TERZIARIO
Innocenzo Cipolletta-Giuseppe Rosa
Claudio Sardoni
Con il termine t. si è soliti designare quel complesso di attività extra-agricole ed extra-industriali che hanno per oggetto una produzione [...] Grazie agli enormi sviluppi che si sono avuti nel campo dell'informatizzazione, infatti, sono in molti a prevedere nel lungo periodo, la quota di produzione industriale in termini reali cresce rispetto a quella agricola e resta costante rispetto a ...
Leggi Tutto
v. armi, IV, p. 459; App. II, I, p. 253
Gli armamenti fino al 1945. − Per a. si deve intendere non solo il complesso delle armi di ogni tipo, degli equipaggiamenti, degli impianti industriali capaci di [...] della seconda guerra mondiale segnò l'inizio di una nuova era nel campo degli a., quella atomica. L'utilizzo della bomba atomica, nel 1945 mondiale e al periodo fra le due guerre). In termini reali si valuta che la crescita rispetto al 1950 sia stata ...
Leggi Tutto
REGIONE
Piergiorgio Landini
Emma Ansovini-Giovanni Gay
Rosanna Tosi
(XXVIII, p. 1000; App. II, II, p. 680; IV, III, p. 194)
Il concetto di regione. - Geografia e scienze regionali. - Nel periodo compreso [...] aveva prodotto, la geografia, ma in un ben più vasto campo interdisciplinare, definito appunto come ''scienze regionali''. Queste, invero, In ogni caso, la r. si configura come entità reale, e non semplice categoria concettuale, il cui funzionamento ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15)
Ugo FISCHETTI
Pino FORTINI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Oscar RANDI
Popolazione (p. 22). - I calcoli assegnano al totale del regno 15.174.000 ab. al gennaio [...] " del 1931. Per tapie s'intende l'istrumento che documenta i sopraricordati diritti reali, e che viene registrato in registri conservati presso i tribunali. Nel campo del diritto delle obbligazioni va ricordata la legge sull'impugnazione di negozî ...
Leggi Tutto
ZECCA (fr. hôtel de la Monnaie; sp. casa de moneda; ted. Münze; ingl. mint)
Mario Levi Malvano
L'emissione della moneta essendo sempre stata monopolio dello stato (v. moneta, XXIII, p. 637), fin dall'epoca [...] impiantata in un edificio, situato nei giardini del palazzo reale, una nuova zecca dotata di tutti i congegni meccanici dovute al bulino di eccellenti incisori, continua anche in questo campo la tradizione coniando medaglie, sia per lo stato e per ...
Leggi Tutto
NORVEGIA (XXIV, p. 944; App. I, p. 899)
Giuseppe CARACI
Mario DI LORENZO
Silvio FLIRLANI
Luigi MONDINI
Mario GABRIELI
Popolazione (XXIV, p. 947; App. I, p. 899). - Il 3 dicembre 1946 è stato eseguito [...] base per le operazioni contro l'Inghilterra".
Per il reale scopo prefissosi da Hitler nell'invadere la Norvegia, per , a partire dal 9 dicembre, deportati in uno speciale campo di concentramento in Germania. Tutte le misure escogitate da Quisling ...
Leggi Tutto
La c. ha lo scopo di stabilire e mantenere in uno spazio, di norma chiuso, condizioni di clima diverse da quelle che vi si produrrebbero naturalmente.
Il termine "clima", che viene riferito, nella sua [...] più rilevanti, che possono andare ben oltre il campo delle sensazioni sgradevoli e dei piccoli disturbi, possono essere quantità di informazioni da un lato possono essere trasmesse, in tempo reale, su una sola coppia di fili, dall'altro, possono ...
Leggi Tutto
PERÙ (XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, 11, p. 525; III, 11, p. 392)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Carlos Fernandez Sessarego
Secondo l'ultimo censimento, effettuato nel 1972, [...] l'intenzione di trasferire il potere reale alla nuova borghesia nazionalista del paese. (n. 1935) e C. Bernasconi (n. 1924), autore anche di medaglie.
Nel campo della scultura spiccano i nomi di A. Guzmán (n. 1927) che lavora nell'ambito ...
Leggi Tutto
SOTTOMARINO
Alessandro Turrini
(v. sommergibile, XXXII, p. 126; App. I, p. 1008; II, II, p. 862; III, II, p. 777; sottomarino, App. IV, III, p. 376)
L'interesse per i s. ha subito negli ultimi anni [...] non supera il 50% della sua capacità reale.
Nonostante le notevoli limitazioni operative del sommergibile convenzionale tecnologia subacquea non nucleare, ed è previsto in questo campo un suo successo commerciale di notevoli proporzioni. L'Australia ...
Leggi Tutto
VALORE
Ugo Spirito
. Economia (fr. valeur; ted. Wert; ingl. value). - Il concetto di valore, collegato per un verso a quello di utilità e per un altro a quello di prezzo, è al centro della scienza economica [...] disporre. Il lavoro adunque è la reale misura del valore cambiabile di tutte le mercanzie. Il prezzo reale d'ogni cosa, ciò che ogni cosa esatta quella scienza dell'economia che è stata il campo di battaglia delle più diverse ideologie filosofiche e ...
Leggi Tutto
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...
real estate
loc. s.le m. inv. Il settore delle proprietà immobiliari. ◆Secondo la E & Y Kenneth Leventhal, una società immobiliare di New York, dal 1992, quando il boom del mercato americano del real estate si era sgonfiato, a oggi i giapponesi...