Esplorazioni (VII, p. 701). - Un'importante spedizione, compiuta nel 1942 sotto la direzione di Gilvandro Simas Pereira, nella regione di Jalapão posta nel B. centrale, ha stabilito che la zona non è il [...] periodo si coltivano con serietà di ricerca studî sociologici ed economici. Nel campo degli studî sociali spetta un posto particolare a Gilberto Freyre che, nelle sue numerose opere (principali tra queste: Casa Grande e Senzala), è venuto studiando ...
Leggi Tutto
Fotonica
Paolo Lugli
La f. si è andata configurando come quel settore disciplinare che comprende tutte le acquisizioni, le tecniche e i dispositivi che competono alla produzione, alla trasmissione di [...] due categorie principali: le fibre multimodo (MM, Multi Mode), in grado di trasportare un gran numero di configurazioni del campo elettromagnetico, e le fibre monomodo (SM, Single Mode) che invece trasportano solo una configurazione, corrispondente ...
Leggi Tutto
MEMORIA
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Agostino GEMELLI
Federico *RAFFAELE
Stefano LA COLLA
. Propriamente, è la facoltà di riprodurre nella coscienza esperienze che alla coscienza avevano già [...] un'associazione permanente; gli elementi percepiti perseverano però un breve tempo nel campo della coscienza, e poscia vengono dimenticati (memoria immediata). Ma, se il limitato numero di sillabe viene oltrepassato; se, ad es., invece di sei, ne ...
Leggi Tutto
Spazio, esplorazione dello
Paolo Santini
(App. IV, iii, p. 397; V, v, p. 89)
Scopo dell'attività spaziale, di qualunque tipo e a ogni livello, è far compiere una certa 'missione' assegnata a un 'carico [...] legata alle armoniche tesserali (Cornelisse et al. 1979) del campo gravitazionale terrestre; la più intensa di esse è la J₂₂ stazione spaziale Mir, per la quale si dispone di un numero sufficiente di dati teorici e sperimentali: per la stazione, in ...
Leggi Tutto
RAI - RADIOTELEVISIONE ITALIANA
Franco Monteleone
(App. IV, III, p. 146)
Con la riforma della RAI, dopo il 1975, in soli quattro anni l'intero settore dei media in Italia subì un mutamento radicale, [...] mani del potere politico, verso cui tutte le forze in campo − anche quelle un tempo più favorevoli ai ritardi del trasmessi ormai più di 400 film l'anno e nel 1987 il numero era arrivato a circa 1300, cioè a una quantità equivalente alla metà ...
Leggi Tutto
La voce "archivio" (greco ἀρχεῖον; latino arcivum, archivum, archivium) indica tanto la raccolta di atti concernenti un individuo o una famiglia (archivî privati o familiari) o un qualsiasi ente (archivî [...] , indicando di ciascuno la data, l'oggetto e un numero d'ordine provvisorio. La pratica insegna che, malgrado l'empiricità documenti relativi alle loro mansioni. Nelle aedes Nympharum, nel campo di Marte, erano conservate le tavole relative al censo ...
Leggi Tutto
PATOLOGIA
Massimo Aloisi
Gaetano Crepaldi-Maurizio Muraca
Leonardo M. Savoia
(XXVI, p. 509; App. III, II, p. 376)
Patologia medica. − I grandiosi progressi conseguiti nelle scienze biologiche, e in [...] leggi e i meccanismi genetici hanno fatto aumentare moltissimo il numero delle malattie in varia guisa ereditabili, anche se esse sono introdusse molti elementi di novità nella ricerca in campo neurologico: il dettaglio dell'indagine anatomica, il ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 685; App. I, p. 544; II, I, p. 832; III, I, p. 525; IV, I, p. 664)
Generalità. − Le m.e., che includono a pieno diritto anche le misure elettroniche, rientrano nel quadro più generale delle misure [...] esterni (atomici), che servono a dare ''certezza'' a un maggior numero di cifre del visualizzatore. Si tratta della strumentazione più precisa attualmente disponibile sul mercato mondiale. I campi di frequenza sono compresi fra 0,1 e 100 MHz, con ...
Leggi Tutto
Agli inizi del 21° sec. si è dato notevole peso all'impronta interdisciplinare che caratterizza tutti i problemi relativi all'a. (European Commission 2000). Si riconosce a essa, innanzitutto, il ruolo [...] affinati, negli ultimi decenni, i fondamenti e le conoscenze di numerose discipline e si è dato sempre maggior valore al concetto di a. sotterranee, a partire da misure dirette di campo atte a individuare lo stato quantitativo e qualitativo delle ...
Leggi Tutto
. Venti anni dopo la scoperta di Volta, il fisico danese, H. C. Orsted, in un suo opuscolo memorabile (Experimenta circa efficaciam conflictus electrici in acum magneticum, Copenaghen 1820) fece conoscere [...] , e si muove con velocità diretta da ovest verso est, in un campo magnetico diretto da sud verso nord, la f. e. m. indotta è forza) unitario, la f. e. m. indotta è uguale al numero delle linee magnetiche che il conduttore taglia nell'unità di tempo. ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...