RAGGI X e raggi γ (XXVIII, p. 746)
Maurice DE BROGLIE
Dionisio BEDETTI
Da una ventina d'anni la fisica dei raggi X ha continuato a svilupparsi; sono stati esplorati gli spettri dei diversi elementi [...] grana fine, di pellicole speciali e di obiettivi di grande luminosità, ha permesso di ottenere immagini nitide e in questi ultimi anni per migliorarne i risultati: nel campo della terapia superficiale abbiamo la plesioröntgenterapia (metodo di H ...
Leggi Tutto
POLARE Le conoscenze sulle aurore polari hanno compiuto progressi notevoli per ciò che concerne sia la morfologia sia lo studio teorico sia ancora le relazioni con altri fenomeni geofisici che ad esse [...] subisce a seconda della quota di emissione spiegano la grande varietà degli spettri osservati; in effetti sono state infatti essa studia il moto di una carica elettrica singola nel campo magnetico terrestre; peraltro, come si è detto, il flusso di ...
Leggi Tutto
NUCLEARE, ENERGIA
Carlo SALVETTI
. Nel suo significato più generale: ogni forma di energia connessa con processi nucleari (v. nucleo, in questa App.). Negli ultimi tempi è invalso l'uso di designare [...] b) studî di fisica nucleare e in particolare di reazioni prodotte da neutroni e da raggi gamma di grande intensità; c) applicazioni nel campo medico e biologico; in particolare studî sull'azione delle radiazioni su tessuti animali e vegetali (tumori ...
Leggi Tutto
. Studio dei fenomeni biologici in termini fisici e dell'azione di agenti fisici sugli organismi. In questo campo di studî ha particolare interesse e sviluppo il capitolo relativo all'azione biologica [...] una risposta più definita e più facilmente analizzabile che l'eritema della pelle. Si dispone così di una grande quantità di dati che dimostrano l'ampia variabilità della sensibilità di organismi diversi rispetto alle radiazioni ionizzanti (vedi ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni le singole applicazioni dell'e. si sono rapidamente sviluppate e molte di esse si configurano ormai come campi distinti pur facendo ricorso alle stesse tecniche di base. Ciò, per es., [...] a a b da una corrente di controllo e sottoposta a un campo magnetico d'induzione B perpendicolare al suo piano; VH è proporzionale al quanto la tensione ai loro capi rimane costante per grandi variazioni della corrente (v. stabilizzatore di tensione, ...
Leggi Tutto
(App. II, i, p. 4; III, i, p. 4; IV, i, p. 12; V, i, p. 9)
Fisica
Gli a. di particelle, cioè i dispositivi o impianti per conferire a fasci di particelle elettricamente cariche energie di valore elevato, [...] di radiazione di sincrotrone (RS), degli a. di ioni nella fusione inerziale e infine nel settore in grande espansione degli a. in campo medico. *
L'evoluzione della tipologia e degli impieghi è evidente passando, in ordine di tempo, dall'uno ...
Leggi Tutto
VOLO (XXXV, p. 552)
Gaspare SANTANGELO
Meccanica del volo. - Considerazioni generali. - Un sistema materiale per poter volare deve presentare adeguata conformazione o contenere dispositivi capaci di [...] si possono ritenere funzione esclusivamente di α, β, M; nel campo subsonico praticamente solo di β e α.
La velocità di propagazione del del tempo di decollo usualmente ha poco interesse; grande importanza ha invece la lunghezza, poiché da essa ...
Leggi Tutto
Materiali, scienza dei
Giancarlo Caprino
Definizione del campo disciplinare
La s. dei m. si occupa dei solidi d'interesse applicativo, studiandone i legami fra la struttura e le proprietà.
Caratteristiche [...] più complesse, fino a ottenere gli organismi macroscopici del regno animale e vegetale. In questo campo possono essere di grande utilità le esperienze che sono state accumulate in biologia e ormai ampiamente sfruttate nelle manipolazioni genetiche ...
Leggi Tutto
RADIOPROPAGAZIONE
Giuliano TORALDO DI FRANCIA
Ivo RANZI
Yole RUGGIERI
*
Con questo termine, di relativamente recente introduzione, si indica il complesso dei fenomeni attinenti alla propagazione [...] σ = ∞ e si parla di conduttori perfetti; in tal caso il campo all'interno di essi è sempre nullo.
c) Gas ionizzati. - Com' nella guida. La frequenza critica è tanto più elevata quanto più grandi sono i valori di m e n e quanto più piccole sono ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 532; IV, I, p. 669)
Con e. ci si riferisce oggi a un complesso molto vasto di attività spesso appartenenti ad ambiti disciplinari e produttivi all'apparenza eterogenei. Purtuttavia gli [...] vero, ci si dovrebbe ridurre a impiegare il trasduttore in un campo limitato di valori g in modo da poter ritenere valido uno corrente (impedenza d'ingresso della parte di destra molto grande rispetto all'impedenza di uscita di quella di sinistra), ...
Leggi Tutto
campo largo loc. s.le m. Progetto di ampliamento della coalizione di centro-sinistra sia verso forze collocate più al centro nello schieramento politico sia verso forze collocate più a sinistra. ◆ L'idea presupponeva la costruzione di un campo...
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...