Eugenia Ferragina
Le guerre per l’acqua: gli scenari internazionali
Una parte della letteratura scientifica che ha trovato eco in molti articoli giornalistici che si sono susseguiti negli ultimi anni [...] Pechino e la pianura della Cina delNord.
L’acqua nell’area Mena
L’area delNord Africa e del Medio Oriente (Middle East and North i due paesi, l’esercito israeliano distrusse parte del ‘canale 900’, costruito dal Libano per incanalare le acque ...
Leggi Tutto
Il dissesto idrogeologico
Salvatore Milli
Alberto Prestininzi
Gli eventi naturali che si registrano senza soluzione di continuità sulla superficie terrestre, come le frane, le alluvioni, ma anche i [...] vulcanici i cui resti sono visibili lungo le coste atlantiche delNord America. Con l’allontanamento reciproco dei continenti e con dell’Etna-Iblei-canale di Sicilia di età tardo miocenica-attuale.
La dimensione del rischio idrogeologico
Il quadro ...
Leggi Tutto
Democrazia cristiana
Francesco Traniello
L'ambito semantico
Prima che, nel corso del XX secolo, numerosi partiti politici europei e latino-americani, in varia misura radicati nei rispettivi mondi cattolici, [...] la crescente penetrazione del movimento, in specie nelle aree agricole pedemontane e collinari delNord a prevalente del suo rapido declino. Nondimeno il popolarismo italiano restò come esempio di partito democratico a base cattolica e come canale ...
Leggi Tutto
Maurizio Ambrosini
Le ripetute crisi politiche derivanti dagli arrivi di persone in cerca di asilo, le condizioni drammatiche dei viaggi e le tragedie umanitarie che li colpiscono hanno contribuito a [...] milioni di persone dalle loro case. Chi fugge non ha a disposizione canali legali per accedere a paesi sicuri: affidarsi a chi in un fra le collettività italiane delNord Africa, ma anche la più composita. Agli inizi del Novecento essa era ...
Leggi Tutto
Raffaele Simone
Lingue
E glòssama e’ fonì, fonì manechò (in griko, «La nostra lingua è voce, voce soltanto»)
Lingue minacciate
di Raffaele Simone
20 febbraio
Alla vigilia della giornata internazionale [...] l’inglese si diffonde nel mondo), oggi prevalgono altri canali. Inoltre, il regesto delle zone colpite deve aggiornarsi anche quelli che presentano maggior glottodiversità: America del Sud e delNord, Africa non arabofona, il vasto complesso ...
Leggi Tutto
di Silvia Morgana
La storia linguistica dell’Ottocento copre un arco cronologico più esteso rispetto al mero XIX secolo e va dall’arrivo dei francesi in Italia nel 1796 fino al 1915: è infatti l’inizio [...] un po’ più estesa, specie nelle aree urbane, grazie a canali di diffusione dell’italiano come la Chiesa (➔ Chiesa e lingua specie femminile, con forti squilibri tra le aree delNord e quelle del Sud (➔ analfabetismo e alfabetizzazione). Nei primi tre ...
Leggi Tutto
IDRAULICA
M. Barceló
L'Antichità costituì il periodo aureo dell'evoluzione tecnica dell'i., in particolare per quanto concerne la distribuzione di acqua potabile alle popolazioni del bacino del Mediterraneo [...] venivano scavate per poi essere riunite a formare il canale. Anche queste tecniche di produzione delle tubature mostrano che del qanāt vengono concordemente riconosciute nelle aree minerarie delNord dell'Elburz e dell'Armenia nella seconda metà del ...
Leggi Tutto
Mario Prayer
A poco più di vent’anni dal varo di riforme neo-liberiste sotto la direzione dell’allora ministro delle Finanze (oggi primo ministro) Manmohan Singh, l’India attraversa una fase di rifondazione [...] si è trasferito nei centri metropolitani delNord America e di vari paesi del Commonwealth. Carattere più recente hanno due nuovi fenomeni diasporici. A partire dagli anni Settanta del secolo scorso, un rilevante canale di migrazione si è aperto ...
Leggi Tutto
CRAXI, Benedetto detto Bettino
Luigi Musella
Nacque a Milano il 24 febbraio 1934 da Vittorio e Maria Ferrari.
La famiglia e la politica (1934-1952)
Vittorio, originario di Messina, dopo la laurea in [...] a inventare slogans che avrebbero accompagnato la storia del Paese: «il vento delNord» e l’«apertura a sinistra» furono fra tutto il tempo necessario». Alla fine cercò un buon canale di comunicazione con gli Stati Uniti per trovare una soluzione ...
Leggi Tutto
Terra. Interno della Terra
Carlo Doglioni
I parametri geofisici fondamentali della Terra sono diretta conseguenza della composizione globale, della distribuzione delle masse e della dinamica del pianeta. [...] presenta nella parte alta tra i 100 e 200 km una zona detta canale a bassa velocità (LVZ, Low velocity zone), dove le onde sismiche triple. Un esempio può essere nel margine occidentale delNord America, dove questa placca è in contatto sia con ...
Leggi Tutto
granchio blu (granchio reale blu) loc. s.le m. Nome corrente di un crostaceo decapode caratterizzato dalla tipica colorazione, appartenente alla famiglia dei Portunidi, che si è diffuso accidentalmente oltre gli habitat originari delle due specie...
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...