Nell’uso scientifico, per un corpo in movimento intorno a un altro corpo, lo stesso che giro completo, e anche il relativo moto.
Nell’uso figurato, mutamento radicale di un ordine statuale e sociale, nei [...] delle macchine a vapore ai trasporti fluviali: nel 1802 sul canale Forth-Clyde, nel 1807 sull’Hudson (Albany-New York), banchieri è la famiglia Rothschild, padrona delle ferrovie delNord e largamente interessata alla Paris-Lyon-Méditerranée. In ...
Leggi Tutto
Fær Øer (færoico Førayar) Arcipelago dell’Oceano Atlantico (1399 km2 con 48.856 ab. nel 2009; densità 34,9 ab./km2), sulla dorsale sottomarina che unisce la Scozia e l’Islanda e chiude il Mare di Norvegia; [...] il mare e i canali sono sgombri di ghiacci; le estati sono fresche. La popolazione è di origine scandinava; la lingua ufficiale sono il danese e il færoico (lingua compresa tra il dialetto islandese e quello norvegese delNord-Ovest). La religione è ...
Leggi Tutto
Nome attribuito dai Romani alla regione della Britannia localizzata a nord dell’istmo tra il Forth e la Clyde, attaccata da Agricola nell’83 d.C. e poi dall’imperatore Antonino Pio che intorno al 142 costruì [...] nelle cronache medievali inglesi. In testi poetici indica talvolta la Scozia.
Canale di C. Canale (lungo 97 km) della Scozia settentrionale, che pone in comunicazione l’Atlantico con il Mare delNord. Aperto fra il 1803 e il 1847, segue la profonda ...
Leggi Tutto
Uno dei rami deltizi del fiume Reno, che si stacca dal ramo principale e dirigendosi a N sfocia nel I. con un delta i cui bracci sono ostruiti: solo il Keteldiep è stato invece trasformato artificialmente [...] in un canale navigabile.
Dà nome all’IJsselmeer, mare interno dei Paesi Bassi, che prima dei lavori di prosciugamento si diga è lunga 30 km, alta 7,25 m sul livello del Mare delNord e larga 90 m; numerose chiuse, mediante chiaviche di evacuazione, ...
Leggi Tutto
subincisione Operazione iniziatica, eseguita in periodo puberale presso numerose popolazioni australiane (Australia Occidentale, Territorio delNord, e Australia Meridionale) e che consiste nell’apertura [...] delcanale uretrale, dal meato urinario allo scroto, per mezzo di un coltello d’osso o di pietra. L’emorragia viene frenata con cenere o sabbia. Lo scopo della s. è stato oggetto di numerose indagini etnografiche: ma tuttora resta dubbio se essa sia ...
Leggi Tutto
Ingegnere (Zeitz 1825 - Berlino 1898). Ispettore delle costruzioni idrauliche, diresse i lavori per la navigabilità del Meno e per la regolazione dell'Elba. Redasse il progetto esecutivo delcanale Kaiser [...] Wilhelm (Baltico-Mare delNord) e ne diresse la costruzione (1887-95). ...
Leggi Tutto
MARE (lat. mare; gr. ϑάλασσα; fr. mer; sp. mar; ted. Meer, See; ingl. sea)
Roberto ALMAGIA
Piero BENEDETTI
Manlio UDINA
*
Termine generale col quale s'indicano tutti gli spazi acquei del globo terraqueo, [...] (Mare delNord); quando la comunicazione è stabilita attraverso un cordone di isole (Mare di Bering, Mar del Giappone, un fiume o canale (ad es.: Mar Caspio, Mar Morto e grandi laghi eccedenti in profondità la doppia misura del mare territoriale, come ...
Leggi Tutto
PALESTINA (A. T. 88-89)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giuseppe RICCIOTTI
Angelo PERNICE
Adriano ALBERTI
Anna Maria RATTI
*
Dei molti nomi coi quali attraverso le varie epoche fu [...] dagli Arabi; d) il tavolato transgiordanico.
La pianura costiera, a norddel seno di Ḥaifā è larga 6-10 km., orlata da cordoni comando di sir Archibald Murray organizzarono la difesa ad est delcanale. Il 14 agosto il Kress con 16 mila uomini attaccò ...
Leggi Tutto
NAVIGAZIONE
Mario BINI
Publio MAGINI
Gaspare SANTANGELO
Dante GAETA
Vittorio Villa
*
(XXIV, p. 435; App. I, p. 892; II, 11, p. 389).
Navigazione marittima.
Navigazione astronomica. - Rispetto alla [...] . 3). Attualmente due coppie di stazioni DECTRA coprono l'Atlantico delNord. Il sistema si presta alla trasmissione automatica al suolo dei dati o poco più. Ogni aerovia è una specie di canale aereo a sezione rettangolare che comincia a una certa ...
Leggi Tutto
ZUIDERZEE (XXXV, p. 1050; App. II, 11, p. 1143)
Carlo DELLA VALLE
Nel polder di Nord-Est i villaggi attorno al capoluogo, Emmeloord, sono ora divenuti dieci, distanti da 6 a 7 km da esso, e, fra di loro, [...] polder che devono far seguito a quello di Nord-Est, nel 1957 ha finito di essere prosciugato f. t.
Ad occidente, un canale di 400 m di larghezza, l' ovest è in costruzione la diga di recinzione del polder Markerwaard, di 45.000 ha, il ...
Leggi Tutto
granchio blu (granchio reale blu) loc. s.le m. Nome corrente di un crostaceo decapode caratterizzato dalla tipica colorazione, appartenente alla famiglia dei Portunidi, che si è diffuso accidentalmente oltre gli habitat originari delle due specie...
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...