Cesare Cavallini
Abstract
Si intende sinteticamente offrire un quadro generale della normativa in vigore dettata dal codice di rito in tema di arbitrato rituale – con speciale riguardo ai profili relativi [...] dell’art. 806 c.p.c., sono infatti escluse dal campo della compromettibilità le controversie attinenti a diritti non disponibili dalle nomina dei giudici privati, salva la dimostrabilità di una reale volontà negoziale in tal senso. Verso l’assenza di ...
Leggi Tutto
Philipp Fabbio
Abstract
Viene esaminata la disciplina sostanziale della privativa per disegno o modello, nazionale e comunitaria, registrata e non, con la quale si proteggono i risultati dell’innovazione [...] poi, contribuisca a conferire al primo requisito una reale funzione selettiva, evitando così un accesso troppo facile realizzati dai dipendenti un regime differenziato, come quello rinvenibile nel campo delle invenzioni all’art. 64 c.p.i., e che ...
Leggi Tutto
Mauro Bove
Abstract
Vengono analizzate le disposizioni che il codice di procedura civile detta per realizzare il diritto alla consegna di una cosa mobile determinata ovvero al rilascio di un bene immobile. [...] si deve distinguere a seconda che il contratto abbia o meno efficacia reale ai sensi dell’art. 1376 c.c. Invero, se il se tutte queste disposizioni siano effettivamente trasferibili al campo del processo esecutivo. Tra queste non sembra trasferibile ...
Leggi Tutto
Elvira Dinacci
Abstract
La fattispecie di cui all’art. 416 bis c.p. viene esaminata nell’ambito del reato transnazionale di cui alla l. n. 146/2006, con particolare attenzione ai rapporti tra l’aggravante [...] di estendere le potenzialità e l’agere del sodalizio in campo internazionale; con la conseguenza che ove un siffatto contributo sia pur consentendo di disporre lo spostamento della misura reale dal bene che costituisce il provento pertinenziale ...
Leggi Tutto
DE RUGGIERO, Roberto
Achille De Nitto
Nacque a Roma, terzo di quattro figli, il 21 luglio 1875 da Ettore, professore di antichità classiche nell'università, di famiglia borghese napoletana, e da Eloisa [...] G. Bortolucci e poi V. Arangio-Ruiz) versati in questo nuovo campo di studi dopo che in Italia V. Scialoja, sin dalla fine ad una parte generale, al diritto delle persone ed ai diritti reali; l'altro al possesso, ai diritti di obbligazione ed a quello ...
Leggi Tutto
Francesca Maoli
Il contributo esamina la disciplina di diritto internazionale privato in materia di successioni mortis causa, analizzando la normativa di conflitto introdotta a livello dell’Unione europea [...] prevedendo che, qualora una persona invochi un diritto reale che le spetta secondo la legge applicabile alla natura residuale ed è applicabile alle fattispecie donative escluse dal campo di applicazione della disciplina europea (ex multis, Bonomi, ...
Leggi Tutto
Andrea Francesco Tripodi
Abstract
L’analisi si focalizza sugli elementi descrittivi e normativi della fattispecie di cui all’art. 646 c.p. e segue un percorso metodologico di tipo sistematico, volto [...] utilizzarla come titolare del diritto di proprietà o altro diritto reale – non si adatti alla struttura del fatto tipico di che per “patrimonio”, secondo la visione dominante in campo giuridico, deve intendersi quel complesso di “rapporti giuridici ...
Leggi Tutto
Nicola Madìa
Abstract
Vengono esaminate la funzione, la struttura e le relazioni sistematiche della fattispecie delittuosa delineata nell’art. 416 ter del codice penale che prevede il delitto di scambio [...] idonei a confortare interpretazioni volte a circoscriverne il campo visivo al solo politico candidato totalmente avulso dall’apparato intero disvalore penale dell’accadimento reale.
In definitiva, il regime del concorso reale di reati si giustifica ...
Leggi Tutto
Guido Salanitro
Abstract
Vengono illustrate la disciplina e le principali questioni teoriche e applicative relative al catasto dei terreni e al catasto dei fabbricati, principalmente sotto il profilo [...] intestazione, cioè all’indicazione dei soggetti che vantano diritti reali sui beni.
A carico del possessore del bene immobile Resta da esaminare se il contribuente, al di fuori del campo di applicazione della norma in esame, abbia ugualmente diritto ...
Leggi Tutto
Vedi False comunicazioni sociali dell'anno: 2016 - 2017
False comunicazioni sociali
Francesco Mucciarelli
La l. 27.5.2015, n. 69 ha riscritto le fattispecie di false comunicazioni sociali previste dagli [...] delle comunicazioni sociali previste per legge, rimanda a un campo semantico nel quale sono comprese le nozioni di informazioni disincentivante a raggio troppo vasto, al di là dei reali intendimenti del legislatore…Il rischio, chiaramente, è di ...
Leggi Tutto
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...
real estate
loc. s.le m. inv. Il settore delle proprietà immobiliari. ◆Secondo la E & Y Kenneth Leventhal, una società immobiliare di New York, dal 1992, quando il boom del mercato americano del real estate si era sgonfiato, a oggi i giapponesi...