Il rapporto tra lingua, genere e identità autoriale ha da sempre rappresentato un tema di dibattito socio-culturale di tale rilevanza da sollevare, tra gli studiosi, un quesito fondamentale sulla rappresentazione [...] I personaggi femminili del poeta granadino possiedono una grande forza psicologica e i loro drammi riflettono quelle stesse protagonista, comparandola all’inutilità dell’arbusto: «la mujer del campo que no da hijos es inútil como manojo de espinos» ...
Leggi Tutto
Doppio anniversario, per lo scrittore Paolo Volponi, in questo 2024: trent’anni dalla morte (avvenuta il 23 agosto del 1994), e cento anni dalla nascita (che risale, appunto, al 6 febbraio 1924). Nell’immaginario [...] ”, cantore, cioè, delle magnifiche sorti progressive di quel grande processo di modernizzazione che il nostro Paese visse, pur remoto, spettatore, testimone e giudice di quello che succede in campo;4. il luogo dove avviene la gara, sia esso stadio, ...
Leggi Tutto
Antonio Francesco Perozzi è nato nel 1994 a Subiaco: non lo diciamo soltanto per omaggio al cliché bio- e topografico, ma perché la riflessione sull’ecosistema dei paesi e della provincia è centrale nei [...] dunque, come doppia copia: siamo, ancora, nel campo dell’inautenticità. Dal cloud ai tralicciIl ricorso all’immaginario tecnico intrusive, una lynchiana raffigurazione dei proiettili della Grande Guerra?), proprio perché, finalmente, «niente è ...
Leggi Tutto
Aramengo ovvero dei modi di direIl comune astigiano Aramengo trae il toponimo da un antico nome germanico. Ma ciò che qui interessa è quel modo di dire «andare a ramengo» o «vai a ramengo» o «aggirarsi [...] , sia per le nuove tattiche e le nuove armi messe in campo, sia perché risultò una tappa fondamentale per il possesso del Regno a letteratura e cinema. Non è il solo caso: perfino una grande città come Parma deve parte della sua fama all’estero a La ...
Leggi Tutto
Ipotizziamo, come fece Adorno con Schönberg e Stravinskij per la musica contemporanea, una polarità nel campo della critica letteraria italiana recente e attuale: da una parte Gianfranco Contini e dall’altra [...] estetico-marxiste, Moretti si è progressivamente confrontato con le grandi opere “inclassificabili”, appunto le opere mondo, e poi visto dai brevi esempi riportati, ma in genere, nel campo di forze della critica letteraria attuale, si nota o una ...
Leggi Tutto
PremessaIl doppiaggio cinematografico ha una lunga tradizione in Italia, sia sotto la spinta del fascismo, che non tollerava dialoghi stranieri sul grande schermo sottotitolati in italiano, sia per effetto [...] questa sede ci concentreremo sulle problematiche linguistiche di alcuni grandi film della storia del cinema. Il doppiaggio è una nel doppiaggio le miglia diventano undici.La voce fuori campo di Norma Bates (Virginia Gregg/Wanda Tettoni) esibisce una ...
Leggi Tutto
I nomi di famiglia passano spesso da una categoria all’altra di nome proprio. Ecco sette domande e risposte che ci aiutano a capire come e dove. Quali sono i cognomi italiani più frequenti nelle insegne [...] tali odonimi possono assurgere alla stessa importanza di un grande quartiere, come a Milano per esempio Cadorna o Più che in altre branche della scienza e in altri settori, in campo medico si parla di eponimi, ossia di coloro dai quali si sono ...
Leggi Tutto
Lingua italiana e lingua albanese hanno un rapporto di lunga data. Basti pensare che il primo dizionario bilingue italiano-albanese risale al 1702, ad opera del frate francescano Da Lecce, missionario [...] sigla alb. (albanese) tra le abbreviazioni del Grande Dizionario della Lingua Italiana (GDLI). Sono infatti rarissime dalla parola albanese kosovar, a sua volta dal serbo Kosovo [poljé] ‘[campo] dei merli’, e ghego ‘che è proprio, che si riferisce, ...
Leggi Tutto
PremessaIl doppiaggio cinematografico ha una lunga tradizione in Italia, sia sotto la spinta del fascismo, che non tollerava dialoghi stranieri sul grande schermo sottotitolati in italiano, sia per effetto [...] radici provinciali della famiglia di Annie, nel Wisconsin. Ragni grandi quanto King KongDovendo uccidere un ragno su richiesta di della lingerie erotica ad Annie, pronuncia una battuta fuori campo eliminata nella versione italiana: «It’ll add ten ...
Leggi Tutto
Walter MauroLa letteratura è un cortileRoma, Giulio Perrone Editore, 2024 Non è facile classificare un'opera come La letteratura è un cortile di Walter Mauro, già pubblicato nel 2011 da Giulio Perrone [...] , aneddoti e vicende che hanno segnato le biografie di molti grandi scrittori.Una sorta di ambivalenza, del resto, si trova nella persona stessa di Walter Mauro in cui, cosa rara nel campo della cultura, coesistono la figura del critico letterario e ...
Leggi Tutto
campo largo loc. s.le m. Progetto di ampliamento della coalizione di centro-sinistra sia verso forze collocate più al centro nello schieramento politico sia verso forze collocate più a sinistra. ◆ L'idea presupponeva la costruzione di un campo...
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...
Città del Brasile (716.200 ab. nel 2007), capitale dello Stato del Mato Grosso do Sul, nella Serra de Maracaju, a 600 m s.l.m. Centro commerciale (bestiame) e industriale (conservifici di carne).
. Spazio di terra coltivabile, per lo più pianeggiante; poi, luogo dove un esercito si accampa e combatte; e anche, piano destinato a rassegne ed esercizî militari (Campo di Marte).
Campo era anche il nome di una misura agraria veneta a Treviso,...