IMPOSTE e TASSE
Sergio STEVE
. Sistema tributario italiano (XVIII, p. 931; App. I, p. 722). - Tra il 1938-39 e il 1942-43 le entrate tributarie dello stato italiano aumentarono da 23,2 a 37,2 miliardi. [...] tributaria era tanto più sensibile in quanto il reddito reale era rimasto pressoché immutato o, comunque, era aumentato un'importanza assai limitata.
Una radicale trasformazione si ebbe nel campo dell'imposizione delle successioni, dove il r. decr. ...
Leggi Tutto
PERSIA (XXVI, p. 806; App. I, p. 927; II, 11, p. 522)
Giuseppe MORANDINI
Giovanni MAGNIFICO
Ettore ANCHIERI
F. G.
Gli studî sul territorio dell'Impero persiano si sono moltiplicati in quest'ultimo [...] National Iranian Oil Company, che prese possesso dei campi e degli impianti di cui era già concessionaria l famosi scavi sono stati quelli di Persepoli nel Fārs, la residenza reale degli Achemenidi, brillantemente iniziati nel 1932-34 da E. Herzfeld, ...
Leggi Tutto
INDICIZZAZIONE
Paolo Baffi
Concetto. - Si ha i. quando a un'obbligazione o prestazione viene assegnato un contenuto monetario variabile in funzione dei valori assunti da un parametro di riferimento. [...] riflettono quelle di quantità: per es. il flusso di reddito reale di una popolazione, il flusso di vendite di un'impresa.
Lo specializzazione simile alla diversificazione degli utensili intervenuta nel campo della tecnica. "La moneta conserverà la ...
Leggi Tutto
Logistica
Carlo Finizio
Andrea Grazioso
Con il termine logistica si intende il complesso delle attività organizzative, gestionali e strategiche che, in un ente, struttura, azienda, governa i flussi [...] il quale il rifornimento viene assicurato 'a domicilio', cioè sul 'campo di battaglia', dagli organi del sostegno (da dietro in avanti), , per es., un ordine di trasporto in tempo reale o di ordinare il trasporto di un particolare materiale con ...
Leggi Tutto
Informazione, economia della
Claudio Sardoni
Una definizione ampiamente condivisa in e. della i. è la seguente: l'informazione di un soggetto è costituita dallo stock di dati posseduti sullo 'stato [...] inadeguato alla comprensione di un significativo numero di fenomeni del mondo reale, dove l'informazione dei soggetti è imperfetta. Ma il carattere implicazioni della cosiddetta 'rivoluzione' nel campo delle tecnologie dell'informazione e ...
Leggi Tutto
REDDITI, Politica dei
Giovanni Caravale
(App. IV, III, p. 169)
Teoria macroeconomica, politica economica e politica dei redditi. - I recenti, accesi dibattiti nel campo della macroeconomia (la teoria, [...] l'attribuzione allo stato di responsabilità forti (nel campo della politica monetaria, fiscale e sociale), che che implica il rispetto della condizione di un aumento del salario reale allo stesso tasso della produttività media del sistema (v. App ...
Leggi Tutto
OCCUPAZIONE PIENA (ingl. full employment)
Gaetano STAMMATI
La definizione di disoccupazione, da cui è necessario partire per arrivare al concetto di "piena occupazione", non è pacifica. Pure la necessità [...] riassorba da sé, automaticamente, con la riduzione dei salarî nominali (e reali). E sempre l'offerta di ogni bene è in grado di creare proficue le attività di produzione e estende il campo degl'investimenti e della occupazione; gl'interventi statali ...
Leggi Tutto
INNOVAZIONE
Pier Luigi Belvisi
Giovanna Morelli
Il concetto d'innovazione in economia. - Le conoscenze scientifiche e tecniche costituiscono allo stesso tempo un supporto e un vincolo per l'attività [...] .
Le teorie schumpeteriane hanno aperto la strada a numerosi campi di ricerca sull'i. tra i quali vanno ricordati il generale, economiche è esso stesso determinato da forze sia reali (si pensi agli shock e al controshock petrolifero degli ...
Leggi Tutto
MEZZOGIORNO, Questione del
Antonio Da Empoli
(XXIII, p. 149; App. III, ii, p. 99; IV, II, p. 470)
Economia. - La disparità di condizioni tra il Nord e il Sud del paese, caratteristica ''critica'' del [...] al conseguimento di specifici obiettivi, soprattutto in campo infrastrutturale, con l'istituzione dei ''Progetti tipologia degli interventi, esaltando il ruolo delle autonomie locali.
Il reale punto di novità della l. 64/86 consiste nell'accentuare ...
Leggi Tutto
SOLARE, ENERGIA
Ugo Facchini
. Le società umane stanno prendendo coscienza del fatto che il grande consumo di combustibili fossili, fatto in questo secolo, porterà rapidamente a esaurirsi la disponibilità [...] conto delle perdite di vario genere in un sistema motore reale, il rendimento ottenibile massimo può essere stimato dell'ordine sistemi a pannelli sono adatti anche nelle zone più umide.
Nel campo delle caldaie (o fornaci o forni) solari a specchi, ...
Leggi Tutto
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...
real estate
loc. s.le m. inv. Il settore delle proprietà immobiliari. ◆Secondo la E & Y Kenneth Leventhal, una società immobiliare di New York, dal 1992, quando il boom del mercato americano del real estate si era sgonfiato, a oggi i giapponesi...