Inquisizione
AAndrea Piazza
Il 22 novembre 1220 in Roma, nella basilica del beato Pietro, in occasione dell'incoronazione imperiale, alla presenza del pontefice Federico II emanò leggi per le terre [...] Predicatori nella difesa della fede nel Midi, Innocenzo IV mise in campo una fitta serie di interventi contro gli eretici d'Italia con in onore di Gennaro Sasso, a cura di M. Herling-M. Reale, Napoli 1999, pp. 155-174, in partic. 158-160.
Riguardo ...
Leggi Tutto
Il sindacato della Cassazione sul rifiuto di giurisdizione
Fabio Francario
Le Sezioni Unite della Corte di cassazione ritengono sindacabile per eccesso di potere giurisdizionale la pronuncia del Consiglio [...] giurisdizione tende a porsi non in termini di conflitto, reale o virtuale, con il giudice ordinario, ma in termini sconfinamento dell’attività giurisdizionale ordinaria o speciale nel campo dei poteri spettanti ad organi amministrativo o legislativi ...
Leggi Tutto
Cinzia Gamba
Abstract
La presente voce esamina le presunzioni quali istituti che si ricollegano all'ambito delle prove nel processo civile e sono disciplinati dagli artt. 2727, 2728 e 2729 c.c. Vengono [...] contraria, secondo la dottrina, non operano una reale modificazione diretta degli oneri probatori sul piano del interpretazione restrittiva, tuttavia, comporterebbe una limitazione eccessiva del campo di applicazione della norma e, quindi, dell’ambito ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
La riflessione sui rapporti fra contratto e fonti del diritto si sviluppa, tendenzialmente, intorno a due poli: il contratto come fonte, e le fonti del contratto. Il secondo polo [...] ’antinomia, o quanto meno, individuata la scelta di campo da parte del legislatore e dell’interprete, si possono incidenza fiscale, ad es. la prassi di dichiarare il prezzo reale del bene solo nel contratto preliminare; la prassi della conclusione ...
Leggi Tutto
Marco Versiglioni
Abstract
L’adesione e la conciliazione, insieme con l’autotutela, l’acquiescenza e l’interpello, costituiscono i segni più evidenti del rinnovato favor verso l’attuazione consensuale [...] accertamento, adesione e conciliazione hanno un campo di applicazione assai ampio e sostanzialmente privo Cass., 18.4.2007, n. 9222), sia il carattere quasi reale, ad effetti reali, della transigendi causa ‒ idoneo a superare il vaglio dell’art. ...
Leggi Tutto
Pena
Fabio Alonzi
Raffaella Bonsignori
In senso generale, il termine pena può indicare patimento, afflizione, dolore, dispiacere, anche quando non siano o non appaiano punizione di una colpa. Con riferimento [...] repressione diffusa (Durkheim 1893), compiuta da chiunque, sul campo e senza procedura; in tali contesti la repressione penale condannato della prospettiva, vaga e remota ma pur sempre reale, del mutamento improvviso degli eventi, in ciò rivelando un ...
Leggi Tutto
Giovanni Bianco
Abstract
Il contributo muove da brevi cenni sulla storia dei diritti politici, soffermandosi poi sul riconoscimento di essi nell’ordinamento costituzionale italiano, con particolare [...] protetto, che importa una serie di diritti nel campo privatistico e pubblicistico e inoltre, in particolare, i , vol. III, p.1928) o ai soli «cittadini» «rappresenta un dato reale, di cui non è possibile non tener conto» (Stancati, P., Le libertà ...
Leggi Tutto
Raffaello Santagata De Castro
Abstract
La voce esamina, in un’ottica comparata, la tematica delle organizzazioni di tendenza, nella sua evoluzione di diritto positivo. Particolare attenzione è dedicata [...] necessario evitare un’interpretazione che estenda a dismisura il campo dell’esenzione e ritenere che una data organizzazione sia legittimata lavorative svolte nel loro ambito, controversa è la reale consistenza della deroga ammessa. Il secondo par. ...
Leggi Tutto
Proprietario incolpevole e principio “chi inquina paga”
Claudio Contessa
Con la sentenza in rassegna (resa su due ordinanze per rinvio pregiudiziale ex art. 267 del TFUE adottate dall’Adunanza Plenaria [...] (i.e.: al fine di rendere operative le disposizioni che impongono oneri reali e privilegi speciali sull’area);
• l’art. 245 (rubricato “Obblighi fine di orientare l’indagine in questo delicatissimo campo; ii) che l’Adunanza Plenaria del Consiglio di ...
Leggi Tutto
Augusto Cerri
Abstract
Il buon andamento è riferibile all’attività legislativa, giurisdizionale, amministrativa, secondo le peculiarità di ciascuna ed, in ogni caso, consiste nella efficacia e, cioè, [...] Dirigenti pubblici: garanzie nel conferimento degli incarichi e tutela reale contro licenziamenti illegittimi, in Foro it., 2009, I, ad essa propri (v. supra, § 1.2.).
Il campo proprio di applicazione dell’imparzialità prevista dall’art. 97 Cost. è ...
Leggi Tutto
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...
real estate
loc. s.le m. inv. Il settore delle proprietà immobiliari. ◆Secondo la E & Y Kenneth Leventhal, una società immobiliare di New York, dal 1992, quando il boom del mercato americano del real estate si era sgonfiato, a oggi i giapponesi...