ZENO (Zen), Antonio
Francesco Surdich
Figlio di Pietro Zeno, capitano generale della lega dei cristiani contro i turchi, e di Agnese Dandolo, nacque fra il 1326 e il 1334. Apparteneva a un’autorevole [...] nel Mare delNord.
Le informazioni disponibili (anche quelle sulla famiglia) sono basate sul resoconto del discendente Nicolò da Venezia nella primavera del 1383 per recarsi a commerciare nelle Fiandre, nel canale della Manica Niccolò Zeno venne ...
Leggi Tutto
ELIA, Giovanni Emanuele
Walter Polastro
Nato a Torino il 15 marzo 1866 da Luigi e da Albina Orsi, ad undici anni ebbe la prima esperienza marinara, prestando servizio su un veliero che da Genova fece [...] ); l'Italia realizzò con essa la parte fissa dello sbarramento delcanale d'Otranto. Ancora alla fine degli anni Venti l'E. di 27 sommergibili tedeschi, nonché all'altro, fatto nel Mare delNord con 62.000 torpedini tra Scozia e Norvegia e con un' ...
Leggi Tutto
Montagne Rocciose
Katia Di Tommaso
L’altro Far West
Bufere di neve e deserti, orsi e puma, cascate e sequoie: le Montagne Rocciose sono la dorsale principale di un sistema montuoso imponente e vario, [...] al punto che il Canale di Panama fu scavato per evitare alle merci in viaggio tra le due coste degli Stati Uniti l’attraversamento dei monti, e si preferì un lunghissimo viaggio per mare
I monti delNord
Il possente sistema delle Montagne ...
Leggi Tutto
Tamigi
Katia Di Tommaso
Sotto il Ponte di Londra
Pur senza essere un grande corso d’acqua, il Tamigi è uno dei fiumi più celebri ed è certamente uno dei motivi del fascino di Londra. Ha avuto una grande [...] , formando un largo e profondo estuario che sfocia nel Mare delNord.
Complessivamente, in una regione ricca di corsi d’acqua che Anche nell’area urbana di Londra dal fiume si diparte un canale che collega il Tamigi con Coventry e, più avanti, ...
Leggi Tutto
Filippo II, re di Spagna
Silvia Moretti
Il paladino della Chiesa cattolica
Figlio dell’imperatore Carlo V, Filippo II ha dominato la vita politica europea nella seconda metà del Cinquecento regnando [...] da Madrid. Il nucleo iniziale del monastero, il cui disegno ricorda delNord dei Paesi Bassi diedero vita alla Repubblica delle sette Province Unite, che due anni dopo avrebbe proclamato la sua indipendenza dalla Spagna. Nel 1588, nel Canale ...
Leggi Tutto
L’insieme delle attività umane legate al mare, e più precisamente il complesso delle navi, degli impianti a terra, dei porti, degli equipaggi mediante i quali si esplica l’attività dell’uomo sul mare; [...] che definiscono l’attuale grande cabotaggio (Senegal e Mare delNord); le loro rotte in parte seguivano quelle micenee o s che ne aumentarono la celerità e la sicurezza, si aprirono i canali di Suez e di Panama; crebbero quindi la potenzialità e l ...
Leggi Tutto
(ingl. England) Nome («terra degli Angli») con cui si designa la parte meridionale della Gran Bretagna, divisa da quella settentrionale (Scozia) per mezzo del Solway Firth a O, del fiume Tweed a E e della [...] sporgenza occidentale dell’isola tra il Mare d’Irlanda e il Canale di Bristol, la massiccia regione montuosa detta Galles.
L’I. intera popolazione del Regno Unito (comprese, cioè, l’Irlanda delNord ed escluse le Isole di Man e delCanale).
Battaglia ...
Leggi Tutto
(fr. Seine) Fiume della Francia nord-orientale (776 km; bacino di 78.650 km2), che sfocia nel Canale della Manica. Nasce a SE del Bacino di Parigi, sull’Altopiano di Langres, a 470 m s.l.m., e si dirige [...] , Rouen e Parigi sono collegati alla rete navigabile delNord Europa tramite i canali di San Quintino, Sambre-Oise e Marna-Reno; alla rete del Rodano attraverso il Canale di Borgogna; alla Saona tramite il Canale della Marna; alla Loira da quelli di ...
Leggi Tutto
(fr. la Manche; ingl. the Channel o English Channel) Braccio di mare, che separa la Gran Bretagna dall’Europa continentale e si estende per circa 550 km. L’apertura tra Land’s End in Cornovaglia e la Punta [...] di accesso da O (Oceano Atlantico) ai principali porti dell’Europa centrale sul Mare delNord: Londra, Rotterdam, Anversa, Amburgo ecc. È il canale oceanico più frequentato nel mondo da linee regolari di navigazione. Ai frequenti servizi passeggeri ...
Leggi Tutto
Trent Fiume dell’Inghilterra centrale (270 km; bacino di 10.360 km2), che sfocia nel Mare delNord: il terzo in lunghezza della maggior isola britannica (dopo Tamigi e Severn). Nasce dalle pendici sud-occidentali [...] con cui forma l’estuario dell’Humber. È navigabile per circa 150 km e offre perciò un’ottima via di comunicazione, resa più efficiente dal canale T.-Mersey che ne accompagna il corso, mettendo in comunicazione il Mare delNord con quello d’Irlanda. ...
Leggi Tutto
granchio blu (granchio reale blu) loc. s.le m. Nome corrente di un crostaceo decapode caratterizzato dalla tipica colorazione, appartenente alla famiglia dei Portunidi, che si è diffuso accidentalmente oltre gli habitat originari delle due specie...
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...