LIBIA
Pasquale Coppola
Alberto Ventura
Daniela Amaldi
Antonino Di Vita
(XXI, p. 57; App. I, p. 790; II, II, p. 196; III, I, p. 990; IV, II, p. 333)
La riforma costituzionale del 1977 mutò il nome [...] e alcuni limiti degli agri regii, il patrimonio reale dei Tolomei in Cirenaica, passati poi in possesso settlement in the Roman period, Tripoli 1984; sul predeserto, e sul campo di Bu-Ngem-Gholaia soprattutto, importanti gli studi di R. Rebuffat con ...
Leggi Tutto
THAILANDIA
Peris Persi
Martina Teodoli
Irma Piovano
Roberto Ciarla
Stefania Parigi
(App. III, II, p. 952; IV, III, p. 640)
Ha una popolazione di 59.095.419 ab. (stima 1994), con un incremento medio [...] popolo e il cui romanzo piú noto è Tung Mahārāt ("Il campo del Grande Re", 1864). La letteratura ''popolare'', in parte Dipartimento delle Belle Arti e il primo direttore della Reale Enciclopedia Thai, fondata dalla Regia Accademia Thailandese. Il ...
Leggi Tutto
'
(VIII, p. 623; App. I, p. 350; II, i, p. 495; III, i, p. 299; IV, i, p. 352; V, i, p. 477)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Il C. ha vissuto un cinquantennio di notevole sviluppo economico [...] seguire, ossia quella delle politiche transnazionali in campo ambientale, nell'ottica della dimensione umana del era ulteriormente approfondita nel 1991, quando si era avuta una riduzione reale del PIL dell'1,9%. Nel 1991, l'occupazione diminuiva di ...
Leggi Tutto
'
(IV, p. 839; App. I, p. 170; II, i, p. 274; III, i, p. 150; IV, i, p. 166; V, i, p. 247)
Evoluzione del quadro politico
All'inizio degli anni Novanta il tramonto del sistema bipolare mondiale dovuto [...] caso, nell'India e nel Pakistan gli enormi sforzi compiuti in campo igienico e sanitario hanno consentito di dimezzare i livelli di mortalità delle operazioni finanziarie in rapporto all'economia reale, in altri per l'eccessiva espansione del ...
Leggi Tutto
Al pari del fascismo, l'a. è un fenomeno politico, nato dalla storia d'Italia, che ha travalicato per importanza ed estensione i confini nazionali. Più del fascismo, si è dimostrato provvisto di vitalità [...] dal governo del Paese, o di quelle forze minori del campo governativo, di ispirazione laica, che avevano un passato di più durante e soprattutto dopo il fascismo, sia l'a. come movimento reale, scelta di vita ed esperienza concreta di lotta di donne e ...
Leggi Tutto
UCRAINA
*
Adriano Guerra
Oxana Pachlovska
(XXXIV, p. 594; App. II, II, p. 1052; III, II, p. 1004; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, II, p. 1065; III, II, p. 1043; IV, III, p. 754)
Già repubblica [...] Dietro la cifra ermetica e l'immaginismo surrealistico, il reale, per quanto trasfigurato, traspare in queste opere in tutta sono un'ironia dissacrante e una ricerca stilistica a tutto campo.
In margine ai rinnovati sforzi di una letteratura che si ...
Leggi Tutto
. Questo termine è usato, sia per designare l'organizzazione corporativa dello stato, qual è attuata in Italia e si viene attuando, sull'esempio italiano, in altri paesi, sia il complesso di quelle correnti [...] i fini stessi dello stato. Quest'atteggiamento, contrastando con la reale invadenza dell'attività economica in ogni ordine e grado della vita comunali; la Grecia, per certe riforme nel campo sociale basate sul principio della solidarietà delle classi ...
Leggi Tutto
RISORGIMENTO (XXIX, p. 434)
Giuseppe TALAMO
Nel decennio 1945 la storiografia risorgimentista fu percorsa dalla polemica ora cauta e sottintesa, ora esplicita e violenta fra due tendenze: una che dava [...] trovare adeguata valutazione anche l'opera di quanti, militando in campi diversi, avevano, ciascuno a suo modo, contribuito alla liberale e nella distinzione-opposizione tra paese legale e paese reale - motivi, questi, sparsi largamente in tutta la ...
Leggi Tutto
NICARAGUA
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Angela Prudenzi
(XXIV, p. 749; App. I, p. 898; II, II, p. 405; III, II, p. 263; IV, II, p. 594)
Nel 1990, secondo una stima, gli abitanti erano 3.870.700, [...] negli anni Ottanta. Alla diminuzione, dal 1982, del reddito reale pro capite si accompagnarono pertanto forti passivi nei conti con l furono infine adottate drastiche misure di austerità in campo monetario e fiscale (compreso il licenziamento di oltre ...
Leggi Tutto
Questione del Mezzogiorno
Guido Pescosolido
Le categorie storiche del 'pensiero meridionalista', della 'questione meridionale' e del 'Mezzogiorno', a metà degli anni Ottanta del 20° sec. venivano sottoposte [...] inferiore delle potenzialità del Mezzogiorno e del reale livello di sviluppo da esso raggiunto prima 3% del 1984 e, a fronte del nuovo allargarsi della forbice in campo industriale, quella del PIL per abitante tornava al 57,7%.
L'andamento ...
Leggi Tutto
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...
real estate
loc. s.le m. inv. Il settore delle proprietà immobiliari. ◆Secondo la E & Y Kenneth Leventhal, una società immobiliare di New York, dal 1992, quando il boom del mercato americano del real estate si era sgonfiato, a oggi i giapponesi...