Feldmaresciallo inglese (contea di Tyrone, Irlanda settentr, 1891 - Slough, Londra, 1969); partecipò alla prima guerra mondiale; nel periodo successivo gli furono affidati varî incarichi militari in patria [...] le forze alleate nel Mediterraneo, prese anche il comando delle operazioni di sbarco nella Francia merid. Dal 1946 governatore generale del Canada e visconte con il titolo di Alexander of Tunis; ministro della Difesa dal genn. 1952 all'ott. 1954. ...
Leggi Tutto
Scrittore ceco (n. Náchod 1924). Nel romanzo Zbabělci (1958; trad. it. I vigliacchi, 1969) e nei primi racconti (Legenda Emöke "La leggenda Emöke", 1963; Konec nylonového věku "La fine dell'età del nylon", [...] ", 1966; il romanzo Lvíče, 1969, trad. it. Leoncino, 1971). Abbandonata la Cecoslovacchia nel 1969, si è stabilito in Canada, dove ha fondato (1971) la casa editrice Sixty-eight publishers. Qui ha pubblicato ancora romanzi (la satira antimilitarista ...
Leggi Tutto
Mialaret, Gaston
Mauro Laeng
Psicopedagogista francese, nato a Parigi il 10 ottobre 1918. Ha studiato psicologia a Parigi con H. Wallon, H. Piéron, P. Guillaume, R. Zazzo e P. Fraisse, e ha collaborato [...] des sciences de l'éducation. Ha ricevuto la laurea honoris causa dalle università di Gand, Lisbona e Sherbrooke (Canada).
M. è da annoverarsi tra i massimi esperti europei di pedagogia sperimentale. In particolare sono rimaste classiche le ...
Leggi Tutto
Butler, Hugo
Marzia G. Lea Pacella
Sceneggiatore canadese, naturalizzato statunitense, nato a Calgary (Alberta) il 4 maggio 1914 e morto a Hollywood il 7 gennaio 1968. Iniziata la carriera di sceneggiatore [...] della coppia dagli Stati Uniti (1951-1964).
Nato da genitori inglesi (il padre Frank era sceneggiatore), studiò in Canada e, dopo essersi dedicato al giornalismo e alla narrativa, giunse a Hollywood nel 1937. Scritturato dalla Metro Goldwyn Mayer ...
Leggi Tutto
Lawson, John Howard
Lorenzo Dorelli
Commediografo, scrittore e sceneggiatore cinematografico statunitense, nato a New York il 25 settembre 1894 e morto a San Francisco l'11 agosto 1977. Segnalatosi [...] e di Simeon Levy (poi Levy Lawson), general manager dell'agenzia di stampa Reuters per gli Stati Uniti e il Canada, studiò al Williams College, dove pubblicò i suoi primi scritti sulla rivista dell'istituto (alla cui redazione non poté partecipare ...
Leggi Tutto
Carrey, Jim (propr. James Eugene)
Francesco Zippel
Attore cinematografico canadese, nato a Newmarket (Ontario) il 17 gennaio 1962. Considerato l'erede di Jerry Lewis per l'uso istintuale del corpo, per [...] quattordici anni come imitatore in un cabaret di Toronto. Nel 1981, abbandonata da tempo la scuola e ormai messosi in luce in Canada, si è quindi trasferito a Los Angeles dove si è affermato lavorando nel celebre Comedy Store, locale in cui era nata ...
Leggi Tutto
BOREL, Felice Placido
Gigi Garanzini
Italia. Nizza (Francia), 5 aprile 1914-Torino, 21 febbraio 1993 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 2 ottobre 1932 (Napoli-Juventus, 1-0) • Squadre di [...] fisica, la classifica dei cannonieri della serie A, con 29 reti (nel 1932-33) e 32 reti (nel 1933-34). Da tecnico scoprì Giampiero Boniperti, prima di diventare accompagnatore bianconero, giornalista, e infine allenatore a tempo perso in Canada. ...
Leggi Tutto
CORNI, Guido
Angelo Del Boca
Nacque a Stradella (Pavia) il 25 ag. 1883 da Fermo e da Giulia Lolli, secondogenito di quattro fratelli. Suo padre era uno dei personaggi più in vista di Modena, sia perché [...] al mondo toccando l'India, Ceylon, la Malesia, le isole della Sonda, la Cina, la Corea, il Giappone, il Canada.
Fervido interventista, quando scoppiò la prima guerra mondiale rifiutò l'esonero, al quale avrebbe avuto diritto come direttore di uno ...
Leggi Tutto
Uomo politico (Westminster, Londra, 1708 - Hayes, Kent, 1778) e abile oratore. Esponente dei whigs, fu l'interprete delle aspirazioni imperiali britanniche. La sua attività politica e la sua ascesa accompagnarono, [...] la supremazia sui mari in Europa, ma distrussero la potenza della Francia sia in India che in America, dove occuparono il Canada. Ostacolato nel suo progetto di azione preventiva contro la Spagna, P. nel 1761 si dimise; ma grazie alla sua influenza ...
Leggi Tutto
Storico e uomo politico francese (Verneuil, Seine-et-Oise, 1805 - Cannes 1859), tra i maggiori esponenti del liberalismo ottocentesco. Autore di studi sulla democrazia e sulla società americane (De la [...] -29). A entrambi il ministero degli Interni affidò l'incarico di studiare l'organizzazione penitenziaria nordamericana: negli USA e in Canada dal maggio 1831 al febbr. 1832, i due furono ricevuti dal presidente Jackson e agevolati nel loro compito ...
Leggi Tutto
canada
‹kḁnàdħḁ› s. f., port. [lat. mediev. cannata, der. del lat. canna, nome d’un recipiente, voce di origine germ.]. – Unità di misura di capacità usata in passato nel Portogallo (pari a litri 1,4125); è ancora in uso nel Brasile col valore...
canadair
‹kanadèr〉 s. m., fr. [marchio registrato, dal nome della ditta canadese che lo produce]. – Velivolo anfibio impiegato per spegnere gli incendî.