Resistenza
Luca Baldissara
Precisazioni storiche e concettuali
In età contemporanea, ossia nell'epoca di eserciti nazionali che esprimono il 'popolo in armi', le manifestazioni di r. assumono un profilo [...] concreti dei vari movimenti di resistenza.
La loro reale incisività dipende peraltro da un fattore di legittimazione tale distinzione dipenderà - almeno in linea teorica, ché sul campo la questione si complica - non solo il trattamento della ...
Leggi Tutto
. È l'insieme delle regole, scritte o tradizionali, che presiedono allo svolgersi d'un atto solenne d'importanza pubblica, avente carattere civile o religioso. Si distinguono per lo più, ai nostri giorni, [...] . S. E. il prefetto di palazzo attende sempre nel real palazzo gl'illustri ospiti.
Le missioni speciali con carattere d'ambasciata sono ricevute alla stazione da un mastro delle cerimonie e da un aiutante di campo di S. M. il Re.
Sono applicate le ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Roberto Cingolani
Il termine indica l'insieme delle metodologie di manipolazione e studio della materia sulla scala del nanometro (1 nm=10−9 m). Questa è la scala di dimensione [...] Ambiente ed energia
Il settore ambiente ed energia è un altro campo di grande rilevanza per le nanotecnologie. Le tecnologie di maggior è così possibile visualizzare in vivo e in tempo reale il verificarsi di eventi sulla scala del nanometro. Questo ...
Leggi Tutto
῾IRĀQ
Pier Giovanni Donini
Guido Valabrega
Daniela Amaldi
Giorgio Gullini
Giovanni Curatola
Maria Luisa Zaccheo
Angela Prudenzi
(XIX, p. 528; App. I, p. 737; II, II, p. 63; III, I, p. 892; IV, [...] missioni italiane che, inserendosi a partire dal 1963 in un campo ampiamente frequentato, hanno saputo introdurre i principi e le procedure sviluppa una visione misticheggiante che lo allontana dal reale per spingerlo, lentamente, su una dimensione ...
Leggi Tutto
Codice civile. - Il c. c. italiano attualmente in vigore è del 1942; emanato dopo una lunga elaborazione, in uno dei periodi più agitati della nostra storia politica, esso sostituì i due c. di diritto [...] a L. 300.000 (art.1). Sennonché la soppressione delle imposte reali, disposta con la riforma tributaria del 1972, più non consente l' sforzo di non intaccare conquiste ormai intangibili nel campo dei diritti della difesa, da una profonda revisione ...
Leggi Tutto
Premessa. - Gli sviluppi dell'a. nel quindicennio 1960-75 sono stati assai notevoli, sia dal punto di vista quantitativo sia da quello qualitativo. Prima di esaminare alcuni progressi in direzioni particolari, [...] equazione algebrica a coefficienti reali o complessi possiede soluzioni nel campo complesso.
La scoperta di un'a., AG, che è uno spazio vettoriale a coefficienti su di un campo K; in essa la moltiplicazione viene derivata da quella di G). Mentre il ...
Leggi Tutto
METODO (dal gr. μέϑοδος; lat. methŏdus)
Angiolo Gambaro
Etimologicamente (da μετὰ e ὁδός) significa "via, direzione a un termine, a una meta". Ma presso gli antichi il vocabolo μέϑοδος o suona per lo [...] , lungi dall'essere un patrimonio che abbia esistenza reale fuori dello spirito umano, deve la sua conservazione soltanto predominano gli esercizî di giardinaggio e di coltura dei campi; l'asilo annesso alla Scuola Rinnovata di Giuseppina Pizzigoni ...
Leggi Tutto
MOLECOLA
Edoardo Amaldi
. La parola molecola (dal lat. molecula, diminutivo di moles "massa") sembra sia stata introdotta durante il 1700 nel linguaggio scientifico, dove è rimasta per lungo tempo sinonimo [...] presenta perciò di molto interesse lo stabilire il numero reale di molecole contenuto nella grammimolecola, valore che s' M dell'unità di volume del dielettrico polarizzato e il campo E che produce la polarizzazione. Si comprende che M dipende ...
Leggi Tutto
Mente e cervello
Pietro Calissano
Il cervello
Il sistema nervoso, di cui il cervello costituisce la parte più consistente, ha la funzione di ricevere informazioni dal mondo esterno, elaborare queste [...] . È su queste proprietà che si fonda l'unicità - reale o presunta - delle prestazioni del cervello di Homo sapiens. di fondamentale importanza per la biologia e la medicina. Nel campo neurobiologico, grazie a questi avanzamenti, si è compreso il ...
Leggi Tutto
Alla concezione del c. come sfondo di tutti gli eventi psichici si è giunti nel 20° sec., dopo che la psicologia ha compiuto la sua emancipazione dall'ambito filosofico, in cui era inclusa, e ha tentato [...] somatica è stato ripreso ed esteso dalla psicosomatica oltre il campo dell'isteria, allo scopo di segnalare il potere espressivo del il terrestre al celeste, il profano al divino, il reale all'ideale, il relativo all'assoluto, e perché questa ...
Leggi Tutto
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...
real estate
loc. s.le m. inv. Il settore delle proprietà immobiliari. ◆Secondo la E & Y Kenneth Leventhal, una società immobiliare di New York, dal 1992, quando il boom del mercato americano del real estate si era sgonfiato, a oggi i giapponesi...