• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il faro
lingua italiana
702 risultati
Tutti i risultati [702]
Biografie [234]
Storia [121]
Arti visive [99]
Geografia [31]
Letteratura [30]
Diritto [24]
Musica [19]
Diritto civile [15]
Religioni [14]
Archeologia [14]

DOGADO

Enciclopedia Italiana (1932)

Ducatus Venetiarum fu il nome del primitivo dominio della Repubblica di San Marco, zona di lagune, isolette e apparati di foce della costa dell'Adriatico settentrionale, fra Grado e Cavarzere (v. venezia: [...] Adria ne fece parte dal 1462 al 1603). Approssimandosi al Canal Bianco e all'Adigetto che separavano il Dogado dal Polesine istituito il compartimento dell'Adriatico, limitato a S. dal Po Grande, a E. dall'Isonzo, entro confini meno irregolari e più ... Leggi Tutto
TAGS: REPUBBLICA DI SAN MARCO – SAN MICHELE DEL QUARTO – SAN STINO DI LIVENZA – MAGGIOR CONSIGLIO – STATO PONTIFICIO

CANALE

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

Per quanto i trasporti automobilistici abbiano messo in disuso alcuni c. meno efficienti, il bisogno di poter fruire per le merci pesanti di vie e di mezzi di trasporto a buon mercato ha spinto alla costruzione [...] anche ai maggiori piroscafi di accedere ai Grandi Laghi Laurenziani senza bisogno di trasbordo. Questa Mondo, XXI (1959), pp. 289-304; P. Dussart, Le canal Albert et le réseau navigable de la Campine, in Zeitschrift für Wirtschaftsgeographie, ... Leggi Tutto
TAGS: EUROPA CONTINENTALE – ENERGIA ELETTRICA – UNIONE SOVIETICA – ASIA CENTRALE – MARE DEL NORD

DUDLEY

Enciclopedia Italiana (1932)

Città dell'Inghilterra, nel Worcestershire, in una parte di questa contea che s'incunea nello Staffordshire a circa 12 km. a ONO. di Birmingham, servita dalle linee ferroviarie London and North Western [...] la città ai luoghi più vicini, e il Dudley Canal la mette in comunicazione con Birmingham e con il fiume creato visconte Ednam e conte Dudley of Dudley Castle. Fu uomo di grande cultura e s' interessò alla fondazione dell'università di Londra. Morto ... Leggi Tutto
TAGS: STAFFORDSHIRE – INGHILTERRA – XVI SECOLO – BIRMINGHAM – ST. ALBANS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DUDLEY (1)
Mostra Tutti

PIURA

Enciclopedia Italiana (1935)

PIURA (A. T., 153-154) Riccardo Riccardi Città del Perù settentrionale, capoluogo del dipartimento e della provincia omonimi, con 15.000 abitanti (1927). È situata in pianura sul Río de Piura, presso [...] ; è scalo della linea aerea nordamericana che va da Cristobal (Canal Zone) a Montevideo (Uruguay) toccando i principali centri della regione industria petrolifera è Talara (4000 ab.), con una grande raffineria e un porto assai attivo. Da ricordare è ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PIURA (1)
Mostra Tutti

COLUMBUS

Enciclopedia Italiana (1931)

Capitale dello stato di Ohio e capoluogo della Franklin County, è situata a 39° 58′ di lat. N. e a 830 di long. O., a 227 m. s. m., alla confluenza dei fiumi Scioto e Whetstone (Ohio). Il primitivo nucleo [...] come nodo ferroviario; essa, inoltre, si trova alla confluenza di due fiumi, ed è unita per mezzo d'un canale alla grande arteria dell'Ohio Canal, che unisce il lago Erie (Cleveland) con il bacino del fiume Ohio. La città è sede dell'Ohio State ... Leggi Tutto
TAGS: STATI UNITI – TEMPERATURA – LAGO ERIE – WHETSTONE – OHIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su COLUMBUS (1)
Mostra Tutti

DULUTH

Enciclopedia Italiana (1932)

