Marisa Meli
Abstract
Il lavoro delinea la figura dei contratti di distribuzione, con particolare riferimento alla concessione di vendita e al franchising, ponendo l’accento partecipazione del distributore [...] rispetto all’altra figura tipicamente adoperata nel campo della distribuzione commerciale: il franchising o affiliazione legge applicabile
I contratti di distribuzione hanno una grande diffusione in ambito internazionale. Conformemente ai principi ...
Leggi Tutto
Ancora sviluppi in materia di legalità penale
Cristiano Cupelli
La chiusura del caso Taricco, sancita dalla Corte costituzionale con la recente sentenza n. 115/2018, offre rilevanti spunti non solo [...] .2015.
Taricco I
Come è ben noto, in tale pronuncia la Grande Sezione della Corte di giustizia, sollecitata dal g.u.p. presso Sulla base di tale premessa si stigmatizza – sgombrando il campo da ogni possibile equivoco – il radicale “deficit di ...
Leggi Tutto
Marco Pedrazzi
Abstract
L’ossatura della disciplina internazionale delle attività spaziali è data dai cinque trattati di codificazione elaborati nell’ambito delle Nazioni Unite tra il 1966 e il 1979. [...] dato dalla Stazione spaziale internazionale, la più grande struttura orbitante e l’unica permanentemente abitata, di organizzazioni internazionali, quali quelle operanti nel campo della gestione di sistemi di telecomunicazione internazionale ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Stato e Costituzione: l'esperienza del Novecento
Maurizio Fioravanti
Premessa: la vocazione del secolo
Il Novecento è in apparenza un secolo spaccato in due: nella prima metà i totalitarismi, le guerre, [...] In effetti, nell'immagine che lo stesso Mortati costruisce, di una grande rete di poteri, sia pubblici sia privati, che operano in sintonia del Codice, quella cultura si era messa a coltivare campi nuovi, soprattutto in materia d’impresa e di lavoro. ...
Leggi Tutto
Donata Gottardi
Abstract
Viene esaminata la normativa del testo unico maternità-paternità con riferimento al lavoro subordinato, tenendo conto della sua evoluzione in termini di autonomia di scelta da [...] profili coinvolti: la riforma della prima dovrebbe ampliare il campo di applicazione oltre la maternità biologica; quella della seconda fatti appare evidente l’incertezza qualificatoria, con grande confusione tra richiesta di congedo di maternità e ...
Leggi Tutto
Paolo Palchetti
Abstract
Vengono esaminate la struttura e le competenze della Corte internazionale di giustizia, organo giudiziario principale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite. La Corte ha innanzitutto [...] giudiziarie o siano giuristi di riconosciuta competenza nel campo del diritto internazionale (art. 2 dello Statuto). mai avvalsi di questo strumento, mostrando di non attribuire un grande peso, nelle scelta di ricorrere alla Corte, alla possibilità ...
Leggi Tutto
Mercato planetario e diritto
Giovanni Iudica
Rivoluzione tecnologica e globalizzazione
In queste pagine si vuole cercare di chiarire quale sia il diritto della globalizzazione, quale sia il rapporto [...] finirebbe per riprodurre, in scala esponenziale, la stessa grande illusione illuministica che aveva portato al Code e avrebbe esistono diverse leges mercatoriae, che governano i diversi campi dell’economia e che sono conosciute dagli esperti del ...
Leggi Tutto
Antonello Ciervo
Abstract
Viene esaminato l’istituto giuridico del Regolamento parlamentare, analizzato in questa sede nella sua evoluzione storica, a partire dall’esperienza giuridica inglese e transalpina. [...] ’interpretazione letterale che restringeva ulteriormente il campo di valutazione della Corte, in quanto , 2009, 1074 ss.). Questo importante precedente di Strasburgo ha una grande rilevanza, perché ci consente di leggere in un’ottica diversa le ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La filosofia del diritto nel secondo Novecento
Carla Faralli
Decadenza dell’idealismo
La fine della Seconda guerra mondiale e la caduta del fascismo segnano una cesura netta tra la prima e la seconda [...] : il marxismo, che in Italia, peraltro, nel campo specifico della filosofia del diritto non diede frutti di stesso nella prefazione, ricerche sempre ispirate al principio della grande divisione tra descrittivo e prescrittivo e alla legge di David ...
Leggi Tutto
Pier della Vigna
Hans Martin Schaller
Nella sottoscrizione autografa dello strumento notarile del 1246 e in tutti i documenti risalenti all'epoca di Federico II: Petrus de Vinea, solo in seguito Petrus [...] studi universitari. Alla luce delle conoscenze di P. nel campo del diritto romano e canonico, della sua cultura letteraria e l'eleganza del suo stile. La fama di P. era così grande che in seguito gli sono state attribuite opere sicuramente non sue: ...
Leggi Tutto
campo largo loc. s.le m. Progetto di ampliamento della coalizione di centro-sinistra sia verso forze collocate più al centro nello schieramento politico sia verso forze collocate più a sinistra. ◆ L'idea presupponeva la costruzione di un campo...
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...