European Free Trade Association (Efta)
Associazione europea di libero scambio
Origini, sviluppo e finalità
L’Associazione europea di libero scambio (Efta) è un progetto di integrazione economica nato [...] attualmente l’Efta ha stretto relazioni commerciali a vari livelli con alcuni importanti attori economici internazionali – quali Canada, Corea del Sud, Singapore e Turchia – mentre sta negoziando accordi commerciali, ancora in attesa di ratifica, con ...
Leggi Tutto
Associazione europea di libero scambio
Origini, sviluppo e finalità
L’Associazione europea di libero scambio (Efta) è un progetto di integrazione economica nato nel 1960 su iniziativa dei paesi non aderenti [...] attualmente l’Efta ha stretto relazioni commerciali a vari livelli con alcuni importanti attori economici internazionali – quali Canada, Corea del Sud, Singapore e Turchia – mentre sta negoziando accordi commerciali, ancora in attesa di ratifica, con ...
Leggi Tutto
Vedi Trinidad e Tobago dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Trinidad e Tobago si trova a soli 11 chilometri al largo del Venezuela, tra il Mar dei Caraibi e l’Oceano Atlantico. Più del 90% della [...] nomina di due esperti canadesi a capo della polizia, corpo statale tra i più afflitti dal problema della corruzione. Proprio il Canada, assieme a Stati Uniti e Regno Unito, è il maggior partner del paese in ambito di sicurezza, in particolare per le ...
Leggi Tutto
PANAMÁ, Canale di (XXVI, p. 167; App. II, 11, p. 498; III, 11, p. 358)
Giandomenico Patrizi
Tra il 1959 e il 1975 le navi oceaniche transitate per il Canale sono passate da 9718 a 13.609, con un aumento [...] dal Pacifico all'Atlantico è alimentato soprattutto da legname diretto alle coste atlantiche statunitensi (legname ordinario del Canada e degli Stati Uniti occidentali e legname pregiato dei paesi sudamericani del Pacifico), da prodotti agrari dell ...
Leggi Tutto
International Atomic Energy Agency (Iaea)
Agenzia internazionale per l’energia atomica
Origini e finalità
L’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Iaea) nasce dalla proposta avanzata dal presidente [...] di quest’ultima e le proposte da discutervi.
Oltre al quartier generale a Vienna, l’Iaea ha uffici regionali in Canada, Giappone, Stati Uniti e Svizzera. Inoltre, per assistere alla sua attività di ricerca e salvaguardia, l’Iaea ha tre laboratori ...
Leggi Tutto
Agenzia internazionale per l’energia atomica
Origini e finalità
L’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Iaea) nasce dalla proposta avanzata dal presidente statunitense Eisenhower, nel 1953, per [...] di quest’ultima e le proposte da discutervi.
Oltre al quartier generale a Vienna, l’Iaea ha uffici regionali in Canada, Giappone, Stati Uniti e Svizzera. Inoltre, per assistere alla sua attività di ricerca e salvaguardia, l’Iaea ha tre laboratori ...
Leggi Tutto
Vedi Trinidad e Tobago dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Trinidad e Tobago si trova a soli 11 chilometri al largo del Venezuela, tra il Mar dei Caraibi e l’Oceano Atlantico. Più del 90% [...] e ha portato alle dimissioni dei due primi funzionari di polizia canadesi nominati da Persad-Bissessar a inizio mandato.
Proprio il Canada, assieme a Stati Uniti e Regno Unito, è il maggior partner del paese in ambito di sicurezza, in particolare per ...
Leggi Tutto
Nicola Nosengo
Seppure in una campagna elettorale dominata dal tema delle tasse e dell’occupazione, la questione energetica ha segnato una delle più evidenti linee di demarcazione tra Barack Obama e Mitt [...] , che già oggi è di 19 milioni di barili al giorno. L’Iea potrebbe intendere che i barili mancanti arriveranno dal Canada, paese amico e confinante, e che a sua volta beneficia di una grande crescita della produzione petrolifera. Ma anche in questo ...
Leggi Tutto
Città e porto della Francia occidentale (77.800 ab. nel 2006), sull’Oceano Atlantico, capoluogo del dipartimento della Charente-Maritime. È situata sul fondo di un’insenatura fronteggiata da due isole [...] ), quando gli elementi più attivi emigrarono in massa. Rifiorì all’inizio del regno di Luigi XV, quando il suo porto, ingrandito, assunse importanza per il commercio coloniale, soprattutto con il Canada, e fu nuovamente notevole centro di cultura. ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] , Bush, ed. J. Peterson, M.A. Pollack, Abingdon 2003.
E.J. Zolnik, The North American city revisited: urban quality of life in Canada and the United States, in Urban geography, 2004, 3, pp. 217-40.
K.M. Blee, Racial violence in the United States, in ...
Leggi Tutto
canada
‹kḁnàdħḁ› s. f., port. [lat. mediev. cannata, der. del lat. canna, nome d’un recipiente, voce di origine germ.]. – Unità di misura di capacità usata in passato nel Portogallo (pari a litri 1,4125); è ancora in uso nel Brasile col valore...
canadair
‹kanadèr〉 s. m., fr. [marchio registrato, dal nome della ditta canadese che lo produce]. – Velivolo anfibio impiegato per spegnere gli incendî.