MONTEVIDEO (A. T., 157-158)
Mario MORI
José A. DE LUCA
*
Città e porto fra i principali dell'America Meridionale, capitale dell'Uruguay. La città è posta allo sbocco del Rio de la Plata, proprio dove [...] Nel 1833 l'ing. Pellegrini presento un progetto per un porto artificiale, ma, date le rivoluzioni che allora sconvolgevano il paese non fu fluviale. L'ingresso è indicato da boa luminosa e da un canale di 4 km., pure limitato da boe, largo 2200 m., ...
Leggi Tutto
Bioarte e manipolazione naturale. Bioarte, biologia molecolare e transgenesi. Bioarte e ingegneria tissutale. Bioarte e bioattivismo. Bioarte, identità e privacy. Bibliografia
La b. è una forma di espressione [...] progresso biotecnologico e dell’ingegneria genetica, ma anche dell’intelligenza artificiale e della robotica. Da quando, nel 1953, il biologo cercato di restringere questo divario utilizzando un canale esperienziale. Arte e scienza hanno così ...
Leggi Tutto
LEIDA (olandese Leiden; A. T., 44)
Adriano H. LUIJDJENS
G. I. HOOGEWERFF
Città nella provincia dell'Olanda Meridionale, a 9 km. dal mare, dietro un cordone di dune. Leida ha 70.860 ab. (1930), il 25% [...] del Reno, il quale però qui non è più che uno stretto canale. Il fiume, canalizzato, si divide in due rami, tra i s-Gravesande, finita nel 1647.
Esistono ancora sopra una collina artificiale nel mezzo della città i ruderi del castello che già dal ...
Leggi Tutto
GIOVANNI PAOLO II, papa
Giovanni Caprile
(App. IV, II, p. 82)
Superate le conseguenze dell'attentato del 13 maggio 1981, compiuto dal terrorista turco di estrema destra Mehemet Ali Agça, G. P. ii si [...] aborto, omosessualità, teologia della liberazione, fecondazione artificiale, ecc.). G. P. ii è a buon termine la mediazione per la vertenza tra Chile e Argentina sul Canale di Beagle; viaggio in Inghilterra e in Argentina per il conflitto armato tra ...
Leggi Tutto
Con questo temiine s'intende la cessazione della fuoriuscita del sangue da un vaso tagliato o comunque rotto. Si deve distinguere subito un'emostasi naturale e un'emostasi artificiale. L'organismo tende [...] dalla più remota antichità si sia cercato d'aiutare con mezzi artificiali questi mezzi naturali d'emostasi. È noto che il sangue mantiene usati con vantaggio chiodini d'avorio da infiggere nel canale osseo, per l'emostasi dei vasi della diploe nella ...
Leggi Tutto
POLDER
Adriano H. LUIJDJENS
. Parola olandese, che in origine indicava un lotto di terreno erboso alquanto emergente da acquitrini poco profondi. Col progredire dei lavori di bonifica nei Paesi Bassi [...] libro sul Haarlemmermeer spiegò come anche quell'immenso lago artificiale si sarebbe potuto domare. L'esecuzione di tale secco il fondo del lago questo viene diviso per mezzo di canali e fosse rettilinee in tanti lotti di terreno. I molini continuano ...
Leggi Tutto
Fiume dell'Europa centrale, con un corso lungo 1112 km. Nasce nella Boemia (Monti dei Giganti) e sbocca nel Mare del Nord. Ha origine a circa 1350 m. s. m., per due rami principali, dei quali uno nasce [...] distanza fra questi due luoghi, per modo che la recisione artificiale dei meandri si rese più volte necessaria. A valle di la Warthe e la Netze, onde si poterono con facilità aprire i canali che con la Havel e la Sprea servirono a collegare l'Elba ...
Leggi Tutto
. Fu detta dagli antichi la regina viarum per lo splendore dei monumenti sepolcrali che ne ornavano i bordi, lungo quasi tutto il percorso, come ancora oggi si vede dalle rovine, e per la cura che le autorità [...] le fastidiose diciannove miglia, lungo le quali correva un canale che permetteva di andare per via di acqua, come dal sud. Poco dopo Aricia, la via passava su di una sostruzione artificiale che si deve attribuire all'età dei Gracchi o tutt'al più a ...
Leggi Tutto
. La cristallizzazione è utilizzata nella tecnica e nell'industria per separare composti in forma chimicamente pura o in forma commerciabile, e anche per separare l'una dall'altra diverse sostanze solide [...] efficaci sono gli apparecchi in cui il raffreddamento è artificiale, con serpentini o con camicie di raffreddamento. È con soluzioni in movimento si ha con i cristallizzatori a canale, nei quali appunto la soluzione circola raffreddandosi mano mano ...
Leggi Tutto
L'araba Aswān, in copto Suan, è l'antica Suenet (la Συήνη dei Greci), capoluogo della più meridionale delle provincie d'Egitto verso il Sūdān. La città attuale contava, secondo i risultati preliminari [...] da altrettante saracinesche in ferro, azionabili elettricamente. Il lago artificiale formatosi per effetto dello sbarramento è uno dei più vasti dell'isola di File. Sulla sinistra del fiume un largo canale a conche, lungo 2 km. e fornito dei sistemi ...
Leggi Tutto
canale
s. m. [lat. canalis, der. di canna «canna»]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi sede di scorrimento d’acqua, creata artificialmente (per servire all’irrigazione, al prosciugamento di terre, alla navigazione, all’industria, per mettere...
Vtuber (V-tuber) s. m. e f. Chi crea contenuti da intrattenimento attraverso piattaforme di streaming dal vivo, utilizzando un avatar virtuale animato (spesso vengono scelti personaggi di un anime), generato con la grafica computerizzata, l’intelligenza...