SINDACATI INDUSTRIALI (XXXI, p. 832)
Franco VALSECCHI
Da oltre mezzo secolo gli aggruppamenti d'imprese, specialmente quelli tendenti a limitare la concorrenza (consorzî o cartelli), ma anche quelli [...] commercio e sul mantenimento di alti livelli di reddito reale in tutti i paesi o contrastino con qualcuno 'imprese.
Bibl.: La Germania, che deteneva il primato in questo campo, fino al punto di annoverare migliaia di lavori e finanche una rivista ...
Leggi Tutto
MINIERA (XXIII, p. 376)
Francesco MESSINEO
Per i progressi nel campo della ricerca mineraria, v. prospezione mineraria, in questa App. arricchimento dei minerali (p. 387). - Notevoli progressi sono stati [...] di vecchie discariche.
Raggi ultravioletti. - Sia nel campo delle ricerche minerarie sia nella cernita del minerale, sta . 1347).
La concessione di coltivazione dà luogo a un diritto reale di godimento sulla miniera, a favore del concessionario, ma è ...
Leggi Tutto
VENTILAZIONE (XXXV, p. 124)
Gino PAROLINI
La tecnica della ventilazione degli ambienti abitati ha subìto di recente notevoli trasformazioni e perfezionamenti, soprattutto in quanto è stato possibile [...] condizioni igieniche, ma anche una sensazione di reale benessere. Sistemi di ventilazione completati dall'opportuno di potenziale di circa 5000 volt. Le particelle, caricate dal campo creato dai cilindri, attraversano in seguito le piastre su cui ...
Leggi Tutto
REFERENZIAZIONE
Luigi Campanella
, Materiali e processi di
Negli anni Ottanta, fra i settori più innovativi della chimica è da collocare la chimica analitica, il cui sviluppo è stato determinato essenzialmente [...] le tecniche non distruttive, non invasive e non manipolative, e le analisi in campo, e in vivo, continue, a tempo reale, affidabili, utili ed economiche. Un altro campo della committenza da cui emergono richieste è quello dei materiali di riferimento ...
Leggi Tutto
Parco scientifico e tecnologico
Cesare Emanuel
La concorrenza e la competitività che accompagnano l'internazionalizzazione dei mercati e delle produzioni richiedono alle imprese manifatturiere l'adozione [...] produttive e le unità (pubbliche e private) attive nei campi della ricerca di base e applicata, con l'obiettivo plurimo 'virtuale' che li connette l'un l'altro in tempo reale e contemporaneamente offre la possibilità di veicolare i servizi e le ...
Leggi Tutto
INVESTIMENTO
Claudio NAPOLEONI
L'i. è l'impiego produttivo del risparmio, cioè l'utilizzo di una parte della ricchezza per assicurare il mantenimento o determinare l'aumento della capacità produttiva. [...] sviluppo economico, inteso come processo di incremento del reddito reale pro-capite. Secondo una classificazione divenuta abituale, gli nel sistema economico di procedimenti nuovi nel campo della produzione e della distribuzione della ricchezza. ...
Leggi Tutto
GRAZIANI, Augusto
Economista, nato a Modena il 6 gennaio 1865, professore di scienza delle finanze e poi di economia politica nell'università di Siena (1888-99) e di economia politica all'università [...] sicuri delle ricerche degli economisti della scuola austriaca nel campo sia dell'economia sia della finanza, ha contribuito degli economisti, agli Atti della Reale Accademia dei Lincei e a quelli della Reale Accademia di scienze morali e politiche ...
Leggi Tutto
Socialismo
IIring Fetscher
di Iring Fetscher
Socialismo
sommario: 1. Significato del termine. 2. Valori fondamentali del socialismo democratico. 3. La critica socialista della società industriale capitalistica. [...] quindi salari reali inferiori); difficilmente perciò, nonostante varie incontestabili conquiste nel campo della sanità per lui e per la sua famiglia - e in un modo molto reale - la libertà dal bisogno. La dipendenza dalla burocrazia statale, d'altra ...
Leggi Tutto
La costruzione dell’economia unitaria
Guido Pescosolido
Il ruolo della componente economica nella storia del Risorgimento e dello Stato unitario assunse un rilievo storiografico significativo a partire [...] 0,23%, per cui, per dar luogo a un autentico sviluppo industriale in quel campo e raggiungere il livello del paese guida, al Nord restava da colmare il 99 , e nel contempo il profilarsi di una reale e corposa alternativa di sviluppo in settori diversi ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Tendenze recenti del pensiero economico italiano
Lilia Costabile
Roberto Scazzieri
Obiettivo di questo saggio è individuare le coordinate interpretative per la ricostruzione analitica delle tendenze [...] con la carenza di servizi pubblici, specie nel campo dell’istruzione e dell’assistenza sanitaria.
È questa Oxford 1988.
F. Giavazzi, L. Spaventa, R. Masera, Italy. The real effects of inflation and disinflation, «Economy policy», April 1989, 8, pp. ...
Leggi Tutto
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...
real estate
loc. s.le m. inv. Il settore delle proprietà immobiliari. ◆Secondo la E & Y Kenneth Leventhal, una società immobiliare di New York, dal 1992, quando il boom del mercato americano del real estate si era sgonfiato, a oggi i giapponesi...