L'archeologia dell'Estremo Oriente. Corea
Daniela Zampetti
Sarah M. Nelson
Roberto Ciarla
Maurizio Riotto
Maria Luisa Giorgi
Coreail paleolitico
di Daniela Zampetti
Solo negli anni Sessanta del [...] vomeri litici. Non essendo frequente il ritrovamento di vomeri litici nella Corea delNord, è di rilievo il fatto che a Ch. ne siano stati di legno. Posokjong, alle pendici orientali del Namsan, è uno stretto canale a forma di orecchio. Si ritiene ...
Leggi Tutto
Distensione
WWalt W. Rostow
di Walt W. Rostow
Distensione
sommario: 1. Introduzione. 2. La Russia e l'Occidente prima del 22 giugno 1941. 3. L'inizio della guerra fredda (1941-1946). 4. Il duello Truman-Stalin [...] nucleari di Mosca nella lotta vittoriosa dell'Egitto per il canale di Suez; e, infine, ritiro delle potenze europee dalle la linea e creare le condizioni favorevoli perché il Vietnam delNord avanzi verso il socialismo, ma hanno anche indicato la ...
Leggi Tutto
Vedi CAPITELLO dell'anno: 1959 - 1994
CAPITELLO (v. vol. Il, p. 321)
B. Wesenberg; P. Pensabene; C. Barsanti
Egitto. – È verosimile che il c. egiziano derivi da un effettivo impiego di decorazioni con [...] antichi c. ionici orientali hanno per lo più un canale convesso, il canale dei c. cicladici, come sarà in seguito normale l'altro ampia diffusione soprattutto nella Siria delNord, attraverso eleganti variazioni caratterizzate dal finissimo ritaglio ...
Leggi Tutto
IL NOVECENTO. INTRODUZIONE
Mario Isnenghi
«Varda San Giorgio e vede la Salute!»*
Nei giorni in cui scrivo queste pagine i visitatori affollano le sale delle Procuratie Nuove, al Museo Correr, in piazza [...] quasi tutti l’immagine zoppa del ‘triangolo industriale’ e quella congiunta del ‘Veneto rurale, Sud delNord’?
68. Rimando al contributo alla fase esecutiva, dovrebbe unire le due sponde delCanal Grande fra piazzale Roma e l’area della ferrovia ...
Leggi Tutto
Costantinopoli
Claudia Barsanti
La fondazione di Costantinopoli, la città cui Costantino dona il proprio nome, può essere motivatamente considerata un evento epocale, l’esito di una decisione di portata [...] l’Asia Minore e in prossimità dell’ingresso al canaledel Bosforo, si trova in una posizione geografica davvero sulla riva della stretta lingua di mare che s’incunea profondamente a norddel promontorio (il ἠ Χρυσῆ ϰεῖρ, il Corno d’Oro)25, mentre ...
Leggi Tutto
Il Mondo
Afghanistan
Repubblica islamica. Secondo la Costituzione approvata dalla Loya Jirga, la tradizionale grande assemblea tribale, nel gennaio 2004, al governo di transizione sotto l'egida dell'ONU [...] rinnovati della metà ogni tre; 2 eletti per tre anni dal Territorio delNord e 2 per tre anni dal Territorio della capitale). Ogni Stato 'Isola di Man e le Isole Normanne (o Isole delCanale). Territori esterni sono: Gibilterra, in Europa; Anguilla, ...
Leggi Tutto
Dall'alta moda agli street styles: casi e tendenze
Nicoletta Giusti
Emanuela Mora
Simona Segre Reinach
Industria della moda e modernizzazione
La moda incarna e rende visibile in modo esemplare il [...] essi riguardano in primo luogo le grandi città delNord, dove nei decenni successivi alla Seconda guerra il solo nutrimento della creatività nella versione italiana: l’altro canale fondamentale è, sul modello della moda boutique, il rapporto diretto ...
Leggi Tutto
Nazionalsocialismo
HHans Mommsen
di Hans Mommsen
Nazionalsocialismo
sommario: 1. Nazionalsocialismo e studio comparato del fascismo. 2. Fase di movimento: a) origine e struttura sociale della NSDAP; [...] potere fra clientele che si muovevano fuori di ogni canale istituzionale. Perno della giostra delle alterne costellazioni e perdite), e quindi costretto ad analogo intervento nell'Africa delNord, il regime disperse le sue forze militari, e ciò ...
Leggi Tutto
Lavoro e culture sindacali nel Mezzogiorno
Gian Primo Cella
Vincenzo Fortunato
Modernizzazione, lavoro industriale, culture sindacali
Il termine modernizzazione è stato la parola chiave nei primi due [...] legate alla diffusione della produzione di massa nelle regioni delNord-Est. Le ricerche dei primi due decenni (condotte in virtù della localizzazione strategica situata sulla rotta del greggio tra il canale di Suez e Gibilterra e per l’ampia ...
Leggi Tutto
Le particolarità del Mezzogiorno cristiano e cattolico
Giuseppe Galasso
Sommario: Una premessa ▭ Le particolarità cristiane e cattoliche del Mezzogiorno ▭ La svolta tridentina ▭ L’orma duratura di Trento [...] di Cluny20, che, procedendo in Italia dalle regioni delNord-Ovest verso il Sud-Est meridionale, fece valere anche religioso del cristiano. Sul terreno della santità il cristianesimo del Mezzogiorno aveva trovato, infatti, un suo canale elaborativo ...
Leggi Tutto
granchio blu (granchio reale blu) loc. s.le m. Nome corrente di un crostaceo decapode caratterizzato dalla tipica colorazione, appartenente alla famiglia dei Portunidi, che si è diffuso accidentalmente oltre gli habitat originari delle due specie...
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...