La seconda città dell'Irlanda per popolazione, attualmente capitale dell'Irlanda Settentrionale, situata allo sbocco del fiume Lagan sulla Baia di Belfast. Aveva nel 1926 una popolazione di 415.007 ab., [...] controllo di commissarî speciali portuali. Fu aperto dapprima un nuovo canale, dalle banchine fino alla baia di Belfast, per togliere religione, contribuì a tenere separata la popolazione delnord da quella del sud, tanto che, quando l'Irlanda ottenne ...
Leggi Tutto
TEGETTHOFF, Wilhelm von
Guido Almagià
Ammiraglio austriaco, nato a Marburgo (Stiria) il 23 dicembre 1827, morto a Vienna il 7 aprile 1871. Frequentò il collegio navale di Venezia e ne uscì nel 1845 [...] ebbe il comando di una divisione navale austriaca che operò nei mari delNord. Il 9 maggio 1864, nei pressi di Helgoland, si scontrò 'imperatore, ebbe l'onore di accompagnarlo all'inaugurazione delCanale di Suez.
Le sue spoglie furono tumulate con ...
Leggi Tutto
Kim Il-sung
Paolo Santangelo
Uomo politico coreano, nato il 15 aprile 1912 a Magyŏngdae, non lontano da P'yŏngyang, in una famiglia di origine contadina.
Secondo la storiografia ufficiale della Corea [...] cui K. gode al Nord, il culto della personalità del Comitato centrale e del Presidium del partito.
Gli scritti di K. sono raccolti in 35 volumi. In traduzione italiana sono stati pubblicati 5 volumi di Opere scelte (1973-75).
Bibl.: J. Suret-Canale ...
Leggi Tutto
GOZO (gr. ΓαυλÎς, Γαῦδος; A. T., 27-28-29)
Guido LIBERTINI
Isola del gruppo delle Isole Maltesi, la seconda per grandezza dopo Malta; è posta a NO. di questa, ma fra le due isole maggiori s' interpone [...] l'isoletta di Comino, dalla quale Gozo è separata dal Canale di Comino delNord. Gozo, che abbraccia un'area di circa 67 kmq., ha come la storia, così i caratteri fisici, in comune con Malta (v.); a differenza dell'isola maggiore Gozo manca però di ...
Leggi Tutto
LAGOS (A. T., 109-110-111)
Attilio Mori
Città e porto della Guinea, capoluogo della colonia inglese della Nigeria, è il centro e lo scalo più importante di tutta l'Africa occidentale. La città occupa [...] isoletta in una vasta laguna costiera all'imbocco di un ampio canale che la mette in comunicazione con il mare. Da questa 1884), poi riunita alla Nigeria del Sud (1906), con la quale fu unita nel 1914 alla Nigeria delNord, a costituire la Colonia e ...
Leggi Tutto
ROUBAIX (A. T., 32-33-34)
Maximilien SORRE
*
Città della Francia settentrionale, nel dipartimento delNord, con 115.770 ab. (1931), posta a circa 4 km. dal confine belga e a 12 da Lilla. È il nucleo [...] lane, lo scavo di un canale che la riunisce alla rete franco-belga, la vicinanza del bacino carbonifero, che fornisce il ) che avevano sul luogo un castello. Con la seconda metà del sec. XV invece comincia a costituirsi come centro cittadino; ma ...
Leggi Tutto
MÄLAREN (A. T., 63-64)
Hans W. Ahlmann
Dopo quelli di Vänern e di Vätter è il maggiore dei laghi della Svezia (1140 kmq. senza le isole) e costituisce il principale lago dello Svealand. Da Stoccolma [...] si stendeva su tutta la Svezia centrale, congiungendo il Mare delNord con il Baltico. Solo in tarda età geologica il 1925, della zona di navigazione, in cui è stato scavato un canale che consente l'accesso a Västerȧs e a Köping, in seguito anche ...
Leggi Tutto
Città marittima dell'America Centrale, dipendente in parte (Colón propriamente detta) dalla Repubblica di Panamá, e in parte (Cristóbal) dagli Stati Uniti (Zona delCanale). Fu fondata nel 1849 sull'isola [...] assai mista, costituita di Spagnoli più o meno puri, di Americani delnord, di Indios, di Meticci, di Negri, di Cinesi, ecc. 'impianti modernissimi. Situato presso l'imbocco settentrionale del grande canale transoceanico (v. panama), ha un notevole ...
Leggi Tutto
Contea interna dell'Irlanda, nella provincia di Ulster fra le contee di Fermanagh (Irlanda delNord), di Meath, Westmeath, Longford, Leitrim. Ha una superficie di 1891 kmq., per buona parte coperta di [...] formata di depositi alluvionali del Quaternario, è coperta fiume Erne scorre verso nord attraverso il centro della di Gowna a sud (quasi del tutto compreso nella vicina contea Cootehill (1500 ab.), centro commerciale del NE.; Belturbet (1350 ab.) sul ...
Leggi Tutto
Vasto golfo del Mare delNord, che si apre tra la provincia olandese di Groninga e la provincia prussiana di Hannover (Frisia Orientale): vi sbocca il fiume Ems e riceve pure le acque della Westerwoldsche. [...] e proprio), press'a poco di forma circolare (13 km. per 12), nella parte NE. della quale sbocca l'Ems; e un largo canale, che mette in comunicazione la parte più interna col mare, e che nella parte estrema si divide in due bracci (Wester e Oster Ems ...
Leggi Tutto
granchio blu (granchio reale blu) loc. s.le m. Nome corrente di un crostaceo decapode caratterizzato dalla tipica colorazione, appartenente alla famiglia dei Portunidi, che si è diffuso accidentalmente oltre gli habitat originari delle due specie...
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...