Io
Angela Ales Bello
Lucio Pinkus
L'Io è una delle espressioni emblematiche del pensiero occidentale contemporaneo, divenuta oggetto esplicito di riflessione nella filosofia e nella psicologia dal [...] la strada a quella psicologica; si delinea, pertanto, il grande dibattito fra chi sostiene una psicologia senz'anima e chi invece di psicologia dell'Io che concettualizza il mondo intrapsichico come campo conflittuale fra tre istanze: Io, Super-Io ed ...
Leggi Tutto
Complessità
Antonio Lepschy
Il termine complessità è oggi parte integrante del linguaggio scientifico, in contesti diversi. In quello dell'informatica, dell'analisi numerica e dell'ottimizzazione esso [...] all'istante t0, anche nel caso in cui t1−t0 risulti piuttosto grande e nonostante le incertezze sul valore di t0. Il punto c, Vale però la pena di ricordarne anche l'uso nel campo della matematica applicata, per il potenziamento apportato nel calcolo ...
Leggi Tutto
Gusto
Francesco Figura e Stefano Zecchi
In fisiologia, il gusto è il senso specifico mediante il quale sono riconosciuti e controllati i sapori delle sostanze introdotte nel cavo orale. Le sensazioni [...] soggettiva dell'essere umano: il gusto, appunto. Nel campo della critica d'arte, la valutazione di un' a nessuno può sfuggire la differenza tra un'opera letteraria di un grande scrittore e il testo di un qualsiasi dilettante. La questione essenziale - ...
Leggi Tutto
L’enigma (dal gr. áinigma «discorso coperto») è una forma letteraria tradizionale nella quale un testo, normalmente in versi, fa allusione in modo più o meno criptico a un tema nascosto che il destinatario [...] che ricordare La lettera rubata di Edgar Allan Poe (grande scrittore enigmista, del resto).
Altri indovinelli che contengono l’enigma abbia avuto una presenza soltanto sporadica in quel campo di cui sarebbe divenuto eroe eponimo. Più che enigmi e ...
Leggi Tutto
Dinamica molecolare
Vincenzo Aquilanti
La ricerca nel campo della dinamica molecolare ha come obiettivo lo studio del livello microscopico dei processi di trasformazione delle sostanze. Essa si propone [...] non sia un parametro significativo.
La seconda grande famiglia di metodiche sperimentali utilizzate per lo studio per cui si può descrivere il moto (lento) dei nuclei nel campo medio prodotto dal moto veloce degli elettroni. Si ottengono così le ...
Leggi Tutto
Aggressività
Felicity A. Huntingford
Il comportamento aggressivo è assai frequente nel regno animale e di solito si conclude con l’ottenimento, da parte del vincitore, dell’accesso a una risorsa disponibile [...] le basi fisiologiche del comportamento aggressivo, poiché molte specie sono sufficientemente grandi e robuste da poter essere manipolate sperimentalmente sia in laboratorio sia sul campo. Inoltre, il loro comportamento è allo stesso tempo abbastanza ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Evidence-based medicine
R. Brian Haynes
Gordon H. Guyatt
Evidence-based medicine
Tra il 1991 e il 1992 gli epidemiologi della McMaster University di Hamilton (Ontario, Canada) pubblicarono [...] su quali siano le 'migliori' scoperte effettuate in questo campo. Occorre poi decidere quando una ricerca sanitaria sia 'pronta' è di prossima pubblicazione ed è probabile che ogni grande area della pratica sanitaria ne avrà presto una mirata ...
Leggi Tutto
Chimica supramolecolare
Jean-Marie Lehn
La chimica supramolecolare (o supermolecolare o sopramolecolare) tratta di entità organizzate di elevata complessità che derivano dall'associazione di due o più [...] e reagire a variazioni.
La flessibilità assume grande importanza nelle interazioni biologiche substrato-recettore in sostanza. Ciò dà ali alla fantasia creativa del chimico in un campo che si trova al confine tra biologia, fisica e chimica, ...
Leggi Tutto
In un paese come l’Italia, per lunghi secoli senza unità politica e ancora oggi vivacemente policentrico e multilingue, le accademie, in particolare quelle sorte tra Cinquecento e Seicento, hanno avuto [...] In molti casi si tratta solo di preferenza per un certo campo culturale, in quanto gli intrecci e le connessioni tra saperi Sono chiamati a farne parte filologi, linguisti e letterati di grande valore, fra i quali Benedetto ➔ Varchi, richiamato dall’ ...
Leggi Tutto
Magnetismo terrestre
Pietro Dominici
Il settore della fisica che si occupa del fenomeno del magnetismo terrestre è denominato geomagnetismo. Dagli anni Sessanta del Novecento sono cambiate notevolmente [...] di grado n da 1 a circa 12 e di grande potenza (con una netta prevalenza dell'armonica di grado A)−2 (ω×v)+(μ0σ)−1∇2v
essendo B l'induzione del campo magnetico (il vettore F del campo magnetico terrestre), t il tempo, ∇ l'operatore vettoriale nabla, v ...
Leggi Tutto
campo largo loc. s.le m. Progetto di ampliamento della coalizione di centro-sinistra sia verso forze collocate più al centro nello schieramento politico sia verso forze collocate più a sinistra. ◆ L'idea presupponeva la costruzione di un campo...
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...