Volontariato
Andrea De Dominicis
Il termine volontariato definisce contemporaneamente la cosiddetta azione volontaria, ossia quella derivante da motivi di ordine prosociale, e le forme più o meno organizzate [...] molto visibili); caratteristiche demografiche (le ricerche in questo campo sono difficilmente riassumibili, pur se si rileva una del v., va detto che, a causa della grande variabilità degli assetti legislativi e dei sistemi istituzionali di ...
Leggi Tutto
VACCINO
Stefano Vella-Marina Giuliano
(v. vaccinazione, XXXIV, p. 873; App. II, II, p. 1081)
Con il nome di v. vengono indicate quelle preparazioni che, somministrate all'uomo o agli animali, sono in [...] tecniche di preparazione dei v., tuttavia una grande importanza riveste la scelta delle persone che d'ingegneria genetica hanno fatto sperare in rapidi passi avanti nel campo delle vaccinazioni. Quest'ottimismo era sostenuto dal successo del v. ...
Leggi Tutto
PROTEINE
Franca Ascoli
(XXVIII, p. 371; App. II, II, p. 621; IV, III, p. 78)
Gli studi rivolti alla caratterizzazione strutturale e funzionale delle p. hanno subito un nuovo impulso e una rinnovata [...] ). Hanno contribuito all'aumento delle conoscenze in questo campo gli studi effettuati per la determinazione della struttura terziaria traduzionali delle p. che possono essere suddivise a grandi linee in due categorie distinte: quelle irreversibili, ...
Leggi Tutto
SOMALIA
Pasquale Coppola
Marco Lenci
(XXXII, p. 99; App. II, II, p. 860; III, II, p. 773; IV, III, p. 370)
Popolazione. - Le stime internazionali più recenti attribuiscono alla S. una popolazione di [...] poco superiore al 36%: la capitale Mogadiscio resta la sola grande città, con circa un milione di ab. (stima 1987), 8,2 milioni) sono state lanciate iniziative sperimentali in campo agricolo con il supporto dell'assistenza straniera. La produzione di ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA (XXI, p. 419; App. II, 11, p. 228; III, 1, p. 1001)
Giuseppe Staluppi
Anna Maria Tamassia
La popolazione della L., di 7.153.089 ab. nel 1959, è aumentata a 8.865.909 alla fine del 1976; la [...] ). Negli ultimi anni il bilancio del movimento migratorio in alcuni grandi centri della regione è mutato da positivo in negativo (Mantova , 1.028.000 kg; 1976, 11.326 kg). Nel campo dell'allevamento si osserva un leggero aumento dei bovini: 1.646 ...
Leggi Tutto
Tra la fine del 20° e i primi anni del 21° sec., l'a. ha subito profonde trasformazioni. A fianco della moltitudine di tendenze, che ha visto coesistere una gran quantità di stili (v. moda), determinata [...] maggior parte delle imprese abbiano adottato questi sistemi.
Nel campo dell'a. il CAD ha trovato applicazioni in aziende pesano meno di un decimo di gr) - grazie a una grande versatilità che le rende idonee sia alla realizzazione di capi eleganti ...
Leggi Tutto
– Aspetti diversi della corruzione. Corruzione oggettiva e degenerazione del sistema istituzionale. Legislazione sovrabbondante e oscura. Eccesso di procedure amministrative e di discrezionalità. Contratti [...] . È questo un terreno in cui la c. ha avuto grande estensione. Vi sono, anzitutto, margini ampi per derogare alla gara alla c. oggettiva. Alcuni rimedi potrebbero essere messi in campo.
In primo luogo, contro la legislazione sovrabbondante e oscura ...
Leggi Tutto
GRUPPO (XVII, p. 1012; App. II, 1, p. 1096; III, 1, p. 795)
Guido Zappa
Negli ultimi decenni, la teoria dei g. ha compiuto progressi molto considerevoli. Ci limiteremo qui ai più significativi.
Gruppi [...] lineari fratte su una variabile, a determinante = 1, in un campo finito d'ordine q con q ≠ 2, 3. Fin dalla esistono g. infiniti per n ≥ 2, m dispari e abbastanza grande.
Strettamente connesso al problema generale di Burnside è il problema ristretto ...
Leggi Tutto
TUNISIA (XXXIV, p. 488; App. II, 11, p. 1034; III, 11, p. 995)
Giovanni Cameri
Paolo Minganti
Enrico Acquaro
Nel maggio 1975, secondo i dati censuali contava 5.588.209 ab. distribuiti su di un territorio [...] in discussione con la Libia). Fra il 1956 e il 1958 la grande maggioranza dei 255.324 europei (dei quali 180.440 francesi e 66 La Skhirra, stazione terminale dell'oleodotto collegato ai campi petroliferi algerini di Hassi-Messaoud, detiene tuttavia il ...
Leggi Tutto
SUPERCONDUTTIVITÀ
Carlo Rizzuto
(v. sopraconduttori, XXXII, p. 148; temperatura: Resistenza elettrica e superconduttività, App. III, II, p. 928; superconduttivit'a, App. IV, III, p. 547)
Negli anni [...] lo spazio occupato da una singola coppia contiene un grande numero di altri elettroni accoppiati portando a uno stato e le densità di corrente che si raggiungono a 4,2 K e campi magnetici superiori a 20 T sono molto superiori a quelle raggiunte nei ST ...
Leggi Tutto
campo largo loc. s.le m. Progetto di ampliamento della coalizione di centro-sinistra sia verso forze collocate più al centro nello schieramento politico sia verso forze collocate più a sinistra. ◆ L'idea presupponeva la costruzione di un campo...
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...