Meteorologia
Violenta scarica elettrica atmosferica che si produce con manifestazioni visive (lampo) e sonore (tuono) fra una nube e la superficie terrestre o fra nube e nube o all’interno di una stessa [...] nube e nube. La frequenza dei f. è varia, talvolta è così grande che le scariche si susseguono a distanza di qualche secondo. L’intensità della di scarica è di 10.000-100.000 A con intensità di campo elettrico tra 100.000 e 300.000 V/m. In generale ...
Leggi Tutto
Scienziato e scrittore russo (Denisovka, Archangel´sk, 1711 - Pietroburgo 1765). Uomo di vasta cultura e di spirito genialmente enciclopedico è, a ragione, considerato il più grande scienziato russo della [...] pianeta Venere (1762). Notevole è anche la sua importanza nel campo della lingua e letteratura russa.
Vita
Figlio di un pescatore, la direzione nel 1760. Fondò (1748) il primo grande laboratorio scientifico moderno della Russia e una fabbrica di ...
Leggi Tutto
Radiazione elettromagnetica di elevatissima frequenza (maggiore di circa 3‧1018 Hz, e quindi lunghezza d’onda inferiore a 10−10 m), i cui fotoni hanno energie maggiori di circa 10 keV. I raggi γ possono [...] è un rivelatore di raggi γ, costituito da un grande cristallo di ioduro di sodio, fotomoltiplicatori e un sistema "esposizioni di raggi gamma") sono emissione di luce nel campo della radiazione gamma, 'lampi' della durata da pochi nanosecondi ...
Leggi Tutto
tempesta Violenta perturbazione atmosferica, di varia estensione e durata, la cui caratteristica predominante è il vento intensissimo; differisce dal temporale (➔) per la mancanza di scariche elettriche [...] fig. 2 mostra un tracciato reale di una grande tempesta. Le depressioni nella fase principale sono dette sottotempeste durata, dette buchi coronali.
Riguardo agli effetti sul campo magnetico terrestre di quanto avviene nella magnetosfera durante una ...
Leggi Tutto
gauge In inglese, misura, calibrazione. Il termine viene usato per indicare una particolare scelta o convenzione in base alla quale determinati enti acquistano certe proprietà. Trasformazioni di g. Nella [...] . Successivamente lo studio delle teorie di g. ha avuto grande importanza per la formulazione di una teoria unificata delle interazioni deboli ed elettromagnetiche. Le teorie di campo le cui equazioni risultano invarianti sotto il gruppo delle ...
Leggi Tutto
Anatomia
Si dice di organi o parti che sono più vicini al dorso relativamente ad altri, o che hanno un particolare rapporto con la regione del dorso: colonna d., il tratto toracico della colonna vertebrale; [...] ad andamento lineare, che si interrompono in corrispondenza delle grandi zone di frattura. Queste anomalie sono dovute alla presenza e inversa in relazione al processo di inversione del campo magnetico terrestre. La scoperta di queste anomalie ha ...
Leggi Tutto
resistività In elettrologia, grandezza caratteristica di ogni materiale, pari, per un materiale omogeneo, alla resistenza elettrica R di un campione di quel materiale, di lunghezza l e sezione (costante) [...] isolanti si hanno per la r. dei semiconduttori (v. tab.).
Grande importanza ha poi il modo di variare della r. di un d’essere posta in forma analitica esatta; se si considera un campo di temperature non troppo esteso intorno a un certo valore T0, ...
Leggi Tutto
whistlers In geofisica, segnali elettromagnetici presenti nell’atmosfera terrestre, caratterizzati da bassissima frequenza (da qualche decina di hertz a qualche kilohertz, ed eccezionalmente sino a 10-15 [...] da un atmosferico e che hanno una durata e una dispersione relativamente grande, prendendo perciò il nome di w. lunghi (fig. 1A); si componenti di relativamente bassa frequenza sono incanalate dal campo magnetico terrestre e si propagano sino a ...
Leggi Tutto
solenoide In elettrologia, bobina costituita da un conduttore filiforme avvolto a spire piuttosto serrate su un supporto tubolare; nei s. a nucleo magnetico funge da supporto un nucleo, aperto o chiuso, [...] del raggio. Se la lunghezza l (v. fig.) fosse infinitamente grande si avrebbe un s. rettilineo indefinito, un caso ideale particolarmente importante in quanto il campo magnetico generato dall’avvolgimento percorso da corrente esisterebbe solo all ...
Leggi Tutto
Fisica
Il processo per cui una molecola, un atomo o in generale qualunque sistema strutturato passano, per assorbimento di energia, da uno stato energetico a un altro ( stato eccitato) al quale corrisponde [...] per indicare l’apparecchiatura atta a generare il campo magnetico induttore nelle macchine elettriche. Se la spesso impiegata nelle centrali elettriche in cui diversi alternatori di grande potenza sono eccitati, con sistema centralizzato, da un’unica ...
Leggi Tutto
campo largo loc. s.le m. Progetto di ampliamento della coalizione di centro-sinistra sia verso forze collocate più al centro nello schieramento politico sia verso forze collocate più a sinistra. ◆ L'idea presupponeva la costruzione di un campo...
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...