STABILITÀ (XXXII, p. 433)
Giulio KRALL
Richiamandoci a quanto detto nell'articolo citato, può essere utile porre ulteriormente in rilievo il ruolo fondamentale degli esponenti caratteristici particolarmente [...] in relazione a delicati sistemi di montaggio e costruzione di grandi arcate, ad es., è di sempre più attuale in un intorno notevole della struttura, una sollecitazione σ0. La σ critica nel campo lineare è, allora, σ(c0%r%)% = λ(c0%r%)% • σ0. ...
Leggi Tutto
(I, p. 594; App. I, p. 32; II, 1, p. 34; v. anche aeroplano, in App. II, 1, p. 39).
Le costruzioni aeronautiche.
1. Evoluzione delle strutture aeronautiche. - In campo aeronautico è sempre stata dominante [...] a rapidissimi progressi nell'aumento delle velocità e delle quote. Alla fine dell'ultima guerra la grande maggioranza degli aerei era dotata di motori alternativi il cui campo di buon funzionamento è limitato a velocità fino a 600 km/h e a quote fino ...
Leggi Tutto
TERMOIONICI, TUBI (XXXIII, p. 591)
Nello Carrara
TUBI I tubi termoionici ad alto vuoto, che più propriamente vengono oggi denominati tubi termoelettronici, consistono generalmente in un recipiente chiuso, [...] superficie catodica, dando luogo a sviluppo di calore così grande che per i magnetron della più piccola lunghezza d'onda tale studio emerge che lungo l'asse dell'elica si propaga un campo il cui vettore elettrico ha la direzione dell'asse, cioè del ...
Leggi Tutto
Il concetto di bistabilità: definizioni generali. - Consideriamo un sistema generico, che può essere fisico, chimico, biologico, ecologico, e così via. Tale sistema è caratterizzato da un certo numero [...] 1986 dallo European Joint Optical Bistability Project finanziato dalla Commissione delle Comunità Europee. Le ricerche in questo campo proseguono con grande energia sia negli Stati Uniti, sia in Europa, sia in Giappone. Tuttavia, è ovvio che l'intero ...
Leggi Tutto
FOTOELASTICITÀ
Enrico Volterra
L'indagine sul comportamento statico delle strutture complesse sollecitate si è venuta perfezionando negli ultimi anni sia con l'ausilio del calcolo, sia soprattutto con [...] perfezionamenti e si sono resi utilissimi in molti campi dell'ingegneria. Essi costituiscono ormai per il tecnico vite alla testa del bullone è piccolo e tanto più grande sarà la sollecitazione corrispondente. Molto accresciute sono anche le ...
Leggi Tutto
È la moderna teoria fisica (QCD: Quantum Chromodynamics) delle interazioni cosiddette ''forti'' che si esercitano tra i protoni e i neutroni del nucleo atomico e tra alcune delle particelle subnucleari [...] di αs è data da
dove sono stati tralasciati termini che, per grandi valori di Q2, tendono a zero più rapidamente. Le costanti b molto e rimane finita.
L'insieme delle configurazioni del campo cromodinamico è molto più complesso che non nel caso dell ...
Leggi Tutto
TELEMETRIA ELETTRONICA
Piero Bencini
I progressi realizzati dall'elettronica hanno fatto moltiplicare le sue applicazioni ai più svariati campi di attività e non potevano mancare, tra questi, la geodesia [...] attraversamento. Una misura completa comprende un numero più o meno grande di tali passaggi: normalmente sei a una quota di volo tipi di strumentazioni. Questo infatti è un campo di ricerca di grande attualità ed è oggetto di numerosi studi, oltre ...
Leggi Tutto
Modello
Silvano Petrarca
Il termine modello è diffusamente utilizzato per indicare un ampio insieme di costruzioni formali ottenute mediante schematizzazioni di processi, comportamenti, situazioni ecc., [...] dimensioni dell'oggetto in studio sono troppo piccole o troppo grandi per permetterne uno studio diretto. In questi casi le . Il Modello Standard è infatti basato su teorie di campo relativistiche dette teorie di gauge, per via di una particolare ...
Leggi Tutto
REAZIONE (XXVIII, p. 949)
Modesto PANETTI
Francesco GALANZINO
Propulsione a reazione. - Consiste nello sfruttamento della spinta che si genera contemporaneamente e per effetto della emissione di materiali [...] sia con getto d'aria, sia con iniezione d'acqua.
Campo di preminenza dei turboreattori. - Conseguenza fondamentale della costanza della spinta è la possibilità di raccogliere grandi potenze propulsive alle massime velocità di volo, alle quali perciò ...
Leggi Tutto
Introduzione, alcuni esempi classici. - Le "teorie di campo" si occupano di quei sistemi fisici il cui stato sia descritto assegnando il valore di una o più grandezze, dette "campi", in ciascun punto dello [...] .
Trasformazione di una teoria di particelle in una teoria di campo. La statistica. - Abbiamo visto come una t. di 'indistinguibilità segue che le particelle possono essere divise in due grandi categorie: i fermioni, che dànno luogo a funzioni d' ...
Leggi Tutto
campo largo loc. s.le m. Progetto di ampliamento della coalizione di centro-sinistra sia verso forze collocate più al centro nello schieramento politico sia verso forze collocate più a sinistra. ◆ L'idea presupponeva la costruzione di un campo...
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...