(I, p. 382; App. II, I, p. 18; III, I, p. 15; IV, I, p. 25)
Con riferimento alla più usuale accezione del termine a., come opera di adduzione e distribuzione di acqua per usi igienici e potabili, è da [...] e ostacoli di più vario genere (v. fig.).
Nel campo degli a. sottomarini, ove la tecnica italiana vanta una significativa per realizzare il monitoraggio degli impianti, fornire in tempo reale tutti i dati occorrenti per verificare lo stato del ...
Leggi Tutto
Vita, qualità della
Con questa locuzione vengono designate le condizioni generali di vita, e quindi l'accesso a diverse tipologie di servizi o di beni materiali, da quelle fondamentali (sanità, istruzione, [...] 'importante valenza informativa, in quanto è rivolto alla misurazione del reale livello di benessere delle popolazioni e, nel contempo, ha consentito e solo in questo ambito produce un confronto. Il campo di variabilità dell'ISU è compreso fra zero e ...
Leggi Tutto
BECKER, Gary Stanley (App. V, i, p. 323)
Economista statunitense. Nel 1992 gli è stato conferito il premio Nobel per l'economia come riconoscimento alla sua attività di ricerca che ha esteso l'ambito dell'analisi [...] di comportamenti umani, generalmente considerati estranei al campo di competenza dell'economia.
La metodologia di dalle risorse spese in loro favore, un aumento dei salari reali si traduce in un maggiore investimento in capitale umano e ...
Leggi Tutto
Economista svizzero, nato a Zurigo nel 1916; professore di Economia nelle università di Rochester e di Berna. Nel 1973 è stato il promotore del Seminario annuale di ideologia e analisi economica di Interlaken. [...] di trasmissione tra settore monetario e settore reale, in particolare agli effetti di impulsi monetari di ricerca anche al di là della ''moneta'', nel più ampio campo delle ''questioni economiche'' e delle scienze sociali.
Opere principali: An ...
Leggi Tutto
Capitalismo
Walt W. Rostow
di Walt W. Rostow
Capitalismo
sommario: 1. Una definizione. 2. Un approccio. 3. Un quadro statistico dello sviluppo nel mondo contemporaneo. 4. Le condizioni preliminari del [...] regola, come la Turchia e l'Iran, sono più apparenti che reali. Alcuni paesi un tempo coloniali, come gli Stati Uniti, il reddito. (In pratica, per i 28 paesi di cui si hanno dati, il campo di variazione va da un minimo di 0,41 a un massimo di 0,77. ...
Leggi Tutto
Commercio
Maurice Aymard
Introduzione
Il commercio ha conquistato nel XVIII secolo il posto, al tempo stesso centrale e contestato, dove si incontrano economia, storia e politica, posto che è suo ancora [...] un sovrano - dal territorio, con le sue risorse potenziali o reali, e dalla comunità dei suoi abitanti.
Sono così definiti dei soggetti modesta e anonima, da giardino a giardino, da campo a campo, per acclimatarsi poco per volta per merito dei ...
Leggi Tutto
Produttivita
Simon Kuznets
di Simon Kuznets
Produttività
sommario: 1. Definizioni introduttive. 2. I due rapporti della produttività aggregata. 3. Tendenze di lungo periodo della produttività. 4. Differenze [...] deve essere consumata nel paese o aggiunta al suo capitale reale, oppure deve incrementare i crediti del paese nei confronti del a livelli più elevati d'istruzione, a miglioramenti nel campo della salute e dell'alimentazione e simili (le spese per ...
Leggi Tutto
Consumi
George Katona
di George Katona
Consumi
sommario: 1. Il mutato ruolo del consumatore. 2. Dati statistici: a) ripartizione del PNL e delle spese dei consumatori; b) le spese discrezionali; c) [...] importanza. Si è constatato che il successo in questo campo, esattamente come i progressi in fatto di miglioramento del procurarsi una quantità sempre crescente di beni il cui valore reale è spesso scarso. L'aspirazione a una migliore assistenza ...
Leggi Tutto
Economia internazionale
Enzo R. Grilli
Sommario: 1. Premessa. 2. Sviluppi istituzionali. 3. Cambiamenti strutturali. 4. Risultati e tendenze. 5. Eventi economici di maggiore importanza. 6. Il clima [...] 1992; un forte e prolungato ciclo nel tasso di cambio nominale e reale del dollaro (caratterizzato da un marcato apprezzamento tra il 1980 e il mantenimento delle regole chiave di comportamento in campo commerciale e finanziario e le decisioni, ...
Leggi Tutto
Globalizzazione
Henri Bartoli
sommario: 1. Introduzione. 2. La globalizzazione: un processo a più dimensioni. 3. Gli attori della globalizzazione: a) le imprese e i gruppi multinazionali, attori primari [...] globalizzando significa constatare che a un mondo strutturato come un campo di forze, in cui Stati sovrani mossi da una logica di speculazione in cui tutto è arbitraggio e in cui al ‛reale' subentra il ‛nozionale'.
La globalizzazione oggi in atto è un ...
Leggi Tutto
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...
real estate
loc. s.le m. inv. Il settore delle proprietà immobiliari. ◆Secondo la E & Y Kenneth Leventhal, una società immobiliare di New York, dal 1992, quando il boom del mercato americano del real estate si era sgonfiato, a oggi i giapponesi...