Bruggia (francese Bruges, fiammingo Brugge)
Adolfo Cecilia
Capoluogo della provincia belga della Fiandra Occidentale, situato ove era l'estremità interna dell'antico estuario detto lo Zwyn, a 13 Km dalla [...] distante dal mare intorno a tre leghe, probabilmente, conforme argomenta Alberto Magno trattando delle maree, una volta [era] sulla proda dell sullo Zwyn, al quale B. è collegata da un breve canale navigabile.
La breve distanza dal mare di B. e la ...
Leggi Tutto
Granados, Enrique
Alberto Pironti
Musicista spagnolo, nato a Lérida nel 1867, morto il 24 maggio 1916 nell'affondamento della nave Sussex provocato da un sottomarino tedesco nel Canale della Manica. [...] Fu celebre concertista di pianoforte e apprezzato compositore soprattutto di musiche pianistiche.
La sua produzione comprende però anche opere teatrali, composizioni orchestrali, liriche per canto e pianoforte, ...
Leggi Tutto
(arabo an-Nīl) Il maggior fiume dell’Africa, primo del globo per lunghezza (6671 km), uno dei maggiori per ampiezza di bacino (2.867.000 km2).
Nella mitologia greca fu considerato come un dio. Nell’arte [...] considerarsi come il ramo sorgentifero occidentale del Nilo. A valle del Lago Alberto, il N., detto qui Bahr al-Gebel, si apre la via Assuan; il Canale Maḥmūdiyya lo collega ad Alessandria, il Canale Ismā‛īliyya lo unisce al Canale di Suez. Superate ...
Leggi Tutto
Teologo e iniziatore della Riforma in Germania (Eisleben 1483 - ivi 1546). Figlio di un minatore divenuto agiato imprenditore, studiò a Magdeburgo, Eisenach e nell'univ. di Erfurt (1501-05), laureandosi [...] frutto di un accordo fra Leone X, il primate di Germania Alberto di Magonza e la banca Fugger, L. intervenne: il 31 era il secondo scritto, che attaccava i sacramenti come canale privilegiato della grazia e dunque le prerogative della Chiesa che ...
Leggi Tutto
Il più importante fiume italiano, sia per lunghezza di corso (652 km) sia per ampiezza di bacino (74.970 km2). Il nome deriva dal lat. Padus (gr. Πάδος) che è attestato per la prima volta da Polibio ed [...] Comacchio, presso Filo e Longastrino, e vicino a Sant’Alberto. Battaglia di Primaro Fu combattuta nel 1271 sul Po Ferrara e Contrapò, e a N di Lago Santo), il Volano serve da canale di bonifica e di scolo; in alcuni tratti le sue acque sono prelevate ...
Leggi Tutto
Martinelli Berrocal, Ricardo Alberto. – Uomo politico panamense (n. Panamà 1952). Laureato in amministrazione aziendale presso la Fayetteville state University (Arkansas, USA), ha ricoperto svariati incarichi, [...] Social, CSS, 1994-96). Dopo aver fondato il partito Cambio democratico (CD) nel 1998, è stato ministro per gli Affari del Canale (1999-2003). Nel 2009, grazie a una forte campagna mediatica, è stato eletto presidente ed è rimasto in carica fino al ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE
Augusto TORRE
Alberto BALDINI
Adriano ALBERTI
Francesco CUTRY
Romeo BERNOTTI
Gino LUZZATTO
Rodolfo BENINI
MONDIALE La grande conflagrazione 1914-18.
Sommario. - Storia politico-diplomatica: [...] i Turchi cercarono di togliere all'Intesa il possesso del Canale di Suez. Però fino al termine del 1916 non forze belghe, assecondate da forze inglesi e francesi poste agli ordini del re Alberto. 4. per il 29 attacco della 4ª armata e della 1ª ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] la cui guida le riuscì preziosa, e un marito, Alberto di Sassonia-Coburgo, sposato nel 1840 e appassionatamente amato, l'influenza inglese in quel Mediterraneo orientale che l'apertura del Canale di Suez (1869) aveva più che mai reso importante per ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] .
L'irrigazione è diffusa sin da tempi lontani su gran parte dell'India. In complesso nel 1929-30 erano irrigati col mezzo di canali circa 12 milioni di ettari, coi piccoli bacini indigeni (tanks) 2 e mezzo, con pozzi 6, con altri mezzi 2,5. L'area ...
Leggi Tutto
OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] del mare è divenuto terra fertilissima. Dal 1926 al 1930 il canale del Mare del Nord è stato allargato, ottenendo una conca lunga di queste città (o forse anche a Gouda) abbia lavorato Albert van Ouwater, di cui un solo quadro, la Resurrezione di ...
Leggi Tutto
acchiappa-ascolti
(acchiappa-ascolto, acchiappa ascolti), agg. Capace di catturare ascolti; con particolare riferimento a trasmissioni radiotelevisive. ◆ Otto milioni di telespettatori per la trasmissione condotta in modo inappuntabile da...
multisessuale
agg. Relativo alle più diverse espressioni della sessualità. ◆ Attorniato da un gruppo multietnico e multisessuale (omo/trans/etero) di amici che gravitano tutti sul suo appartamento, [Stefano] Accorsi vive al centro di una specie...