CIFUENTES de HEREDIA, Luca
Pietro Burgarella
Nacque a Medinaceli (prov. di Soria) nella Vecchia Castiglia intorno al 1530, da famiglia della piccola nobiltà terriera.
Da un processo di nobiltà svoltosi [...] e nominando per gli affari civili Federico Campixano. La cedola reale (20 nov. 1561) viene esecutoriata solo il 14 apr. a ricoprire gli incarichi più delicati non soltanto nel campo dell'amministratione della giustizia. Nel marzo 1562, mentre ...
Leggi Tutto
Tommaso Febbrajo
Abstract
Vengono illustrati i diversi ed eterogenei ambiti di operatività della garanzia civilistica, intesa sia come insieme di previsioni volte a garantire il godimento di un diritto, [...] applicazione dell’istituto e «relegare ciò che rimane fuori, nel campo del figurato o del traslato» (Fragali, M., Garanzia, o di terzo datore di ipoteca (artt. 2868 ss.).
Dalle garanzie reali, costituite su di una cosa del debitore o di un terzo, ...
Leggi Tutto
Vito Belviso
Abstract
Viene analizzato l’istituto dell’avocazione delle indagini preliminari, indagandone l’origine, l’evoluzione storico-normativa e il fondamento giuridico. La disamina dell’istituto [...] uffici, per cui ne deriverà, anche in questo campo, un fisiologico potere di selezione che necessita della una ulteriore ipotesi di avocazione finalizzata a garantire un reale coordinamento tra diversi uffici di procura che stanno svolgendo ...
Leggi Tutto
Responsabilità disciplinare e reintegrazione
Marco Esposito
Nei due anni successivi alla l. delega 7.8.2015, n. 124, con tappe distinte, i profili della responsabilità disciplinare dei lavoratori pubblici [...] . Il riferimento di apertura all’intero campo della responsabilità disciplinare – riferimento assai, e il nodo in modo originale [7], introducendo un nuovo tipo di tutela reale, che sintetizza le due forme di reintegrazione – quella piena e quella ...
Leggi Tutto
Andrea Francesco Tripodi
Abstract
L’analisi muove dalla riflessione circa il ruolo attribuito all’incriminazione di cui all’art. 641 c.p. nel sistema dei delitti contro il patrimonio e si concentra [...] penale (sul tema del contrasto tra funzione apparente e reale del diritto penale in tale settore, si rinvia alla riflessione alienazione). I medesimi argomenti sono utilizzanti per escludere dal campo operativo dell’art. 641 c.p. le obbligazioni ...
Leggi Tutto
Alberto Vespaziani
Abstract
L’interpretazione costituzionale dipende dalla teoria della costituzione e dalla teoria dell’interpretazione. Non esiste un grado zero dell’interpretazione, le interpretazioni [...] imposizione di una forza normativa su uno stato di cose, reale o immaginario che sia, consiste nell’atto di creare una narrazione costituzionale il testo è il punto di partenza che delimita il campo e orienta il senso di marcia, ma sono le narrazioni ...
Leggi Tutto
Le operazioni inesistenti nel sistema dell’IVA
Pier Luca Cardella
Il trattamento tributario delle operazioni che vivono unicamente sulla carta (cd. operazioni oggettivamente inesistenti) e quello delle [...] da un non soggetto passivo e, quindi, esclusa o “fuori campo” (in questi termini, un’operazione che, ai fini IVA, ad operazioni sovrafatturate ovvero indicata in misura superiore al reale.
Quanto all’imposta relativa ad operazioni effettuate da un ...
Leggi Tutto
Rapporti tra processo tributario e procedimento penale
Marco Di Siena
Ancorché la cosiddetta riforma del diritto penale tributario sia entrata in vigore da tempo e non si registrino specifiche innovazioni [...] sotto questo profilo – il medesimo effetto di una denunzia reale). È, ancora, troppo rigoroso perché – una volta rende difficile l’istruzione stessa di un’adeguata difesa in campo impositivo dissuadendo dalla presentazione del ricorso (se l’azione ...
Leggi Tutto
CARAMUEL LOBKOWICZ, Juan (Giovanni)
Augusto De Ferrari
Nacque a Madrid il 23 maggio 1606 da Lorenzo e da Caterina Frisse Lobkowicz, discendente da una famiglia imparentata con la casa reale danese e [...] e della figura del C., che è piuttosto basato su di un eclettismo, ben visibile nella volontà di assimilare i vari campi delle discipline storiche e delle scienze applicate come per esempio la musica: per questa propone un nuovo sistema di notazione ...
Leggi Tutto
Tipologie di lavoro autonomo
Adalberto Perulli
ll saggio analizza le novità apportate dalla riforma Fornero, l. 28.6.2012, n. 92, in materia di lavoro autonomo (contratto di lavoro a progetto e partite [...] imprese di piccole dimensioni, benché sottratte al regime di stabilità reale. Il lavoro a progetto, dal suo canto, ha la sola eccezione dei casi in cui le collaborazioni non ricadono nel campo di applicazione del lavoro a progetto: art. 61 d.lgs. n ...
Leggi Tutto
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...
real estate
loc. s.le m. inv. Il settore delle proprietà immobiliari. ◆Secondo la E & Y Kenneth Leventhal, una società immobiliare di New York, dal 1992, quando il boom del mercato americano del real estate si era sgonfiato, a oggi i giapponesi...