(XIII, p. 490; App. IV, i, p. 642; App. V, ii, p. 38)
Del concetto di e., in relazione ai suoi momenti costitutivi, ai contenuti e alle forme che l'azione educativa può assumere, si discorre nella voce [...] falso e di distorto sia in materia di valori che di fatti reali". I bambini, in effetti, hanno molta difficoltà a discernere i fatti ad adottare legislazioni di tutela dei minori in questo campo. In Italia, un codice di comportamento nei rapporti ...
Leggi Tutto
È l'insieme degli oggetti che servono per vestirsi e adornarsi.
La storia dell'abbigliamento coincide con la storia della civiltà. Rispondendo da un lato alla necessità materiale della difesa dalle intemperie, [...] . il formio della Nuova Zelanda. La scienza moderna allarga il campo delle materie prime con i suoi ritrovati: ed ecco, accanto dipendenze. Poiché tali dati rappresentano circa il 75% di quelli reali, abbiamo 75.000 lavoratori divisi fra 3.500 ditte, ...
Leggi Tutto
Povertà
Pasquale Lucio Scandizzo
Marco Zupi
(App. V, iv, p. 226)
Il concetto di povertà
La p. è un concetto allo stesso tempo intuitivo e ambiguo. Esso dipende dalla società cui si fa riferimento, [...] a) promuovere lo sviluppo infantile, con progetti nel campo della salute, nutrizione e cure della prima infanzia; boschi sul territorio; f) reddito, misurato sia in termini di PIL reale pro capite del quintile più povero e di quello più ricco, sia ...
Leggi Tutto
Ritualismo
Gregory Smith
(v. rito, XXIX, p. 466)
In antropologia culturale il termine ritualismo si riferisce alla tendenza che porta a conformare i comportamenti umani a norme culturali di valore essenzialmente [...] famiglia e a una parentela, in un essere elevato al rango reale, superiore e pressoché divino, che lo distacca dalla condizione degli partecipanti, e precisa nei tre giri della piazza del Campo il compimento della corsa. Lo spazio riservato agli ...
Leggi Tutto
Regia
Teatro
di Antonio Audino
Il termine regia continua a essere centrale nella riflessione contemporanea sul teatro. Per quanto di recente acquisizione (e, peraltro, di uso esclusivamente italiano), [...] funzione r. intesa come capacità di animare l'inerte, di mostrare il reale e la natura sotto angoli visuali nuovi. In cineasti come R. mezzo tecnico e metaforico che, attraverso i vari tagli di campo e di piano, creava un impatto visivo sul pubblico ...
Leggi Tutto
Fisco
Augusto Fantozzi
Questa voce serve a fare il punto, agli inizi del 3° millennio, sullo stato attuale del sistema fiscale italiano e sui principali problemi che il tema della fiscalità incontra [...] legislatore ha attenuato la natura personale e accentuato quella reale dell'imposizione IRPEG da un'imposta prelevata in capo alla riordino delle competenze giurisdizionali in campo civile e in campo amministrativo e dalla costituzionalizzazione dei ...
Leggi Tutto
Filosofia e semiotica
di Stefano Gensini
La nozione di comunicazione (dal lat. tardo e medievale communicatio, l'atto di mettere in comune con altri, di trasmettere a) ha un'ampia nel dibattito filosofico-linguistico [...] per la ricostruzione, da parte del soggetto umano, della reale intenzione di senso dell'altro (speaker's meaning), identificata verso, infatti, la c. non sarebbe che un campo di applicazione fra altri delle capacità metarappresentazionali, le quali ...
Leggi Tutto
(V, p. 5).
Istituto nazionale delle assicurazioni e altre imprese nazionali di assicurazione sulla vita (p. 18).
La parte dominante che l'Istituto nazionale delle assicurazioni ha nelle assicurazioni vita [...] 1934, n. 654, ha provveduto a un'ulteriore estensione del campo di applicazione di questa forma di previdenza e ha apportato un aumento amministrativi: a) un presidente (nominato, con decreto reale promosso dal capo del governo, dal ministro delle ...
Leggi Tutto
TUMORE (XXXIV, p. 474; App. II, 11, p. 1030)
Paolo BUFFA
Pietro VALDONI
Il problema dei t. dal punto di vista medico-sanitario è ulteriormente aumentato di complessità poiché sono emersi fondati motivi [...] viene inoculato poche ore dopo la nascita. Anche in questo campo dello studio dei t. si è dimostrato indispensabile l'impiego di Se noi potessimo avere mezzi per giudicare la reale estensione dell'invasione tumorale, limiteremmo le operazioni a ...
Leggi Tutto
MARXISMO
Lucio Colletti
. La conclusione della seconda guerra mondiale apre un capitolo nuovo nella storia del marxismo. L'area della sua influenza ideologica e culturale si dilata improvvisamente, [...] dire che si è pensato poco) che sia stato prodotto in campo marxista dal secondo dopoguerra in poi. È un coraggioso tentativo d' nella lotta di classe, non si tratta di un' "opposizione reale" di forze contrarie che si affrontano, ma di forze che sono ...
Leggi Tutto
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...
real estate
loc. s.le m. inv. Il settore delle proprietà immobiliari. ◆Secondo la E & Y Kenneth Leventhal, una società immobiliare di New York, dal 1992, quando il boom del mercato americano del real estate si era sgonfiato, a oggi i giapponesi...