Marinella Colucci
Abstract
Dopo una breve descrizione dell’evoluzione storica e normativa dell’ispezione sul lavoro, verrà esaminata la riforma dei servizi ispettivi introdotta dal d.lgs. 23.4.2004, [...] istituto della prescrizione obbligatoria, che opera invece in campo penale.
Ciò che rileva nell’esame dell’istituto comunque prima dell’accesso ispettivo, ma successivamente alla reale instaurazione del rapporto di lavoro. La sanzione ...
Leggi Tutto
Sergio Menchini
Abstract
Il lavoro esamina la disciplina processuale dell’istituto sostanziale della garanzia. Compiuta la ricognizione dell’istituto, sono analizzati i profili concernenti: la costituzione [...] all’interno della garanzia propria, due figure: la garanzia formale (o reale) e quella semplice (o personale). La prima è data dalle vicende sostanziale?
L’art. 331 c.p.c. ha un campo di applicazione residuale; esso entra in gioco solo quando il ...
Leggi Tutto
Auretta Benedetti
Abstract
La nozione di certezza pubblica viene ridefinita a partire dal suo nucleo centrale, quale conoscenza certa di dati, stati, fatti, qualità, garantita dall’esercizio di funzioni [...] questo genere di attività consente di sgombrare il campo sia dall’equivoco di includere in essa C., Iscrizione nel registro delle imprese e difformità tra situazione iscritta e situazione reale, in Riv. Soc., 2013; Laband, P., Le droit public de l ...
Leggi Tutto
Benedetta Agostinelli
Abstract
La risoluzione del contatto rappresenta il rimedio ad un vizio funzionale del contratto valido che inibisce la realizzazione del programma negoziale concordato tra le parti [...] I contratti. Parte generale, cit., 238, nota 293; sul campo di applicazione, in chiave problematica, di questa specie di risoluzione resolvitur et ius accipientis.
Non avendo la risoluzione «retroattività reale» (Roppo, V., Il contratto, cit., 884), ...
Leggi Tutto
Sergio Menchini
Accertamenti incidentali
Abstract
Gli accertamenti incidentali, che sono presi in considerazione, in modo espresso, dall’art. 34 c.p.c., rappresentano un capitolo, forse il più importante, [...] 1948, I, 64 ss.).
Non è controverso che si rientra nel campo di applicazione dell’art. 34 c.p.c., allorché vengono in con riguardo alla relazione che unisce il rapporto giuridico (reale od obbligatorio) complesso e i suoi singoli effetti; ci ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Stato e Costituzione: l'esperienza del Novecento
Maurizio Fioravanti
Premessa: la vocazione del secolo
Il Novecento è in apparenza un secolo spaccato in due: nella prima metà i totalitarismi, le guerre, [...] liberale del Codice, quella cultura si era messa a coltivare campi nuovi, soprattutto in materia d’impresa e di lavoro. nei Codici, in cui non era presente la società reale ma solo quella immaginata tramite l’artificio formalistico e giusnaturalistico ...
Leggi Tutto
Elvira Dinacci
Abstract
Nell’ambito delle contravvenzioni concernenti la polizia di sicurezza viene esaminata la fattispecie di «Pubblicazione o diffusione di notizie false, esagerate o tendenziose, atte [...] particolari qualifiche e attitudini, ma ciò non significa che con tale determinazione di campo si sia accettata la distinzione tra cronaca – come resoconto di fatti reali e quindi veri – e critica come manifestazione di opinione ovvero come presa ...
Leggi Tutto
Donata Gottardi
Abstract
Viene esaminata la normativa del testo unico maternità-paternità con riferimento al lavoro subordinato, tenendo conto della sua evoluzione in termini di autonomia di scelta da [...] a proteggere i padri lavoratori subordinati da discriminazioni è reale, ma apre uno iato rispetto alla politica di ripartizione coinvolti: la riforma della prima dovrebbe ampliare il campo di applicazione oltre la maternità biologica; quella della ...
Leggi Tutto
Mercato planetario e diritto
Giovanni Iudica
Rivoluzione tecnologica e globalizzazione
In queste pagine si vuole cercare di chiarire quale sia il diritto della globalizzazione, quale sia il rapporto [...] nella lingua degli affari (l’inglese) e in tempo reale via e-mail, e i trasporti veloci, puntuali, efficienti ecc.), esistono diverse leges mercatoriae, che governano i diversi campi dell’economia e che sono conosciute dagli esperti del settore e ...
Leggi Tutto
Antonello Ciervo
Abstract
Viene esaminato l’istituto giuridico del Regolamento parlamentare, analizzato in questa sede nella sua evoluzione storica, a partire dall’esperienza giuridica inglese e transalpina. [...] pressoché omogenea, non riesce effettivamente a fare attrito con il reale, nel senso cioè che la ricostruzione dogmatica di questo un’interpretazione letterale che restringeva ulteriormente il campo di valutazione della Corte, in quanto saldata ...
Leggi Tutto
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...
real estate
loc. s.le m. inv. Il settore delle proprietà immobiliari. ◆Secondo la E & Y Kenneth Leventhal, una società immobiliare di New York, dal 1992, quando il boom del mercato americano del real estate si era sgonfiato, a oggi i giapponesi...