(XIV, p. 459; App. II, i, p. 881; III, i, p. 578; IV, i, p. 730; V, ii, p. 155)
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Popolazione e territorio
In seguito alla secessione dell'Eritrea, che si [...] programma quinquennale che tende a rendere l'E. autosufficiente nel campo della produzione alimentare e che, dopo gli ottimi raccolti del , mentre Zenawi assunse la carica di primo ministro, reale detentore del potere.
La nomina di un Oromo alla ...
Leggi Tutto
YEMEN (XXXV, p. 834; App. II, 11, p. 1135; III, 11, p. 1142)
Paolo Minganti
Giovanni Garbini
A partire dal novembre 1962 il regno yemenita è divenuto una Repubblica araba. Al censimento del 1975 la [...] fu completato. Le forze realiste ripresero vigore, mentre in campo repubblicano si verificò nel novembre un colpo di stato con personalità realiste (con esclusione dei membri della famiglia reale) ebbero incarichi nel governo e nell'amministrazione; ...
Leggi Tutto
VALLADOLID (A. T., 39-40)
Giuseppe CARACI
Giorgio CANDELORO
I.F.R. *
Capoluogo dell'omonima provincia nella Vecchia Castiglia e una delle città storiche più importanti e famose della Spagna. È posta [...] da Alfonso X. La città nel secolo XIV fu spesso residenza reale; nel 1353 vi fu celebrato il matrimonio di Pedro I con decadute a piccoli centri rurali, o poco più (Medina del Campo, Medina de Rioseco, Olmedo, Peñafiel, Tordesillas, Simancas, Cigales ...
Leggi Tutto
Somalia
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa orientale. I dati statistici relativi alla consistenza demografica sono incerti, e variano [...] Operation in Somalia), questa coinvolse molte forze in campo (a eccezione dei rappresentanti del Somaliland e del Puntland provata dall'assenza di qualsiasi istituzione che un reale consenso intorno alla sua figura, peraltro immediatamente messa ...
Leggi Tutto
Kenya
Paolo Migliorini e Emma Ansovini
'
(XX, p. 163; App.II, ii, p. 137; III, i, p. 949; IV, ii, p. 286; V, iii, p. 106)
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Popolazione
Nel corso della [...] considerato come il più promettente dell'economia keniota. Nel campo delle attività manifatturiere, in particolare, le più importanti, la politica economica del governo e per una reale democratizzazione della vita pubblica si intensificarono, ma a ...
Leggi Tutto
Zambia
Claudio Cerreti
Emma Ansovini
'
(App. IV, iii, p. 866; V, v, p. 813; v. rhodesia: Rhodesia Settentrionale, XXIX, p. 196; App. II, ii, p. 704; III, ii, p. 607)
Geografia umana ed economica
di [...] e la sua privatizzazione.
Ulteriori problemi in campo economico sono derivati dalle pressioni internazionali, dirette in qualche misura promettente, se verranno avviati processi di reale integrazione economica con i paesi vicini.
bibliografia
The ...
Leggi Tutto
Storia. - Il periodo 1960-75 ha visto accedere all'indipendenza due nuovi stati arabi: la Repubblica Democratica e Popolare d'Algeria (dal 1964), e la Repubblica Popolare e Democratica dello Yemen (dal [...] son privi: una differenza tra 'ricchi' e 'poveri' nel campo internazionale, che isolati gesti di sussidio e solidarietà dei primi verso di un intransigente nazionalismo, e nell'opposizione al reale o supposto "neo-colonialismo" occidentale. La Lega ...
Leggi Tutto
Le operazioni di d. a., oggetto di questa voce, non riguardano quelle dirette a contrastare l'azione dei sommergibili armati con missili strategici (v. sommergibile, in questa App.), in quanto gli accordi [...] ).
I progressi più notevoli sono stati fatti nel campo del trattamento dei segnali e in quello dei sistemi numero elevato di bersagli fittizi che mascherano quelli del bersaglio reale.
Bibl.: J. Saneyoshi, Theoretical studies on absorption and ...
Leggi Tutto
WIENER NEUSTADT (A. T., 56-57)
Antonio Renato TONIOLO
Hans TIETZE
Heinrich KRETSCHMAYR
NEUSTADT Città della Bassa Austria, situata all'angolo meridionale del Bacino di Vienna, sull'orlo orientale [...] Rodolfo di Asburgo e Ottocaro di Boemia (1277) si schierò con il primo; fu scelta ripetutamente a residenza reale e imperiale; nel sec. XV fu campo delle lotte tra l'imperatore Federico III e suo fratello, il duca Alberto VI. Dal 1486 al 1490 Wiener ...
Leggi Tutto
VILLENEUVE, Pierre-Charles-Jean-Baptiste-Silvestre de
Guido Almagià
Ammiraglio francese, nato a Valensoles in Provenza il 31 dicembre 1763, morto a Rennes il 22 aprile 1806. Guardiamarina appena quindicenne, [...] si diresse alle Antille, entrò il 14 maggio nella rada del Forte Reale della Martinica, e là trovò 4 vascelli e 1 fregata spagnoli trasportare in Inghilterra il corpo di spedizione riunito al Campo di Boulogne. Mentre Nelson, contrariato dai venti, ...
Leggi Tutto
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...
real estate
loc. s.le m. inv. Il settore delle proprietà immobiliari. ◆Secondo la E & Y Kenneth Leventhal, una società immobiliare di New York, dal 1992, quando il boom del mercato americano del real estate si era sgonfiato, a oggi i giapponesi...