Parte introduttiva
di Roberto Cingolani
Il termine indica l'insieme delle metodologie di manipolazione e studio della materia sulla scala del nanometro (1 nm=10−9 m). Questa è la scala di dimensione [...] ma anche, ove necessario, di attacco e difesa.
Ambiente ed energia
Il settore ambiente ed energia è un altro campo di grande rilevanza per le nanotecnologie. Le tecnologie di maggior impatto in questo settore riguardano i processi di catalisi, la ...
Leggi Tutto
Immunologia
Paolo Dellabona
Roberto Sitia
L' i. è la disciplina che studia la risposta immunitaria, cioè il complesso fenomeno biologico attraverso il quale un organismo risponde a un segnale di pericolo, [...] un parziale successo.
Biologia cellulare e strutturale nel campo dell'immunologia
Dopo la biologia molecolare, fu la facilità, grazie alla disponibilità di proteine monoclonali ottenibili in grande quantità dal siero di pazienti affetti da mieloma e ...
Leggi Tutto
GALILEI, Galileo
Roberto MARCOLONGO
Vito FAZIO-ALLMAYER
Da Vincenzo Galilei (v.) e da Giulia degli Ammannati, nacque Galileo in Pisa il 15 febbraio 1564. Dal padre ereditò il gusto per la musica [...] aveva lavorato a varî intervalli di tempo e per le sue grandi occupazioni e anche per le sue frequenti infermità. Scritto completamente nel dato conoscere, come le verità matematiche. In questo campo la nostra conoscenza è assoluta: "di quelle poche ...
Leggi Tutto
(I, p. 126; App. II, I, p.3; III, I, p. 3; IV, I, p. 7)
Popolazione. − Al censimento del 1981 la popolazione residente faceva registrare una sensibile ripresa (1.217.791 ab.: +4,4% rispetto al 1971), in [...] dissesti e calamità naturali come il terremoto, pur di non grande entità, che nel 1984 ha colpito l'area peligna e F. Parise Badoni-M. Ruggeri Giove, Alfedena. La necropoli di Campo Consolino. Scavi 1974-1979, Chieti 1980; Necropoli di Alfedena (Scavi ...
Leggi Tutto
La ricerca scientifica nel campo dell'economia ha perseguito una duplice finalità: pervenire alla formulazione di leggi che spieghino il meccanismo economico e determinare le condizioni che occorre porre [...] produrre per una piccola diminuzione del consumo una grande diminuzione nelle altre spese di produzione diverse dall' se si prescinde dai costi di trasferimento dei fattori da un campo all'altro, si ha quando esiste un'unica distribuzione dei mezzi ...
Leggi Tutto
Sistema solare
Enrico Maria Corsini
Il S. s. è oggetto di un'intensa attività di esplorazione attraverso numerose missioni che hanno come obiettivo la Luna, Marte, Giove, Saturno e alcuni asteroidi [...] di anni fa ed è successiva alla scomparsa del campo magnetico dal momento che in quella regione non si misura di combustibile) fanno di Cassini/Huygens una delle sonde più grandi mai lanciate nello spazio per l'esplorazione del Sistema solare. ...
Leggi Tutto
Il grande sviluppo tecnico e industriale dell'aeronautica ed il sempre maggiore successo dei trasporti aerei, sia militari sia civili, ha richiesto l'adeguamento delle caratteristiche degli aeroporti. [...] di quello richiesto per un decollo. Nella progettazione di alcuni grandi aeroporti moderni, si è ritenuto che con tempo sereno siario avere due fronti di uguale importanza; quella verso il campo e quella verso la strada.
Considerando il fatto che ...
Leggi Tutto
Con oltre 5 milioni di abitanti la C. continua ad occupare il secondo posto, dopo la Lombardia, tra le regioni italiane per popolazione e il primo per densità (370 ab. per km2), ma si trova al sesto per [...] nell'area urbana, nel suburbio (santuario di Diana Tifatina), nelle necropoli (tombe dipinte). Ancora nell'entroterra campano, grandi centri come Teanum, Cales, Nola, Caudium, sono oggi meglio conosciuti nella loro consistenza di centri abitati con ...
Leggi Tutto
Mercato. Recupero. Edilizia sismica. Progettazione per la sostenibilità, materiali e life cycle. Bibliografia
Mercato. – La nuova mobilità del capitale, ovvero la capacità e possibilità di trasferire agevolmente [...] , la nuova mobilità del capitale ha alimentato un boom economico nel campo dell’e. su scala globale: si stima per il 2017 un edilizio da parte di investitori privati di media e grande entità ha comportato un’evoluzione degli interventi di recupero ...
Leggi Tutto
LINGUAGGIO
Giulio Bertoni
. La linguistica (v.) non si è sottratta, com'è naturale, al destino di tutte le scienze. In questi ultimi decenni alcuni problemi sono tramontati, altri sono sorti all'orizzonte. [...] acume, per cui le loro indagini segnano un reale e grande progresso sulle concezioni precedenti. Queste ricerche e teorie costituiscono, Come la lingua ingenua e immaginosa dell'umile uomo dei campi, che ha nell'animo lo stupore delle notti stellate ...
Leggi Tutto
campo largo loc. s.le m. Progetto di ampliamento della coalizione di centro-sinistra sia verso forze collocate più al centro nello schieramento politico sia verso forze collocate più a sinistra. ◆ L'idea presupponeva la costruzione di un campo...
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...