Popolazione. - Secondo rilevamenti eseguiti per mezzo di campioni, la popolazione etiopica nel 1968 doveva ammontare a circa 22.078.274 abitanti delle zone rurali e a circa 4.000.000 di abitanti nei centri [...] chiese cristiane, di tipo basilicale (?), di architettura anticoetiopica, con impiego di grandi blocchi di pietra lavorata. Poco più a NO di questo complesso è stato rinvenuto un campo di stele, alcune di misure notevoli e lavorate, altre più rozze ...
Leggi Tutto
Negli ultimi venti anni la domanda di e. e. ha continuato ad aumentare nel mondo con un ritmo alquanto maggiore della domanda complessiva di energia. Mentre la produzione complessiva di tutte le fonti [...] costruzione.
Importanti innovazioni si sono avute anche nel campo delle dighe e delle condotte forzate. L'opportunità sia con linee aeree per la trasmissione a distanze rilevanti di grandi potenze. È questo il caso della linea Pacific Intertie in ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Francesco Jovane
In una visione molto vasta, il termine definisce sia lo strumento che consente la soluzione di problemi di varia natura, sia la tecnica che combina risorse per [...] t. svolge e delega un numero crescente di azioni al campo della tecnica: sistemi 'attanti' in cui l'azione viene delegata le tre cupole: si tratta dell'edificio di carta più grande del mondo, riciclabile sino all'ultimo componente. In definitiva da ...
Leggi Tutto
(App. II, I, p. 4; III, I, p. 4; IV, I, p. 12)
− Fisica. − Anche negli ultimi quindici anni il ritmo di sviluppo degli a. di particelle è stato straordinariamente rapido. Le energie rese disponibili per [...] scientifico, alla RS; promette anzi di divenire lo strumento del futuro in quel campo. Una grande varietà di sue potenziali applicazioni esiste anche in campo spaziale, fusionistico, e tecnologico.
Riguardo al principio di funzionamento del FEL, in ...
Leggi Tutto
Dal 10 gennaio 1969 la C. è una repubblica federale, formata dagli stati ceco (Boemia e Moravia) e slovacco (Slovacchia). In base alla costituzione dell'11 luglio 1960, modificata con la legge sulla Federazione [...] Nel settore metalmeccanico la C. si segnala per la grande espansione dell'industria siderurgica, le cui produzioni sono salite ma è in evidente crisi (Návrat z žitného pole, "Ritorno dal campo di segale", 1974). Tra i poeti, oltre al vecchio Závada ...
Leggi Tutto
Per comunismo s'intende un sistema sociale caratterizzato dalla comunione di beni fra gli associati: concetto affine a quelli di socialismo e collettivismo, in quanto esprimano esistenza o esigenza della [...] crisi sociali, che provocano le ricordate rivoluzioni, stimolano nel campo teorico non solo utopie livellatrici (Falea di Calcedonia, Ippodamo il suo centro in questa, in quanto la grande industria sorgente, nell'atto stesso che accrescendo la ...
Leggi Tutto
QUANTISTICA, MECCANICA (fr. mécanique quantique; ted. Quantenmechanik; ingl. quamum mechanics)
Enrico Persico
I sistemi meccanici di dimensioni estremamente piccole, come gli elettroni, gli atomi e le [...] per secondo, cioè N = W/hν, è molto grande, così che, per la legge dei grandi numeri, il numero di essi che arriva su dσ si muove di moto rettilineo uniforme un punto materiale in un campo a potenziale uniforme, cioè senza forze: se invece l'indice ...
Leggi Tutto
I. Vita e opere. - Da Giovanni Bruno, gentiluomo soldato, e da Flaulisa Savolino nacque in Nola, sull'inizio del 1548, Filippo, che poi prese il nome di Giordano quando a Napoli - ove nel 1562 passò a [...] e predicati) che rappresenta con lettere (alfabeto della grande arte) in una specie di tavola pitagorica, e poi suo contegno non piega fino all'estremo istante, quando, sul rogo di Campo di Fiori, la mattina del 17 febbraio, esala l'ultimo respiro.
...
Leggi Tutto
(App. III, i, p. 178)
Nell'a. si fondono contenuti e metodologie sviluppatisi nell'automatica (v. controlli automatici, App. III, i, p. 430; IV, i, p. 523; V, i, p. 721; automatica, App. IV, i, p. 202; [...] di effettuare una classificazione delle macchine o sistemi dipende dal campo di variazione di velocità e di coppia delle singole macchine. di ingegneria dei sistemi di controllo e la grande potenza di calcolo oggi a disposizione consentono non solo ...
Leggi Tutto
Gas e scorie inclusi negli acciai (I, p. 224; App. I, p. 6). - Le inclusioni di idrogeno nell'acciaio possono dare origine ad alcuni gravi difetti; ad esso si attribuiscono infatti i fenomeni di fragilità [...] quali il 35 MS 5. Diffusione ancor maggiore hanno avuto, nello stesso campo, gli acciai al cromo ed al cromo-manganese, come il 40 C e il 19 CN 5.
Oltre ai tipi da trattamento grande importanza hanno assunto nell'ultimo decennio gli acciai a basso ...
Leggi Tutto
campo largo loc. s.le m. Progetto di ampliamento della coalizione di centro-sinistra sia verso forze collocate più al centro nello schieramento politico sia verso forze collocate più a sinistra. ◆ L'idea presupponeva la costruzione di un campo...
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...