Il lungo periodo di pace successivo alla guerra del 1950-53 e il clima di distensione internazionale degli ultimi anni non hanno allentato la rigorosa separazione fra i due stati coreani, malgrado le conversazioni [...] P. M. Bartz, South korea, Oxford 1972; J. Suret Canale, Le développement économique de la République Populaire Démocratique de Corée, in Annales ONU discute la questione coreana e delegazioni delNord e del Sud partecipano ai dibattiti; l'Assemblea ...
Leggi Tutto
Capitale dello stato di New York (Stati Uniti) e capoluogo della contea di Albany, a 42°39′ lat. N. e a 75°45′ long. O., è situata sulla sponda destra del Hudson (attraversato in città da tre ponti) e [...] sistema di canalidel fiume Mohawk. Il canale Erie, che la collega con il lago omonimo, è una delle opere più gigantesche del secolo passato: tra Francesi e Inglesi, pel dominio dell'America delNord; cosicché non è da meravigliarsi che proprio in ...
Leggi Tutto
MONTREAL (A. T., 129)
Herbert John FLEURE
Henry FURST
*
La māggiore città del Canada, situata sull'isola di Montreal, nella contea di Hochelaga, provincia di Quebec. Nel 1901 la città aveva una popolazione [...] della Nuova Francia furono designati col nome di Compagnia delnord-ovest, che rivaleggiò con la Compagnia della Baia di vendita delle pellicce.
Negli anni 1821-25 fu costruito il Canale Lachine, attualmente utilizzabile da navi che peschino 4,20 m., ...
Leggi Tutto
LEIDA (olandese Leiden; A. T., 44)
Adriano H. LUIJDJENS
G. I. HOOGEWERFF
Città nella provincia dell'Olanda Meridionale, a 9 km. dal mare, dietro un cordone di dune. Leida ha 70.860 ab. (1930), il 25% [...] gusto dei panni francesi in Olanda e nella Germania delnord, danneggiarono l'industria di Leida che da allora 000 libbre di polvere da sparo scoppiò in uno dei canalidel centro, devastando interamente il quartiere più signorile della città. ...
Leggi Tutto
Denominazione che ha sostituito in diritto e oramai anche, quasi generalmente, nell'uso quella di Impero Britannico (v. britannico impero, VII, p. 891; App. II, 1, p. 457, e in questa App.). Il re di Gran [...] parte, oltre al Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda delNord e relative colonie, protettorati, territorî non autonomi e in debbono considerarsi intese l'azione seguita alla nazionalizzazione delCanale di Suez e la complessa politica verso gli ...
Leggi Tutto
Città della Francia, situata alla foce della Liane, fiumicello che serve di scolo alle acque del Boulonnais, regione nella quale le sabbie infracretaciche, i calcari giurassici e le marne del Liassico, [...] diga Carnot, lunga m. 2115. Il porto interno è formato da un canale largo m. 72, il quale è seguito da un avamporto, dal moderno bacino al centro dei banchi di pesci, che scendono dal Mare delNord alla foce della Senna (nel 1921, 24.000 tonn.); ...
Leggi Tutto
Città dell'Inghilterra, uno dei pochi centri industriali moderni di prim'ordine di questo paese, che sia al tempo stesso città storica e importante per il suo commercio fin dai tempi antichi. La sua situazione [...] che si getta nel Canale di Bristol, guadagnando a ritroso per erosione regressiva attraverso i sedimenti del Paleozoico, ha catturato alcuni benché sia sorpassata da Birmingham e dalle città delnord tanto per grandezza che per popolazione.
Bibl.: J ...
Leggi Tutto
SAN QUINTINO (Saint-Quentin; A. T., 32-33-34)
Piero PIERI
Valeria BLAIS Pierre LAVEDAN Georges BOURGIN
Città della Francia settentrionale, capoluogo di circondario nel dipartimento dell'Aisne, con [...] industriale deriva anche un buon commercio che si svolge in gran parte attraverso la rete dei canali.
È servita da importanti linee delle ferrovie delNord che uniscono la Francia al Belgio e alla Germania.
Monumenti. - La chiesa di S. Quintino, per ...
Leggi Tutto
POLDER
Adriano H. LUIJDJENS
. Parola olandese, che in origine indicava un lotto di terreno erboso alquanto emergente da acquitrini poco profondi. Col progredire dei lavori di bonifica nei Paesi Bassi [...] maree eccezionalmente alte mettevano in comunicazione i laghi col Mare delNord. Col Rijndijk (1432-1464) e la potente diga non sono in comunicazione aperta con i fiumi, ma con canali o fiumi canalizzati, che pure essi hanno le loro acque ...
Leggi Tutto
Calais, per quanto sia un semplice capoluogo di cantone, pur tuttavia risulta la città più popolata del dipartimento del Pas-de-Calais: aveva 71.629 ab., secondo il censimento del 1926. La sua posizione, [...] sono, a loro volta, in comunicazione diretta col mare mediante un canale di accesso largo m. 213,50, limitato da due gettate lunghe m posto fra i porti francesi. Data la vicinanza al Mare delNord e alla Manica, Calais è diventato un porto di pesca ...
Leggi Tutto
granchio blu (granchio reale blu) loc. s.le m. Nome corrente di un crostaceo decapode caratterizzato dalla tipica colorazione, appartenente alla famiglia dei Portunidi, che si è diffuso accidentalmente oltre gli habitat originari delle due specie...
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...