Città dello stato di Minnesota (Stati Uniti), capoluogo della St. Louis County, a 46° 47′ N. e a 92° 6′ O.; è situata all'estremità occidentale del Lago Superiore, separata da Superior (Wisconsin) dalla [...] , che per mezzo del Sault Sainte-Marie Canal, permette la navigazione con il resto del mediterraneo St. Paul, Minneapolis and Omaha R., ecc. È termine della grande arteria dei paralleli Duluth-Seattle-Portland; inoltre a Duluth fanno capo numerose ... Leggi Tutto
TAGS: LAGO SUPERIORE – PRECIPITAZIONI – MINNEAPOLIS – MILWAUKEE – MINNESOTA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DULUTH (1)
Mostra Tutti

FERRARA

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Nel corso delle operazioni anglo-americane in Italia, la città che era stata presidiata dai Tedeschi due giorni dopo l'armistizio dell'8 settembre, fu occupata dagli Alleati il 24 aprile 1945. I numerosi [...] colpiti circa 2/5 degli edifici di abitazione. Devastati pure i due zuccherifici ed il grande molino della società Alta Italia, tutti posti lungo il canal Burana e presso lo scalo ferroviario. La popolazione del comune, calcolata al 31 dicembre 1947 ... Leggi Tutto
TAGS: ARMISTIZIO DELL'8 SETTEMBRE – EDIFICI – ITALIA – PARCHI – GESÙ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FERRARA (11)
Mostra Tutti

SHANNON

Enciclopedia Italiana (1936)

SHANNON (A. T., 49-50) Clarice Emiliani Il più importante fiume dell'Irlanda per lunghezza di corso (385 km.) e ampiezza di bacino (11.768 kmq.; circa 1/6 della superficie dell'intera isola). Ha origine [...] però dalle rapide di Killaloe, a monte delle quali la navigazione è possibile solo a piccole imbarcazioni. Il Royal Canal e il Grand Canal uniscono il bacino dello Shannon a Dublino e quindi al Mare d'Irlanda. Grandiosi impianti, che dovranno fornire ... Leggi Tutto
TAGS: MARE D'IRLANDA – ESTUARIO – LIMERICK – KILLALOE – ARENARIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SHANNON (1)
Mostra Tutti

STOKE-on-Trent

Enciclopedia Italiana (1936)

STOKE-on-Trent (A. T., 47-48) Clarice Emiliani Città dell'Inghilterra, nella contea di Stafford, 21 km. a NNO. del capoluogo; sorge nel cuore della regione delle Potteries e forma insieme alle prossime [...] , silice dall'Inghilterra meridionale, ecc. All'industria principale si affiancano oggi le estrattive (carbone), le chimiche, ecc. Stoke è servita da varie linee ferroviarie e dal Grand Trunke Canal, che mette in comunicazione la Mersey con il Trent. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su STOKE-on-Trent (1)
Mostra Tutti

COROMANDEL

Enciclopedia Italiana (1931)

Nome antico, ora pressoché in disuso, che si crede derivare da Cholamandalam ("paese dei Ciola"), dato alla costa orientale della penisola indiana, fra il 10° e il 16° di lat. N. La costa si presenta quasi [...] governo inglese ha riunito le lagune con un canale, il Buckingham Canal, che fornisce una comoda e sicura via , insieme con l'assai sviluppata irrigazione, assicura una grande produttività al suolo fertilissimo, riscaldato da un clima tropicale ... Leggi Tutto
TAGS: IRRIGAZIONE – MONSONE – MADRAS – INDIA – INDÙ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su COROMANDEL (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 43 ... 71
Vocabolario
grande
grande agg. [lat. grandis]. – Quando è premesso al sostantivo che determina, può avere l’elisione davanti a vocale (con grand’impegno, una grand’emozione), mentre davanti a consonante, e anche davanti a s impura e z, si tronca spesso in gran...
òro
oro òro s. m. [lat. aurum]. – 1. Elemento chimico, metallo nobile (simbolo Au, numero atomico 79, peso atomico 196,97), di colore giallo lucente, resistente agli agenti atmosferici e a quasi tutti i reattivi chimici, presente in natura allo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali