OCCUPAZIONE E DISOCCUPAZIONE
Renato Brunetta
Franca Rabaglietti
(v. occupazione, XXV, p. 138; occupazione piena, App. II, II, p. 433; disoccupazione, XIII, p. 22; App. I, p. 520; II, I, p. 791; III, [...] crescita produttiva e dall'esigenza del mantenimento dei grandi equilibri economici, ha portato a riconsiderare gli effetti , come i nuovi strumenti del sistema occupazionale in campo giovanile. A essi si applicano le disposizioni legislative che ...
Leggi Tutto
Fisco
Augusto Fantozzi
Questa voce serve a fare il punto, agli inizi del 3° millennio, sullo stato attuale del sistema fiscale italiano e sui principali problemi che il tema della fiscalità incontra [...] al riordino delle competenze giurisdizionali in campo civile e in campo amministrativo e dalla costituzionalizzazione dei principi 'estero alle scuole delle società di revisione o dei grandi studi legali internazionali.
Ne è derivata una 'pratica' ...
Leggi Tutto
TRASPORTO (XXXIV, p. 213)
Giuseppe FERRI
Sergio FERRARINI
Ferruccio Vezzani
Coordinamento e concorrenza dei diversi mezzi di trasporto. - I diversi mezzi di trasporto, terrestri, aerei, marittimi, [...] distanza, di portata e di valore della merce, il relativo campo di dominio. Per quanto riguarda l'Italia s'indicano qui la configurazione montuosa della penisola e la scarsità di grandi fiumi; questi trasporti si effettuano quasi esclusivamente nell ...
Leggi Tutto
Volontariato
Andrea De Dominicis
Il termine volontariato definisce contemporaneamente la cosiddetta azione volontaria, ossia quella derivante da motivi di ordine prosociale, e le forme più o meno organizzate [...] molto visibili); caratteristiche demografiche (le ricerche in questo campo sono difficilmente riassumibili, pur se si rileva una del v., va detto che, a causa della grande variabilità degli assetti legislativi e dei sistemi istituzionali di ...
Leggi Tutto
IMPRESA (XVIII, p. 936)
Virgilio Andrioli
1. Sebbene sia normalmente considerata il fulcro del libro del codice civile 1942 dedicato al lavoro, invano se ne cerca la definizione normativa, dato che il [...] di vista delle dimensioni, l'impresa può essere piccola, grande e media; ma, mentre i due ultimi attributi non implicano è che la dissociazione si verifica nei più disparati campi dell'attività produttiva, dalla navigazione aerea e marittima, nella ...
Leggi Tutto
WWF
Fulco Pratesi
Nato nell'autunno del 1961 a Morges (Svizzera) sotto l'egida dell'UICN/IUCN (World Conservation Union/Unione Mondiale per la Conservazione), il World Wildlife Fund (questa la prima [...] leucoryx) minacciato nel suo habitat originario, le grandi campagne in difesa della tigre, delle foreste tropicali del WWF internazionale, ha esplicato la sua attività in numerosi campi. Nel settore più strettamente naturalistico si sono portati a ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 471).
Principali case editrici italiane (p. 473).
Firenze. - La Nuova Italia: fondata nel 1925 a Venezia, trasferita poi a Perugia e quindi, definitivamente, a Firenze. Pubblicò dapprima opere [...] , iniziò nel 1931 l'editoria regolare nel campo delle scienze giuridiche e sociali. Collezioni: Manuali letterarie e di grande diffusione. Collezioni: Collezione storica illustrata, I Classici Rizzoli, I grandi narratori, I grandi romanzi storici, I ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] di un quadro, di cui uno o più scomparti, in forma di rombi o di rettangoli, occupano il campo centrale, chiusi all'intorno da una grande fascia che gira a guisa di cornice. In questa si svolgono i motivi floreali intramezzati da animali simbolici e ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] poesia e la prosa grandiosi progressi fecero nel Trecento e, sotto l'influsso italiano, nel Quattrocento. Nel campo economico grandi benefici arrecò alla Castiglia la conquista del corso navigabile del Guadalquivir e in genere dell'Andalusia, che le ...
Leggi Tutto
RUSSIA (A. T., 11-16, 66-74 ,84-87, 102-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jozef KOSTRZEWSKI
Giovanni MAVER
Arthur HABERLANDT
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Tomaso NAPOLITANO
*
Egon [...] rumori, e anche con la fiocina. I pesci vengono seccati all'aria, preferibilmente però posti in salamoia in grandi botti. La preparazione dei campi coltivati si ottiene con l'abbattimento dei tronchi e con l'incendio dei rami e delle erbe, mentre le ...
Leggi Tutto
campo largo loc. s.le m. Progetto di ampliamento della coalizione di centro-sinistra sia verso forze collocate più al centro nello schieramento politico sia verso forze collocate più a sinistra. ◆ L'idea presupponeva la costruzione di un campo...
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...