Genetica. Screening genetico
Antonio Cao
Maria Cristina Rosatelli
Lo screening genetico consiste nella ricerca di individui la cui costituzione genetica (genotipo) è causa determinante o predisponente [...] passato, si ha una elevata incidenza anche in America delNord e del Sud e nei Caraibi. In Italia l'anemia fibrosi cistica è dovuta a un difetto molecolare di un canale per il cloro (CFTR, Cystic fibrosis transmembrane conductance regulator) ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Botanica e zoologia
Maria Giovanna Biga
Marten Stol
Marco Bonechi
Botanica e zoologia
Botanica
di Maria Giovanna Biga
La vasta area del Vicino Oriente antico comprende zone [...] zone, la regione del Ponto Eusino e la regione del Caspio.
Tra la vegetazione delle aree delNord e del Sud dell'Iraq quale aveva abbandonato il cesto con il bambino sulle rive delcanale che costeggiava il giardino delle palme.
Il legno della palma ...
Leggi Tutto
Lucio Caracciolo
Che cosa è il Medio Oriente? Dove comincia e dove finisce? Domande non retoriche. Nel primo decennio di questo secolo abbiamo assistito infatti al dilatarsi e allo scomporsi di un’area [...] altri paesi africani. Obiettivo: ricomporre l’unità del Mali dopo la secessione delnorddel paese, caduto nelle mani dei terroristi di esteri, non restano che i proventi delCanale di Suez. E i prestiti del Qatar, che si è eretto a protettore ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Il computo del tempo
Maria Giovanna Biga
Antonio Panaino
Il computo del tempo
I giorni
di Maria Giovanna Biga
Le unità di misura del tempo presso le popolazioni del Vicino Oriente [...] l'impero unificando i sistemi amministrativi del Sud e delNord, introducendo un nuovo sistema di tassazione per esso, lo scavo di un canale, una vittoria e così via; per esempio 'anno in cui la grande sacerdotessa del dio Nanna è stata scelta in base ...
Leggi Tutto
Franco Mazzei
La Cina al bivio
Oggetto di questo articolo è l’analisi dei profondi mutamenti prodotti dalla transizione del potere dall’Atlantico al Pacifico nella già complessa geopolitica dell’Asia [...] un collegamento con l’Africa Orientale prima di dirigersi verso il Canale di Suez e terminare a Venezia. In altre parole, condizionato in modo determinante le interazioni tra gli attori delNord-Est asiatico, una sub-regione cruciale per gli ...
Leggi Tutto
Angelo Turco
Il Sahara appare oggi come una gigantesca bolla geopolitica, alimentata da spinte molteplici: politiche, economiche, umanitarie, terroristiche, emergenziali. Fortemente disomogenee per origine, [...] circolazione al tempo di Mubarak ed incentrati sul raddoppio delCanale di Suez.
La turbina libica
Ben più drammatica e La legge islamica si afferma negli ordinamenti degli stati delnord e Boko Haram riesce a influenzare anche i processi ...
Leggi Tutto
Cooperazione economica internazionale
Enzo Grilli
Introduzione
La cooperazione economica internazionale attuale ha caratteristiche che la distinguono abbastanza nettamente da quella del passato. È di [...] del Fondo, raggiunto nel 1967 a Rio de Janeiro su proposta del Gruppo dei Dieci e messo in atto nel 1969, costituì il terzo canale membro a pieno titolo la Mongolia. Corea, Cuba, Vietnam delNord e Cina vi si sono successivamente associati. (Nel 1991 ...
Leggi Tutto
Gian Paolo Calchi Novati
Il mancato contagio dal Nord Africa
La grande slavina che partendo dalla Tunisia ha sconvolto gli assetti del potere nel Nord Africa è rimasta sostanzialmente confinata alla regione [...] ), offre buone opportunità al Brasile, che ha costituito anche un canale privilegiato con il Sudafrica (e l’India) al Wto e defenestrato dagli islamisti dopo il sodalizio per l’indipendenza delnord-Mali, aprendo il dialogo con i jihadisti tuareg ...
Leggi Tutto
CORDOVA
A. Marcos Pous
A.M. Vicent Zaragoza
CÓRDOVA (lat. Patricia Corduba; arabo Qurṭuba; spagnolo Córdoba)
Città della Spagna situata nella regione dell'Andalusia, sulla riva destra del Guadalquivir. [...] con absidi contrapposte - disposizione diffusa in Spagna e nell'Africa delNord - a cui si affiancano a S un'altra navata divisa un largo muro divisorio al di sopra del quale, all'esterno, corre un canale per la raccolta delle acque piovane dai ...
Leggi Tutto
Sergio Neri
Ciclismo
"Due ragazzi del borgo
cresciuti troppo in fretta, un'unica passione
per la bicicletta…"
(Grechi-De Gregori,
Il bandito e il campione)
Uno sport di grandi campioni
di Sergio Neri
30 [...] legno chiaro del campione si sono radunate migliaia di persone. In quel pomeriggio invernale, con le barche immobili nel canale e condannati all'inferno delNord' e persino i bollettini meteorologici, comunicando le condizioni del tempo nelle varie ...
Leggi Tutto
granchio blu (granchio reale blu) loc. s.le m. Nome corrente di un crostaceo decapode caratterizzato dalla tipica colorazione, appartenente alla famiglia dei Portunidi, che si è diffuso accidentalmente oltre gli habitat originari delle due specie...
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...