Breve storia del cattolicesimo degli emigranti
Matteo Sanfilippo
Sommario: Introduzione ▭ Emigrazione italiana e assistenza religiosa prima dell’Unità. Sant’Uffizio e Propaganda fide ▭ La crescita dell’emigrazione [...] l’importanza delNord America. Se dunque gli emigranti europei nelle colonie britanniche del Canada e negli pp. 430-438.
115 A. Pennacchi, Canale Mussolini, Milano 2010, e Fascio e martello. Viaggio per le città del duce, Roma-Bari 2008.
116 S.M. ...
Leggi Tutto
Il comitato internazionale olimpico
Giorgio Reineri
I primi alleati di de Coubertin
La fondazione del Comitato internazionale olimpico (CIO) avvenne nel giugno del 1894, in occasione del Congresso internazionale [...] invernali soltanto gli sport alpini e lo sci di fondo. I paesi delNord Europa si opponevano all'unione, ritenendo che avrebbe finito con il della confusione del momento per costringere l'Egitto a ridare agli antichi possessori il canale di Suez, ...
Leggi Tutto
L'inserimento degli immigrati sul territorio
Maurizio Ambrosini
Si è parlato spesso di un ‘effetto specchio’ dell’immigrazione straniera rispetto alla società italiana, volendo significare che l’arrivo, [...] pubblica ha esaltato la funzione delle reti come canale di collocamento dei lavoratori immigrati. Attraverso le dei matrimoni misti sono stati celebrati nelle regioni delNord-Ovest, il 24,3% in quelle delNord-Est, il 24,2% nel Centro. Mezzogiorno ...
Leggi Tutto
Le regioni nell'arena europea
Mario Caciagli
L’attivazione regionale nell’Unione Europea
La valorizzazione delle regioni appartiene all’intera storia dell’integrazione europea. Era già presente nei [...] l’allargamento del 2004 e continuano a farlo con regioni dei Balcani, delNord Europa e del Mediterraneo. Questo Molto più efficace, e quindi molto più utilizzato, è il canale di rappresentanza costituito dagli uffici delle regioni a Bruxelles. Alcune ...
Leggi Tutto
Fisionomia elettorale delle regioni italiane
Piergiorgio Corbetta
Gianluca Passarelli
«Se v’è in Italia un ente sociale che si chiama provincia di Pisa o di Cremona, v’è anche un altro ente più grande [...] politiche regionali la valorizzazione di importanti canali di integrazione sociale e partecipazione politica nazionali, rompono le barriere territoriali: i proletari delNord votano lo stesso partito dei proletari del Sud, e lo stesso vale per il voto ...
Leggi Tutto
Una mappa del capitale sociale e della cultura civica in Italia
Roberto Cartocci
Valerio Vanelli
La cultura conta? Gli orientamenti di valore, la cultura politica hanno una responsabilità in questa [...] regioni sin qui citate completa quello delle regioni delNord e del Centro-Norddel Paese. Le prime regioni centro-meridionali che appartenenza, il voto di preferenza costituì un formidabile canale per creare e alimentare reti clientelari nell’Italia ...
Leggi Tutto
Razzismo
George L. Mosse
di George L. Mosse
Razzismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Le concezioni razzistiche nel Settecento e nel primo Ottocento. 3. Maturazione e diffusione dell'ideologia razzistica [...] un sistema di quote che discriminava a favore delle nazioni delNord. È comunque significativo che questa legislazione fosse approvata negli Stati Francia. Egli scriveva sullo sfondo del fallimento della Compagnia delCanale di Panama, in cui erano ...
Leggi Tutto
Energia, fonti di
Alberto Clô
Introduzione
L'energia è, nell'accezione aristotelica del termine, una sostanza: una realtà astratta - non percepibile con i sensi o misurabile con gli strumenti - che [...] la guerra di Suez del 1956 e ancora con la guerra dei 'sei giorni' del 1967, quando alla chiusura delCanale - che era andato petroliferi dell'Alaska, scoperti nel 1964, e quelli del Mare delNord, scoperti nel 1967, hanno richiesto, ad esempio, ...
Leggi Tutto
United Nations (Un)
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson [...] Dal primo caso, nel 1947, di un ricorso del Regno Unito contro l’Albania relativo al Canale di Corfù, la Corte è stata investita di 152 sono membri, tra gli altri, Cuba e la Corea delNord.
Sebbene il Gruppo sia affiliato alle Nazioni Unite, ogni sua ...
Leggi Tutto
COLOMBO, Giuseppe
Rita Cambria
Nacque a Milano il 3 dic. 1836 da Carlo, artigiano orafo, e Giacomina Perducchi, ex sarta, che dovettero raggiungere un certo benessere se dal 1845 poté frequentare il [...] aree, specie delnord, e in settori sempre più differenziati, e rivendicare il ruolo decisivo del Politecnico milanese. la navigazione nella Fossa interna e di trasportarla in un canale lungo la futura via di circonvallazione. Fu membro di altre ...
Leggi Tutto
granchio blu (granchio reale blu) loc. s.le m. Nome corrente di un crostaceo decapode caratterizzato dalla tipica colorazione, appartenente alla famiglia dei Portunidi, che si è diffuso accidentalmente oltre gli habitat originari delle due specie...
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...