Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Sussidiarietà
Angelo Rinella
La sussidiarietà: dai diversi angoli di visuale alla prospettiva giuridica
Il carattere polisenso della formula linguistica 'sussidiarietà' deriva in linea di massima dalla [...] compito consiste nell'intervenire direttamente per soddisfare un bisogno reale della società, solo quando le collettività e i in ragione delle possibilità di una sua applicazione in tutti i campi della vita sociale (v. Mahon, 1985, p. 220).
Per ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La teoria dell’ordinamento giuridico: Santi Romano
Eugenio Ripepe
Al di là del giudizio che se ne può dare, è innegabile che a nessuna opera di un giurista italiano contemporaneo la comunità degli studiosi [...] l’attenzione è interamente concentrata sul diritto, senza incursioni in campi diversi, anche se limitrofi. Non fu forse lo stesso iniziale di idee e spunti, tutto sommato più apparente che reale. Il rapporto tra il maestro e l’allievo presto divenuto ...
Leggi Tutto
Il matrimonio tra persone di orientamento omosessuale
Enzo Vincenti
L’esigenza, nata da una realtà sociale non conchiusa nei confini territoriali nazionali, di dare alle unioni omosessuali una formale [...] leggi un «atteggiamento formalistico», nonché «elusivo del reale significato che i giudici a quibus avevano inteso 845 ss.
9 Per una ricognizione ragionata delle posizioni in campo, cfr. Romboli, La sentenza 138/2010 della Corte costituzionale sul ...
Leggi Tutto
Rapporti Stato-Regioni in materia di sanità
Rosario Ferrara
La più recente evoluzione legislativa e, segnatamente, il d.lgs. 6.5.2011, n. 68, in tema di federalismo fiscale nel campo sanitario, unitamente [...] fronteggiare la crisi della finanza globale e, nello specifico, delle economie reali dei paesi della cd. Eurozona, appare allora assolutamente indispensabile la messa in campo (anche) di strumenti e modelli di decisione a carattere unilaterale e ...
Leggi Tutto
Alessandro Saccomani
Abstract
Vengono sinteticamente esaminate le diverse nozioni di “forma”, con specifico riguardo agli atti giuridici ed ai loro elementi, nonché in rapporto sia con il principio [...] 9727) e quello «senza rappresentanza, sottostante ad una interposizione reale ovvero ad un negozio fiduciario, aventi per oggetto la alcuna presunzione, e siamo a ben vedere fuori del campo di applicazione della norma; se invece non è esplicita, ...
Leggi Tutto
Decreti attuativi della riforma cosiddetta della Buona scuola
Monica Cocconi
L'approvazione, da parte del Consiglio dei Ministri, di otto dei decreti attuativi previsti per il compimento della l. 13.7.2015, [...] di potenziare o meno l'autonomia scolastica nel suo reale significato di responsabilità nell'assumere la funzione istruzione, alcuni posti disponibili, ferma restando la loro valutazione sul campo per un periodo di almeno un anno prima dell'immissione ...
Leggi Tutto
Profitto del reato e confisca
Vincenzo Mongillo
La nozione e i criteri di quantificazione del profitto del reato rappresentano le principali questioni applicative poste dalle ipotesi speciali di confisca [...] quantificazione si sono immediatamente poste sia nel campo della responsabilità penale individuale, che in della l. 12.6.2003, n. 134 ha esteso anche alla misura di sicurezza reale di cui all’art. 240 c.p. la possibilità di sottoporre a confisca, in ...
Leggi Tutto
Ammortizzatori sociali nel mercato del lavoro
Paola Bozzao
Le misure di sostegno al reddito alla cessazione del rapporto di lavoro sono state completamente ridisegnate ad opera del d.lgs. n. 22/2015, [...] , i benefici fin qui richiamati risultano più apparenti che reali: ciò in ragione dell’elevata decurtazione che colpisce l’ n. 183/2014 era poi ricomparsa l’universalizzazione del campo di applicazione dell’Aspi, qui espressamente riferita alla ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La giustizia civile
Massimo Meccarelli
Le coordinate teoriche del discorso giuridico sulla giustizia civile in età liberale
La giustizia civile costituisce un oggetto di indagine privilegiato per cogliere [...] per la materia del processo civile) della Commissione Reale per la riforma dei codici (Taruffo 1980; Tarello ma «il diritto preesiste alla sentenza» (p. 79); l’unico campo di tensione che Chiovenda riconosce nell’esserci del diritto è quello tra ...
Leggi Tutto
Silvia Burelli
Abstract
Il concetto di doppia imposizione è suscettibile di richiamare un fenomeno meramente economico ovvero una fattispecie rilevante sul piano giuridico, sia per l’ordinamento interno, [...] dir. trib., 2004, I, 483 ss.).
Inquadrato il campo di applicazione del divieto in esame nell'ambito della sola doppia le due imposte abbiano l'una natura personale e l'altra reale, ovvero quando muti il titolo di acquisizione del prelievo, ...
Leggi Tutto
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...
real estate
loc. s.le m. inv. Il settore delle proprietà immobiliari. ◆Secondo la E & Y Kenneth Leventhal, una società immobiliare di New York, dal 1992, quando il boom del mercato americano del real estate si era sgonfiato, a oggi i giapponesi...