• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
117 risultati
Tutti i risultati [117]
Biografie [66]
Storia [38]
Letteratura [12]
Diritto [9]
Diritto civile [5]
Arti visive [5]
Storia e filosofia del diritto [4]
Religioni [4]
Comunicazione [3]
Medicina [3]

CAMPOSAMPIERO, Guglielmo da

Dizionario Biografico degli Italiani (1974)

CAMPOSAMPIERO, Guglielmo da Elisabetta Barile Terzo di questo nome, nacque alla fine del secolo XIII, forse a Padova, da Giacomo, il figlio di Tiso (VIII) a lui premorto, e da Oria da Marcaria. Erede [...] contro i Carraresi nel 1325 da Paolo Dente che, dopo il fallimento dell'impresa, si rifugiò a Treville, terra del Camposampiero. In Treviso il C. si schierò per la fazione di Guecello Tempesta, organizzando (27 giugno 1326) il primo tentativo, poi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

CAMPOSAMPIERO, Guglielmo da

Dizionario Biografico degli Italiani (1974)

CAMPOSAMPIERO, Guglielmo da EE. Barux Primo di questo nome, nacque probabilmente a Padova attorno al 1275 da Giacomo, figlio di Tiso (VI), e da Maria da Vo. Nel 1228 fu preso prigioniero da Ezzelino [...] e dilaniato. Il suo corpo fu pietosamente composto contro gli ordini del podestà da Daria da Baone, vedova di Gherardo da Camposampiero e dalla figlia Maria, e sepolto presso la chiesa di S. Antonio in Padova. Nel testamento, redatto in attesa della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Villanova di Camposampiero

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Padova (12,2 km2 con 5577 ab. nel 2008). Nella zona dove sorge il centro, già popolata in epoca romana (tracce di centuriazione), prevale l’insediamento sparso. La sede comunale è a Villanova ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: EPOCA ROMANA – PADOVA

Màcola, Ferruccio, conte

Enciclopedia on line

Màcola, Ferruccio, conte Giornalista e uomo politico italiano (Camposampiero, Padova, 1861 - Merate, Como, 1910); fondò a Genova (1886) Il secolo XIX; poi (1889) assunse la direzione della liberale Gazzetta di Venezia. Polemista [...] vivace, nel duello che seguì a una polemica con F. Cavallotti, uccise il suo avversario (1898) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GAZZETTA DI VENEZIA – CAMPOSAMPIERO – SECOLO XIX – MERATE – PADOVA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Màcola, Ferruccio, conte (1)
Mostra Tutti

Favaretto, Martina

Enciclopedia on line

Favaretto, Martina. - Schermitrice italiana (n. Camposampiero, Padova, 2001). Specialista del fioretto, gareggia per le Fiamme Oro. Nel 2022 agli Europei di Antalya e ai Mondiali del Cairo ha vinto l'oro [...] a squadre. L’anno successivo ha conquistato la medaglia d’argento individuale agli Europei di Plovdiv e la medaglia di bronzo individuale e l’oro a squadre ai Mondiali di Milano. Nel 2024 agli Europei ... Leggi Tutto
TAGS: BASILEA – ANTALYA – PLOVDIV – PARIGI – CAIRO

Balaso, Fabio

Enciclopedia on line

Balaso, Fabio. - Pallavolista italiano (n. Camposampiero, Padova, 1995). Libero, dotato di grande tecnica in ricezione e ottimo senso della posizione in difesa, ha cominciato a giocare nelle giovanili [...] del Silvolley, per poi entrare in prima squadra. Dopo aver giocato per la Pallavolo Padova, dal 2018 milita nella Lube, con la quale ha vinto la Champions League nel 2019, tre campionati (2019, 2021, 2022) ... Leggi Tutto

Dotto, Luca

Enciclopedia on line

Dotto, Luca. – Nuotatore italiano (n. Camposampiero, Padova, 1990), specialista dello stile libero. Esperto nelle distanze brevi dei 50 e 100 m, è detentore del record italiano nei 100 m con 47"96. Ai [...] Campionati del Mondo del 2011 a Shangai ha vinto la medaglia d’argento nei 50 m stile libero, e a quelli di Kazan del 2015 il bronzo nella staffetta 4x100 stile libero. Ai Mondiali in vasca corta del 2012 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STAFFETTA 4X100 STILE LIBERO – COPENAGHEN – ISTANBUL – GLASGOW – BERLINO

BAGGIO, Dino

Enciclopedia dello Sport (2002)

BAGGIO, Dino Fabrizio Maffei Italia. Camposampiero (Padova), 24 luglio 1971 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 9 settembre 1990 (Torino-Lazio, 0-0) • Squadre di appartenenza: 1988-91: [...] Torino; 1991-92: Inter; 1992-94: Juventus; 1994-2000: Parma; ottobre 2000-02: Lazio • In nazionale: 77 presenze e 3 reti (esordio: 21 dicembre 1991, Italia-Cipro, 2-0) • Vittorie: 1 Mitropa Cup (1991), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CENTROCAMPISTA – ARRIGO SACCHI – CAMPOSAMPIERO – PADOVA

Stefani, Alberto

Enciclopedia on line

Stefani, Alberto. - Uomo politico italiano (n. Camposampiero, Padova, 1992). Laureato in giurisprudenza, consulente legale, militante sin da giovane della Lega, nelle fila della quale nel 2014 è stato [...] eletto consigliere comunale di Borgoricco, comune del quale è stato sindaco dal 2019 al 2024. Nel 2018 e nel 2022 è stato eletto alla Camera dei deputati sempre in quota Lega. Dal 2024 è vicesegretario ... Leggi Tutto
TAGS: CAMERA DEI DEPUTATI – GIURISPRUDENZA – BORGORICCO

MICHIELETTO, Damiano

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

MICHIELETTO, Damiano Elvio Giudici Regista di opera lirica e di teatro, nato a Camposampiero (Padova) il 17 novembre 1975. Nella sua messa in scena cerca di far emergere ciò che in ogni opera può significare [...] ancora qualcosa per l’uomo di oggi, in una libertà espressiva assoluta: traspone l’ambientazione originale delle opere quando gli è più congeniale, rispetta le coordinate geografiche e temporali quando ... Leggi Tutto
TAGS: DIE ENTFÜHRUNG AUS DEM SERAIL – RAMÓN MARÍA DEL VALLE-INCLÁN – WOLFGANG AMADEUS MOZART – BARBIERE DI SIVIGLIA – LUCIA DI LAMMERMOOR
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali