Scrittore canadese (Douglas, Fredericton, 1860 - Toronto 1943); la sua prima raccolta di poesie Orion and other poems (1880) risente dell'influenza dei grandi romantici inglesi; in seguito tuttavia R. [...] in prosa ricordiamo: Earth's enigmas (1896); The heart that knows (1906); In the morning of time (1919); Eyes of the wilderness (1933). È noto anche per le sue storie di animali, tra le migliori del genere. Ha scritto una History of Canada (1897). ...
Leggi Tutto
Martin, Steve
Simone Emiliani
Attore e sceneggiatore cinematografico e televisivo statunitense, nato a Waco (Texas) il 14 agosto 1945. La sua comicità, vicina alle forme del cinema demenziale, appare [...] California Los Angeles), iniziando, dalla fine degli anni Sessanta, a scrivere testi per la CBS TV. Trasferitosi in Canada, divenne ospite fisso dello show Half the George Kirby comedy hour, conquistando una crescente popolarità televisiva, tanto da ...
Leggi Tutto
Esploratore (n. Haggud, Estonia, 1770 - m. presso Reval 1846); ufficiale della marina russa, condusse per ordine di Alessandro I una spedizione (1803-06) nel Pacifico, visitando in particolare le Isole [...] molte lingue, pubblicò anche un atlante del Pacifico. Da lui presero nome due capi: l'uno situato sulla costa settentr. del Canada, nei Territ. di NO, sul Golfo Coronation, e l'altro sulla costa nord-occid. dell'Alasca, presso lo Stretto di Kotzebue ...
Leggi Tutto
Attore e regista francese (Crozon, Finistère, 1887 - Parigi 1951); discepolo di J. Copeau, fu suo assistente al Vieux-Colombier (1913); nel 1923 diresse la Comédie des Champs-Élysées. Nel 1934 passò con [...] -Française, compì felici tournées all'estero (in Italia nel 1931 e nel 1948, nell'America Meridionale durante la guerra, nel Canada e Stati Uniti nel 1951). Notevole anche la sua attività cinematografica iniziata nel 1932; tra i suoi film più noti ...
Leggi Tutto
Sindacalista e uomo politico (Tresigallo, Ferrara, 1884 - Roma 1965). Attivista nelle file del sindacalismo rivoluzionario, nel 1914 si schierò su posizioni interventiste. Ebbe un ruolo di rilievo nella [...] Gran Consiglio (dal 1930) e quindi ministro dell'Agricoltura (1934-39). Sfuggì alla condanna all'ergastolo comminatagli nel maggio 1945 riparando in Canada; poté rientrare l'anno successivo quando la pena venne annullata dalla Corte di cassazione. ...
Leggi Tutto
FISCHER SCHMIDT, Birgit
Ferruccio Calegari
Germania • Brandeburgo, 25 febbraio 1962 • Specialità: Kayak
Iniziò l'attività canoistica nella Repubblica Democratica Tedesca, ottenendo eccezionali risultati. [...] Ai Giochi Olimpici conquistò sette ori e tre argenti, ai Mondiali 27 medaglie d'oro (con un record di cinque nel 1997 a Dartmouth, Canada), 6 d'argento e 2 di bronzo. Questi i suoi migliori risultati: nel 1979 prima in K4 sui 500 m ai Mondiali di ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (Pontedera 1887 - Roma 1978). Organizzatore sindacale; volontario e decorato nella prima guerra mondiale; nel 1919 fu tra i fondatori del Partito popolare per il quale fu deputato [...] . Notevole importanza politica ebbero i suoi viaggi in visita ufficiale, primo capo di Stato italiano, negli Stati Uniti e nel Canada (26 febbraio -15 marzo 1956) e in Francia (aprile 1956). Allo scadere del mandato (maggio 1962) divenne senatore a ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatore cinematografico statunitense (n. Grand Rapids 1946). Già critico e sceneggiatore sensibile ai temi della solitudine, della violenza e della corruzione nel mondo contemporaneo (Yakuza, [...] (2007); The Canyons (2013); Dying of the light (2014; Il nemico invisibile, 2015); Dog eat dog (2016); First reformed (2017); The card counter (2021); Master Gardener (2022); Oh, Canada (2024). Nel 2022 ha ricevuto il Leone d'oro alla carriera. ...
Leggi Tutto
Robson, Mark
Stefano Masi
Regista cinematografico e montatore canadese, naturalizzato statunitense, nato a Montréal il 4 dicembre 1913 e morto a Londra il 20 giugno 1978. Dopo aver dimostrato il proprio [...] ) e nel 1959 per The inn of the sixth happiness (1958; La locanda della sesta felicità).
Lasciò giovanissimo il Canada per trasferirsi insieme alla famiglia negli Stati Uniti. A Los Angeles studiò scienze politiche ed economia presso la University of ...
Leggi Tutto
Musicologo francese (n. Amiens 1945), naturalizzato canadese (1975). Professore all'università di Montreal, N. è autore di numerosi saggi nell'ambito della musicologia, dell'analisi e della semiologia [...] Québec-Paris (1997) e il Louis-Hémon dall'Académie de Languedoc (1999). Nel 1990 è stato nominato membro dell'Ordine del Canada e nel 2001 cavaliere del National order of Quebec.
Opere
Il suo lavoro si è concentrato sulla speculazione teorica da un ...
Leggi Tutto
canada
‹kḁnàdħḁ› s. f., port. [lat. mediev. cannata, der. del lat. canna, nome d’un recipiente, voce di origine germ.]. – Unità di misura di capacità usata in passato nel Portogallo (pari a litri 1,4125); è ancora in uso nel Brasile col valore...
canadair
‹kanadèr〉 s. m., fr. [marchio registrato, dal nome della ditta canadese che lo produce]. – Velivolo anfibio impiegato per spegnere gli incendî.