RADIOPROTEZIONE
Giovanni Silini
. La r. rappresenta il complesso dei dati, dei concetti, delle norme e delle procedure che controllano e regolano l'esposizione dell'uomo alla radiazione, al fine di [...] dare origine a tale esposizione. Ogni attività in questo campo è fondata sulla conoscenza dei dati di base sui di valutare un rischio e non già come previsione di un reale effetto, la pratica radioprotezionistica assume che la relazione dose-effetto ...
Leggi Tutto
A seconda delle relazioni economiche e delle unità campionarie alla base dell'analisi, l'e. odierna può essere distinta in microeconometria e macroeconometria. La prima comprende l'insieme di metodologie [...] Box e G.M. Jenkins) hanno in larga parte lasciato il campo ai modelli multivariati autoregressivi (VAR, Vector Autoregressive) introdotti in economia un indicatore del ciclo economico in tempo reale, e sfruttano ampiamente sia l'informazione ...
Leggi Tutto
LIBERISMO e PROTEZIONISMO
Dominick Salvatore
(XXI, p. 45)
Il termine l., inteso in senso lato, denota posizioni di politica economica secondo cui l'intervento dello stato in campo economico dev'essere [...] le posizioni contrarie all'intervento dello stato nel campo economico nazionale, stanno acquistando peso posizioni che diventano scarsi; infine, quando un paese consegue un successo reale con una politica strategica, questo si produce a discapito ...
Leggi Tutto
(v. motore, XXIII, p. 976; aeromotore, App. II, I, p. 33; elettrica, energia, App. II, I, p. 829; e in questa Appendice)
L'e. e., cioè l'energia contenuta nelle masse d'aria che si muovono in senso orizzontale [...] questo principio è stata realizzata in Canada (progetto EOLE).
Nel campo delle macchine ad asse orizzontale occorre poi distinguere tra quelle di vento; ciò fa salire notevolmente il costo reale dell'energia prodotta da fonte eolica. A seconda della ...
Leggi Tutto
Il termine contraffazione ha sfumature semantiche controverse, più o meno estese secondo le nazioni e le rispettive legislazioni. Tuttavia, in linea generale, vi è da differenziare innanzi tutto la contraffazione, [...] alti di quelli corrispondenti, se fosse palesata la loro reale identità. La parte più consistente del falso made in Italy dai dischi legali.
Nel settore dell'elettronica, anche il campo del software non è esente da pirateria. Un pacchetto software ...
Leggi Tutto
TERZO MONDO
Giampaolo Calchi Novati
(App. IV, III, p. 631)
Nonostante l'approvazione da parte dell'ONU, nel 1974, dei principi che in teoria avrebbero dovuto istituire un "nuovo ordine economico internazionale", [...] distensione, d'altronde, anche quando in Europa o nel campo degli armamenti aveva saputo generare intese importanti, non aveva di merci, capitali e tecnologia.
Il collasso del ''socialismo reale'' in Europa orientale nel corso del 1989 e la rinuncia ...
Leggi Tutto
(XI, p. 49; App. II, I, p. 669; III, I, p. 416)
Le industrie della c. rientrano decisamente in quelle definibili ''a tecnologia matura''. Nell'attuale scenario economico, i loro problemi produttivi provengono [...] dunque di considerare il processo, e anche il materiale, nel loro reale, composito modo d'essere.
Per quanto concerne la reattività di , da comune a unico, è quello della normazione nel campo dei cuoi conciati e rifiniti. Ciò è importante anche per ...
Leggi Tutto
YEMEN (XXXV, p. 834; App. II, 11, p. 1135; III, 11, p. 1142)
Paolo Minganti
Giovanni Garbini
A partire dal novembre 1962 il regno yemenita è divenuto una Repubblica araba. Al censimento del 1975 la [...] fu completato. Le forze realiste ripresero vigore, mentre in campo repubblicano si verificò nel novembre un colpo di stato con personalità realiste (con esclusione dei membri della famiglia reale) ebbero incarichi nel governo e nell'amministrazione; ...
Leggi Tutto
L'aggettivo 'convenzionale' ha, tra le varie accezioni, quella derivante dall'inglese conventional, riferita a ciò che presenta le forme usuali, ordinarie, come sinonimo di tradizionale, in contrapposizione [...] produttori di micotossine.
L'alga Spirulina ha una sua posizione peculiare nel campo degli a. proteici n. c., in quanto è da sempre convenzionale , quali crusca, lievito, estratti ghiandolari, pappa reale, ecc., che secondo interpretazioni più o meno ...
Leggi Tutto
PUBBLICO La classificazione e l'esatta sistemazione teorica del d. p. costituiscono argomento di contrastanti opinioni dottrinali. Da taluni, infatti, il ricorso al d. p. viene ritenuto compatibile con [...] imposte corrispondenti. In questi inconvenienti dei trasferimenti sta il limite reale alla espansione del d. p.: limite che in concreto dipende e registrazioni sembrate superflue. Infine, nel campo che riflette prettamente la disciplina dei diritti ...
Leggi Tutto
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...
real estate
loc. s.le m. inv. Il settore delle proprietà immobiliari. ◆Secondo la E & Y Kenneth Leventhal, una società immobiliare di New York, dal 1992, quando il boom del mercato americano del real estate si era sgonfiato, a oggi i giapponesi...