Agostino Ennio La Scala
Abstract
Vengono esaminati i principali profili giuridici, sostanziali e procedurali, in materia tributaria, dell’applicazione del divieto di aiuti di Stato sancito nel Trattato [...] dall’OCSE. Alla luce della sostanziale coincidenza del campo di attuazione, è possibile riconoscere che, da come aiuto di Stato della normativa italiana sull’amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi; C. giust., 18.3.1993, C- ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La giustizia civile
Michele Taruffo
Gli inizi del secolo
Nell’ambito della giustizia civile il Novecento si apre con due eventi di rilievo, benché assai diversi. Il primo di questi eventi è la l. 31 [...] per la poderosa fantasia teorica che l’autore mette in campo anche in quest’opera. Va comunque ricordato che nel 1924 per le sue disfunzioni.
Intanto vengono meno quasi tutti i grandi maestri della prima metà del secolo, come Calamandrei e Carnelutti ...
Leggi Tutto
Silvia Tuccillo
Abstract
Alla categoria dogmatica dell’autotutela amministrativa vengono ricondotti diversi istituti che sono manifestazione sia di poteri tipizzati dal legislatore che di poteri cd. [...] ampia e complessa che continua a connotare istituti di grande rilievo e ha piuttosto assolto ad una funzione di quando la relativa correzione implica nuove operazioni che esulano dal campo della mera rettifica, come nel caso di modifica in senso ...
Leggi Tutto
Lucia Valente
Abstract
L’evoluzione normativa della disciplina del contratto di ricollocazione e dell’assegno di ricollocazione è esaminata nel presente scritto. Si tratta di una innovativa politica attiva [...] la corretta sinergia tra le diverse misure messe in campo, la qualità delle azioni e la loro sostenibilità 23 del d.lgs. n. 150/2015 dà luogo a un istituto che presenta una grande affinità rispetto al c.r. previsto dalla l. n. 147/2013 e dall’art. 17 ...
Leggi Tutto
Guido Sirianni
Abstract
Il tema della ricerca scientifica viene affrontato, sulla base dei principi costituzionali sanciti dagli artt. 9 e 33 Cost. e dei relativi svolgimenti legislativi, nelle sue coessenziali [...] Torino, III, 899 ss.; Bin, R., La libertà della ricerca in campo genetico (Freedom of scientific research in the field of genetics), in Biotech valutazione credibili, condivisi e corrispondenti alla grande varietà della attività di ricerca e non ...
Leggi Tutto
Gabriele Della Morte
Abstract
Gli sforzi diretti all’istituzione di una giurisdizione penale internazionale a carattere permanente hanno attraversato, con alterne vicende, tutto il corso del novecento. [...] degli altri organi del tribunale.
I giudici, per la cui nomina sono richieste grandi doti di imparzialità e integrità, oltre che competenze specifiche nel campo del diritto internazionale e penale, sono oggi in numero di 16 (ai quali occorre ...
Leggi Tutto
Dario Bevilacqua
Abstract
La materia della sicurezza alimentare presenta una natura complessa e multidimensionale, ed è oggetto di una regolazione pubblica chiamata a combinare e bilanciare una molteplicità [...] provenienti da diversi Paesi d’Europa testimoniano di un grande sviluppo dei controlli pubblici sulla qualità dei prodotti di i mezzi per assicurare che l'attività decisionale nel campo della sicurezza degli alimenti e dei mangimi sia basata ...
Leggi Tutto
Eguaglianza, offensività e proporzione della pena
Tomaso E. Epidendio
Il presente contributo, partendo dalla ricognizione dell’uso dei concetti di uguaglianza, offensività e proporzione come “norme-principio”, [...] in considerazione della sua generalità, ha assunto la valenza di “grande principio” o “metaprincipio”5 ‒ vale a dire principio reato, certamente il principio di offensività ha rappresentato il campo di elezione di un simile uso (in relazione al ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La giustizia civile
Massimo Meccarelli
Le coordinate teoriche del discorso giuridico sulla giustizia civile in età liberale
La giustizia civile costituisce un oggetto di indagine privilegiato per cogliere [...] quale si è poi ispirata in vario modo la grande maggioranza della processualcivilistica di quei decenni e dei successivi il diritto preesiste alla sentenza» (p. 79); l’unico campo di tensione che Chiovenda riconosce nell’esserci del diritto è quello ...
Leggi Tutto
Annullamento con o senza rinvio al TAR
Marco Lipari
Con le sentenze nn. 10 e 11 del 30.7.2018, 14 del 6.9.2018 e 15 del 28.9.2018, l Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato ha affermato che le ipotesi [...] o procedurale e astrattamente idonea a comprendere nel suo campo semantico anche gli errori di giudizio che hanno sostanzialmente ., ricostruita dalla decisione, risulta delineata con grande chiarezza.
Contrariamente alle aspettative delle pronunce di ...
Leggi Tutto
campo largo loc. s.le m. Progetto di ampliamento della coalizione di centro-sinistra sia verso forze collocate più al centro nello schieramento politico sia verso forze collocate più a sinistra. ◆ L'idea presupponeva la costruzione di un campo...
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...