MARINA (XXII, p. 322; App. I, p. 821)
Romeo BERNOTTI
Vito Dante FLORE
Marina da guerra. - Evoluzione del potere marittimo. - I mutamenti nella costituzione organica delle grandi marine attraverso la [...] 30 giugno 1947, il traffico merci delcanale di Panamá è stato inferiore con 21.670.518 t. del 22% a quello registrato nell'anno vantaggio la concorrenza dell'aeronautica. Così sulla rotta delNord Atlantico, le navi da passeggeri in servizio durante ...
Leggi Tutto
RODANO (A. T., 17-18-19)
Maurice Pardé
Corso e tracciato della rete fluviale. - Fiume alpino che nasce in territorio svizzero e scorre in territorio soprattutto francese, con uno sviluppo di 775 km. [...] di 3000 m. e più, solo verso nord e nord-est.
Fattori del regime. - Solo il 15,5% del bacino della Durance oltrepassa i 2000 m., contro Canaledel Centro.
Una grandissima espansione del traffico si potrebbe ottenere con una sistemazione radicale del ...
Leggi Tutto
NAPOLEONE III (Carlo-Luigi - Napoleone), imperatore dei Francesi
Pietro SILVA
Nato a Parigi il 20 aprile 1808, da Luigi Bonaparte e Ortensia Eugenia de Beauharnais.
La sua formazione mentale e morale [...] fra le classi popolari. Studiò anche un progetto per un canale attraverso il Nicaragua dall'Atlantico al Pacifico, progetto i l'altro tre opuscoli sull'organizzazione militare della Germania delNord, sulle relazioni tra Francia e Germania, e sulle ...
Leggi Tutto
OFFSHORE, OPERE
Alberto Noli
Con il termine inglese offshore (letteralmente "fuori costa") si indicano genericamente le opere realizzate dall'uomo in mare, lontano dalle coste. La branca dell'ingegneria [...] Nord, il Golfo del Messico, il Golfo Arabico, il Mar Caspio, le coste africane occidentali, quelle dell'Alaska e dell'Australia. In Italia vi sono giacimenti abbastanza importanti, pur se di difficile coltivazione, nel Mar Adriatico e nel Canale di ...
Leggi Tutto
SALGEMMA (o Halite; fr. sel gemme; sp. sal gema; ted. Steinsalz; ingl. Halite)
Carlo Perrier
Minerale costituito da cloruro di sodio NaCl, che cristallizza nella classe più ricca in simmetria, l'esacisottaedrica, [...] ancora avviene a Kara Bugas, poi, chiusosi il canale, la concentrazione sarebbe avvenuta portando alla separazione dei dove comincia ad apparire il Terziario. Infine nella Germania delnord esiste un'ultima zona di massicci saliferi sottostante a ...
Leggi Tutto
GRANDI LAGHI (A. T., 130-131 e 134-135)
Herbert John FLEURE
Giuseppe MONTALENTI
Nome collettivo dei laghi Superiore, Michigan, Huron, Erie e Ontario, con i loro canali di intercomunicazione, alimentanti [...] di territorio, sebbene la lunghezza dei loro immissarî sia limitata al nord dall'orlo del tavolato laurenziano e al sud da morene. Il Superiore comunica col Huron attraverso il canale di S. te Marie, il Michigan col Huron attraverso lo stretto ...
Leggi Tutto
MARGIANA
Bruno Genito
(App. I, p. 821).
La M., dal nome antico-persiano Margus, costituisce, in senso stretto, la regione del delta endoreico del fiume Murghab che scorre oggi nella repubblica del Turkmenistan. [...] a nord con il deserto del Karakum, a est con l'Amu Darya e con l'Uzbekistan e a sud con l'῾Afghānistān, il Turkmenistan costituisce un triangolo inverso con una superficie totale di almeno 7000 km2. La costruzione negli anni Cinquanta delcanale di ...
Leggi Tutto
FLORICOLTURA
Gustavo VAGLIASINDI
*
Con questo nome si indica l'arte di coltivare piante da fiori e da fronda per ornamento, per diletto, per reddito.
La floricoltura da ornamento fa parte del giardinaggio, [...] 180 dalla Francia e 148.634 dalle isole delCanale.
In Germania la produzione del paese fornisce il 20% del consumo. Nel 1930 l'importazione è stata quasi totalmente dall'Italia; mentre i paesi delnord, Danimarca, Norvegia, Svezia, importano quasi ...
Leggi Tutto
TRIPANOSOMIASI (da tripanosoma; sin. Castellanosi, da A. Castellani)
Aldo Castellani
Filippo Rho
Nno Baboni
Le tripanosomiasi o, più brevemente, le tripanosi sono malattie infettive causate da tripanosomi [...] , nei dintorni degli organi sessuali, nel canale intermascellare, alle palpebre), eruzioni cutanee simili generalmente intermittente.
Nei paesi delNord l'infezione decorre in modo lento, fino a 1-2 anni, mentre in quelli del Sud evolve con maggiore ...
Leggi Tutto
OHIO (A. T., 130-131)
Giuseppe CARACI
Henry FURST
Uno degli stati centrali (di NE.) della Confederazione nord-americana, il 35° in ordine decrescente d'ampiezza (superficie 106.289 kmq.), ma il 4° [...] sua riserva sul Lago Erie la città di Cleveland, che ebbe rigoglioso sviluppo dopo l'inaugurazione delCanale di Erie nel 1832. Il Territorio delNord-ovest ebbe istituzioni rappresentative nel 1799; e l'anno dopo, quando ne fu staccato il Territorio ...
Leggi Tutto
granchio blu (granchio reale blu) loc. s.le m. Nome corrente di un crostaceo decapode caratterizzato dalla tipica colorazione, appartenente alla famiglia dei Portunidi, che si è diffuso accidentalmente oltre gli habitat originari delle due specie...
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...