Città della Francia nord-orientale, dipartimento delNord, circondario di Valenciennes, con 6700 ab. (1926). È posta alla confluenza dell'Escaut con l'Hayne e sul canale che va da Condé a Mons, a 6 km. [...] suoi monumenti vanno ricordati l'antico castello dei principi di Condé fondato nel 1410, la chiesa del 1751 con bel campanile del 1618 e il municipio del sec. XVIII. Ha un piccolo porto abbastanza frequentato da battelli che trasportano il carbone, e ...
Leggi Tutto
Nacque a Comayagua (Honduras), nel 1819. Per la sua posizione sociale, fu uno degli uomini politici che ebbero più parte nell'indurre la repubblica dell'Honduras a intervenire nelle lotte intestine fra [...] dai filibustieri e dai finanzieri delNord-America, interessati allo sfruttamento del paese e alla costruzione delcanale. L'A. diede opera anche all'organizzazione del "Esercito democratico protettore della libertà del Nicaragua" (1853-59), fino al ...
Leggi Tutto
L'acqua è il liquido più diffuso in natura, tanto che gli antichi la consideravano uno dei quattro elementi.
Chimicamente essa è un composto di idrogeno e ossigeno, secondo la formula H2O.
Acqua in natura.
L'acqua [...] PH diminuisce in profondità e diminuisce anche passando dal sud al nord. Le misure più settentrionali di cui disponiamo sono quelle delle a 100.000 sesterzî nella lex Quintia del 9 a. C. per la rottura delcanale a scopo di irrigazione: cfr. Frontino ...
Leggi Tutto
MILANO
Antonio Calzoni
Giuseppe Caraci
Gaetano Cesari
Paolo D'Ancona
Giuseppe Gallavresi
Antonio Monti
Luigi Sorrento
Alda Levi Spinazzola
Giovanni Antona Traversi
Alessandro Visconti
La seconda [...] mentre assicurò la sua vita, pose fine alla dominazione etrusca nel nord d'Italia; le guerre mosse anche dai suoi Insubri come da tutti in quel secolo. Certo è che l'apertura delcanale della Martesana, che aveva anche scopi agricoli, favorì ...
Leggi Tutto
(A. T., 116-117).
Sommario: Nome, delimitazione, estensione (p. 220); Suddivisioni regionali storiche (p. 220); Esplorazione (p. 220); Geologia (p. 220); Struttura fisica e configurazione del suolo (p. [...] numeroso arcipelago in faccia a Massaua, da cui sono separate per il Canale di Massaua: e anche, almeno in parte, le isole Auachil del Reinisch e le note del Conti Rossini.
b) Begia. - Le popolazioni di pastori nomadi Begia che abitano la zona nord ...
Leggi Tutto
TRASPORTO
Bruno Menegatti
Mario Del Viscovo
Franco de Falco-Antonio Musso
(XXXIV, p. 213; App. II, II, p. 1015; III, II, p. 976; IV, III, p. 676)
Trasporti e localizzazione. - La domanda di mobilità [...] si è elevato il costo del biglietto a un livello più vicino a quello medio di una città nord-europea, statunitense o giapponese. una ruota di guida centrale in acciaio che scorre in un canale apposito, solo nella zona degli scambi. Come si è detto, ...
Leggi Tutto
N Secondo recenti stime l'A. ha una popolazione di circa 12 milioni di ab., per quasi un quinto appartenenti a tribù nomadi. Nell'ultimo decennio le condizioni economiche dell'A. sono lievemente migliorate, [...] fiumi Kābul, Arghand-āb e Surkh-āb e sul canale di Boghra, derivato dal fiume Hilmand, permetteranno di estendere nord era toccato dalla grande via della seta, che convogliava da una parte i prodotti del lontano Est e dall'altro quelli del bacino del ...
Leggi Tutto
SPAGNA
R. Sanchez Ameijeiras
A.M. Balaguer
M. Crusafont i Sabater
(spagnolo España)
Stato dell'Europa occidentale, il cui nome proviene dal lat. Hispania, con il quale i Romani indicarono il territorio [...] occupazione islamica, a partire dal 711 solo nelle montagne delNord rimasero nuclei di resistenza cristiana che diedero vita a nuove e sebbene il Camino de Santiago costituisse anche un canale per la venuta di artisti francesi chiamati da colti ...
Leggi Tutto
Vedi Yemen dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo Yemen costituisce un’entità statale unitaria dal 1990, anno della riunificazione della Repubblica araba dello Yemen, nota anche come Yemen del [...] controlla il passaggio attraverso il Golfo di Aden verso il Canale di Suez.
La sua rilevanza geopolitica, l’instabilità interna e dei periodi più lunghi nella costellazione del potere arabo. Già presidente dello Yemen delNord dal 1978, a seguito di ...
Leggi Tutto
Vedi United Nations dell'anno: 2015 - 2016
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente [...] Dal primo caso, nel 1947, di un ricorso del Regno Unito contro l’Albania relativo al Canale di Corfù, la Corte è stata investita di ne sono membri, tra gli altri, Cuba e la Corea delNord.
Sebbene il Gruppo sia affiliato alle Nazioni Unite, ogni sua ...
Leggi Tutto
granchio blu (granchio reale blu) loc. s.le m. Nome corrente di un crostaceo decapode caratterizzato dalla tipica colorazione, appartenente alla famiglia dei Portunidi, che si è diffuso accidentalmente oltre gli habitat originari delle due specie...
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...