Ci sono tanti modi per raccontare l’Africa e il colonialismo, la loro e la nostra storia. Ma soltanto un rigoroso percorso scientifico sulle fonti, orali, scritte e materiali, permette una conoscenza seria [...] Boca si fece storico, lavorò sulle fonti e sul campo e diede alle stampe fondamentali opere di ricerca storica sul di Tervuren in Belgio, già Museo Reale per l’Africa Centrale, il complesso dei Musei Reali di Torino, che in occasione dei ...
Leggi Tutto
Dopo Yoshua Bengio, informatico canadese e professore presso il Department of Computer Science and Operations Research dell’Université de Montréal, nonché direttore scientifico del Montreal Institute for [...] anche il bando all’identificazione biometrica remota in tempo reale ed a posteriori in spazi pubblici, con un’eccezione L’apprendimento profondo (in inglese, deep learning) è un campo di ricerca dell’apprendimento automatico (machine learning) e dell ...
Leggi Tutto
«Non sono un artista. Studiavo Farmacia all’Università di Bologna, e nel 2008 – scattando le prime foto durante un viaggio fatto in Uganda per motivi umanitari – ho capito che il fotogiornalismo era la [...] insieme a Intersos – i braccianti morti prima di fatica nei campi, ammazzati quotidianamente nella loro dignità, che hanno trovato la maniera garbata, dando un megafono a una problematica reale: quella degli invisibili. Uso la fotografia in maniera ...
Leggi Tutto
Qual è lo stato di salute della sanità pubblica italiana? A quanto pare sta perdendo colpi, sebbene sia ancora tra le migliori del mondo. La possibilità, assicurata in teoria a tutti, di accedere a cure [...] di Los Angeles, vediamo qual è la situazione reale. Lo facciamo grazie ai dati appena diffusi dall’OCSE 7,8 e quella francese a 5,7. Inoltre, si arretra molto nel campo della speranza di vita alla nascita (quella di un neonato). L’Italia si ...
Leggi Tutto
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...
real estate
loc. s.le m. inv. Il settore delle proprietà immobiliari. ◆Secondo la E & Y Kenneth Leventhal, una società immobiliare di New York, dal 1992, quando il boom del mercato americano del real estate si era sgonfiato, a oggi i giapponesi...
In senso stretto, quella parte della matematica che si propone di calcolare i valori di tutti gli elementi (lati e angoli) di un triangolo, quando siano noti tre di essi (tra cui almeno un lato); più in generale, rientrano nella t. tutte le...
Si chiama c. ogni numero della forma a + i b, essendo a e b due numeri reali relativi (positivi, negativi o anche nulli) e rappresentando il simbolo i (unità immaginaria o immaginario) la radice quadrata di −1; l’addendo a si chiama la parte...