Partiamo, nella nostra rassegna, da alcuni dati che ci aiutano a inquadrare il fenomeno della dedicazione nella botanica. Il motore di ricerca di un vocabolario esteso come il GRADIT di Tullio De Mauro [...] il lat. scient. Magnolĭa, che nasce dal nome del grande botanico francese Pierre Magnol (1638-1715).In altri casi di piante fu dedicata. Scrittori, esploratori, medici, politiciIn questo campo la scelta è larghissima; ci limiteremo a pochi ...
Leggi Tutto
«I quattro studi raccolti in questo libretto (cui se ne aggiunge un quinto, in appendice, di natura stravagante) – scriveva Dante Isella nell’Avvertenza a Le carte mescolate. Esperienze di filologia d’autore, [...] che si chiariscano i capisaldi della materia sgombrando il campo da clamorosi errori e fraintendimenti:persino uno dei migliori in piazza Duse: involata con tutto quanto portava, nel suo grande baule, di vestiti, di schede, di appunti di lavoro ...
Leggi Tutto
Sport e spectaculaNel mondo antico, lo sport costituiva una parte importante della vita pubblica, carica di interessi e significati politici, sociali e culturali che, proprio come oggi, andavano molto [...] star del circo e degli anfiteatri riuscivano a garantirsi, con grande invidia, tra gli altri, dei poeti – che si lamentavano questo caso anche del primo esempio documentato di “squalifica del campo”, simile a quella a noi nota, che viene comminata a ...
Leggi Tutto
Daniele Piccione è Consigliere parlamentare del Senato della Repubblica. Fin dalla tesi si è occupato dei problemi costituzionali della Legge “Basaglia”. Ha scritto molto sulla Legge 180 e sullo psichiatra [...] alla fine dell'anno la riforma del Sistema Sanitario Nazionale. Tutti gli anni Settanta sono stati anni di grandi riforme, soprattutto nel campo dei diritti e delle rivendicazioni civili: si può dire che tra le tante definizioni critiche che quel ...
Leggi Tutto
L’attualità del grande Luigi Nono ne fa una delle voci più autorevoli nel panorama musicale di oggi. La sua famiglia e l’ambiente in cui è nato hanno giocato un ruolo decisivo. Il padre ingegnere, uomo [...] molto bella e nuova».La figura di Che Guevara ha avuto un grande peso per entrambi: Luigi Nono ha inserito la voce di Fidel Castro un’importante onorificenza assegnata a personalità di spicco in campo artistico.L’8 maggio dello stesso anno Luigi Nono ...
Leggi Tutto
Sul Vocabolario Treccani online, il sostantivo maschile coraggio viene definito come «la forza d’animo nel sopportare con serenità e rassegnazione dolori fisici o morali, nell’affrontare con decisione [...] che, almeno in apparenza, sembrerebbero non appartenere al campo semantico del lemma a cui si riferiscono. Nel manicomio, da lei definito «cassa di risonanza» o «parola assai grande dalle oscure voragini del sogno».La forza di sbattere in faccia ...
Leggi Tutto
Dalla lorenza (graticola) alla lucìa (ballo popolare). La personificazione nella formazione deonomasticaPer il ciclo di interventi dedicati alla deonomastica, introdotto da Wolfgang Schweickard [...] nel modenese. Con quest’ultimo raggruppamento entriamo nel campo della “paraetimologia”, o “etimologia popolare”: l’ I-XXI, Torino, UTET, 1961-2002.GRADIT = Tullio De Mauro, Grande dizionario italiano dell’uso, Torino, UTET, 2000.Ferrari-Bassi 1970 = ...
Leggi Tutto
Il sostantivo sentimento, deverbale da sentire, nel suo significato più ampio e pieno (‘momento della vita interiore, pertinente al mondo degli affetti e delle emozioni’) è attestato per la prima volta, [...] nella versione elettronica del GRADIT, inserendo nel campo “definizione” proprio questo sostantivo: ne è risultato all’indirizzo www.gdli.it.GRADIT 2007 = De Mauro Tullio 2007, Grande dizionario italiano dell’uso, UTET, Torino, 8 voll. (si cita ...
Leggi Tutto
Nonostante il caldo, l’estate è la stagione in cui la prosaica punta dell’iceberg svetta di più. Quale iceberg? Quello del gossip. I settimanali cartacei che si occupano del genere (oggi tra i più venduti, [...] . Già nel 1993 nel Regno Unito uno studio osservazionale in campo psicologico di Robin Dunbar, Anna Marriott e Neil Duncan rilevava diffondere informazioni preziose in una rete sociale molto grande:Il pettegolezzo in questo senso ampio gioca una ...
Leggi Tutto
Tra lingue di Menelicche, crumiri e ghinee: uno sguardo sui deonimici di lingue africaneIl ciclo Figli di un nome proprio. Un viaggio tra i deonimici italiani ha esplorato vari aspetti [...] (cfr. DI, voci: Kenya, Mozambìco, Nigèria, Rhodèsia).In campo numismatico, poi, è frequente che la moneta prenda il nome dal autori citati a cura di Giovanni Ronco, 2004.GraDIt = Grande Dizionario Italiano dell’Uso, ideato e diretto da Tullio De ...
Leggi Tutto
campo largo loc. s.le m. Progetto di ampliamento della coalizione di centro-sinistra sia verso forze collocate più al centro nello schieramento politico sia verso forze collocate più a sinistra. ◆ L'idea presupponeva la costruzione di un campo...
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...
Città del Brasile (716.200 ab. nel 2007), capitale dello Stato del Mato Grosso do Sul, nella Serra de Maracaju, a 600 m s.l.m. Centro commerciale (bestiame) e industriale (conservifici di carne).
. Spazio di terra coltivabile, per lo più pianeggiante; poi, luogo dove un esercito si accampa e combatte; e anche, piano destinato a rassegne ed esercizî militari (Campo di Marte).
Campo era anche il nome di una misura agraria veneta a Treviso,...