ḤIMṢ (gr. "Εμισα e "Εμεσα; lat. Emesa e Hemesa) o Homs di Siria (A. T., 88-89)
Pietro ROMANELLI
Virginia Vacca
Città dello Stato di Siria, a 49 m. s. m., nella pianura dell'Oronte (Nahr el-‛Āṣī), da [...] cui dista un km., su un canale che immette in questo fiume, con 65.000 ab., più una numerosa popolazione fluttuante sbarramento sull'Oronte, opera di Diocleziano, produsse un lago artificiale, ricco di pesci, che dovrebbe ora essere ingrandito per ...
Leggi Tutto
Si chiama così, in ortopedia, il metodo d'amputazione (v.) che ottiene nel moncone i motori plastici, cioè i punti d'attacco per tiranti o lacci che trasmettono la contrazione muscolare volontaria all'arto [...] a mandare in Eritrea un ortopedico per adattare mani artificiali agli ascari mutilati durante la prigionia. Il metodo unito ad altro per formare un occhiello rivestito di pelle: il canale, o tunnel, perfora una massa muscolare ed è destinato a ...
Leggi Tutto
Fiume della Sardegna settentrionale, lungo 105 km., con 2447 kmq. di bacino; ha una portata in piena di 2000 mc., di poche decine di litri nell'estate. È formato di due rami principali di cui l'occidentale, [...] 1926, il fiume, che s'inalvea in un profondo canale granitico, è stato sbarrato in corrispondenza della Punta Lanzinosa di m. 111 a quella di m. 164 e creando un lago artificiale che ha coperto circa 20 kmq. di territorio, con un invaso utile di ...
Leggi Tutto
Una via acquea della Scozia che corre dal Loch Eil al Loch Linnhe nell'Argyllshire a O., e lungo il Glen More fino al Moray Firth a E. Il Glen More è una lunga e profonda depressione strutturale che divide [...] . Altre vie d'acqua naturali vi furono incorporate e la parte artificiale (profondità media di 5 metri) è larga 36 metri circa ed sfruttata. Da Fort William (1900 ab.), situato all'entrata del canale e al piede del Ben Nevis, fondato nel 1655, una ...
Leggi Tutto
Città marittima dell'America Centrale, dipendente in parte (Colón propriamente detta) dalla Repubblica di Panamá, e in parte (Cristóbal) dagli Stati Uniti (Zona del Canale). Fu fondata nel 1849 sull'isola [...] nella baia di Limón; l'isola, mediante una colmata artificiale, fu poi unita al continente al tempo della costruzione della modernissimi. Situato presso l'imbocco settentrionale del grande canale transoceanico (v. panama), ha un notevole movimento ...
Leggi Tutto
Fu colonia di diritto latino, fondata dai Romani nel 393 a. C. (Diod., XIV, 102, 4) nel pieno del territorio volsco e sull'omonimo promontorio. Fu tra le dodici città latine che rifiutarono contingenti [...] vetta massima del monte (m. 451 s. m.) una spianata artificiale sosteneva il tempio della maga Circe. È errato però che il di Domiziano sul lago di Paola. Questo lago è messo da un canale in muratura in comunicazione col mare e presso di esso, nell' ...
Leggi Tutto
Nanotecnologie e nanotubi
Giorgio Benedek e Paolo Milani
sommario: 1. Definizione, storia e fondamenti fisici della nanotecnologia. 2. Tipologie delle nanostrutture. 3. Processi di assemblaggio e manipolazione. [...] un nanotubo a parete singola nel ruolo di canale di connessione. È stata realizzata e commercializzata H., Chang, A. M., Melloch, M. R., The Kondo effect in an artificial quantum dot molecule, in "Science", 2001, CCXCIII, pp. 2221-2223.
Jortner, J., ...
Leggi Tutto
Genetica
HHarold Leslie K. Whitehouse
Claudio Barigozzi
Leslie C. Dunn
Giuseppe Montalenti
di Harold Leslie K. Whitehouse, Claudio Barigozzi, Leslie C. Dunn, Giuseppe Montalenti
GENETICA
Genetica
di [...] anch'essa di composizione proteica, con un sottilissimo canale centrale. Il contenuto di DNA, della testa review of genetics", 1968, II, pp. 363-412.
Muller, H. J., Artificial transmutation of the gene, in ‟Science", 1927, LXVI, pp. 84-87.
Nirenberg ...
Leggi Tutto
COMUNICAZIONI DI MASSA
Denis McQuail
Alessandro Pace
Sociologia
di Denis McQuail
Introduzione
'Mezzi di comunicazione di massa' (o mass media) è un termine collettivo entrato nell'uso per indicare [...] con gruppi sociali e hanno carattere più artificiale ed effimero. Queste tendenze sono accelerate, comunque Lang e Lang, 1983), sebbene sia più probabile che essi siano canali e strumenti - o una condizione - del cambiamento, piuttosto che causa ...
Leggi Tutto
Agricoltura
René Dumont
di René Dumont
Agricoltura
sommario: 1. Introduzione. 2. L'agricoltura nei paesi industrializzati. 3. La questione agraria nel Terzo Mondo. 4. Unione Sovietica, Cina popolare, [...] di raccolta e potrà un giorno divenire un'enorme impresa di allevamento artificiale. Cosa questa che è già iniziata, ma su scala ridotta vagoni della morte, esecuzioni sommarie, lavori forzati sul canale ghiacciato che porta al Mar Bianco: tutto ciò ...
Leggi Tutto
canale
s. m. [lat. canalis, der. di canna «canna»]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi sede di scorrimento d’acqua, creata artificialmente (per servire all’irrigazione, al prosciugamento di terre, alla navigazione, all’industria, per mettere...
Vtuber (V-tuber) s. m. e f. Chi crea contenuti da intrattenimento attraverso piattaforme di streaming dal vivo, utilizzando un avatar virtuale animato (spesso vengono scelti personaggi di un anime), generato con la grafica computerizzata, l’intelligenza...