Il nome di Atlante, connesso con il nome mitico (Atlante che sorregge il mondo; vedi sopra), è dato in tutte le lingue europee alla catena montuosa dell'Africa delnord.
L'Atlante costituisce l'ossatura [...] l'Oued-el-Abid, schiudono possibilità uniche nell'Africa delnord per la produzione di energia con lo sfruttamento delle cascate ; poi, con questa direzione, si immergono perpendicolarmente sotto il canale di Sicilia, fra il Capo Bianco e il Capo Bon ...
Leggi Tutto
STRASBURGO (A. T., 32-33-34)
Luchino FRANCIOSA
Pierre LAVEDAN
Giuseppe GABETTI
Filippo SANTUCCI
Georges BOURGIN
Raffaello MORGHEN
*
Città della Francia orientale, capoluogo del dipartimento del [...] al primo tipo i forti situati nei pressi delle alture a nord-ovest della città; al secondo tipo quelli dislocati nei pressi dell'Ill e delcanaledel Rodano nonché quelli della riva destra del Reno.
Con il ritorno di Strasburgo alla Francia la difesa ...
Leggi Tutto
Il nome del celebre esploratore Cameron (v. sopra) è stato applicato a un territorio dell'Africa occidentale, posto all'incirca fra il 2° e il 13° N., e fra il 9° e il 16° E. e costituente, prima della [...] km.). Il Nyong ha due sezioni navigabili, di cui l'una, il canale superiore, è lunga 250 km. Il Moungo, che va a finire nella di comunicazione. Vi sono due linee ferroviarie: la linea delnord (160 km.) costruita negli anni 1905-1911, da Bonaberi ...
Leggi Tutto
SALMONELLA
Mirella Fantasia
(v. salmonelle e salmonellosi, App. III, II, p. 651)
I microrganismi appartenenti al genere Salmonella sono ubiquitari (anche se nelle diverse aree geografiche esistono notevoli [...] diffusasi rapidamente tra la popolazione infantile in molti paesi delNord Africa, Medio Oriente, Europa occidentale. In Francia, anche durante il passaggio nel canaledel parto, per contatto diretto con le mani del personale addetto alle loro cure, ...
Leggi Tutto
VIETNAM
Peris Persi
Martina Teodoli
Patrizia Dadò
Stefania Parigi
(App. II, II, p. 1114; III, II, p. 1094; IV, III, p. 821)
La popolazione del V., che era pari a 64.375.762 ab. al censimento del [...] km dalla costa, e collegata a Cholon per mezzo di un canale, gode di una posizione di grande centralità, esaltata anche dall'aeroporto aperta agli influssi del cinema statunitense e del vicino Sud-Est asiatico, il V. delNord incrementò la cultura ...
Leggi Tutto
Il Mare Artico, così denominato per la prima volta da C.P. de Fleurieu (1797), designato poi col nome di Oceano Glaciale Artico dalla Commissione che per la R. Società Geografica di Londra studiò la più [...] di m. dalla superficie, probabilmente fra la Terra di Lenin (o delNord) e le isole di Francesco Giuseppe, certo fra queste e la incanala dal bacino polare verso S. per il Canale di Smith e lungo il lato O. del Mar di Baffin e, arricchita dalle altre ...
Leggi Tutto
VENETO (XXXV, p. 48; App. II, 11, p. 1096; III, 11, p. 1076)
Eugenia Bevilacqua
Bruna Forlati Tamaro
Negli ultimi anni il V. è stato funestato da alcune calamità che hanno apportato danni notevoli.
Un [...] stabilimento Pilsen) e in zona periferica lungo il canaledel Piovego, cosa che ha permesso una visione Italiae, X, fasc. IV, Tergeste, Roma 1951; A. Degrassi, Il confine nord orientale dell'Italia romana, Berna 1954; R. Cessi, Da Roma a Bisanzio, ...
Leggi Tutto
I geografi indicano col nome di Aquitania una grande regione naturale, situata nella Francia di SO., e corrispondente press'a poco all'antico Duché d'Aquitaine, che giungeva fino ai declivî del Massiccio [...] alta 3000 m., arrestando i venti piovosi dell'est e delnord-est, procura all'Aquitania meridionale precipitazioni abbondanti (da 700 mm. si susseguono da Tolosa (v.) a Bordeaux (v.). Un canale, che costeggia la Garonna e passa per la soglia di ...
Leggi Tutto
Con questo nome (Appalachian Mountain System o più brevemente Appalachians), derivato da una voce indiana d'incerto significato, i geografi e geologi americani designano tutti i rilievi che occupano la [...] alcune delle maggiori arterie ferroviarie e un canale navigabile importantissimo - divide nettamente il sistema in .
Bibl.: Oltre le opere generali citate sotto la voce America delNord, vedi soprattutto: A. Guyot, The Appalachian Mountain System, in ...
Leggi Tutto
La più importante città delle Indie Occidentali, capitale della Repubblica di Cuba. Il suo nome è, più precisamente, S. Cristóbal de la Habana dal nome Habana o Abana che gl'indigeni davano al territorio [...] , per il z3% di Bianchi stranieri (per lo più Spagnoli e Americani delNord) e per il 22% di abitanti di colore (Meticci, Negri e Gialli , fornì la città di acqua, con la costruzione delcanale di Almendares, e ordinò di scavare un fossato circolare ...
Leggi Tutto
granchio blu (granchio reale blu) loc. s.le m. Nome corrente di un crostaceo decapode caratterizzato dalla tipica colorazione, appartenente alla famiglia dei Portunidi, che si è diffuso accidentalmente oltre gli habitat originari delle due specie...
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...