Secondo i dati di una valutazione del 1940, la popolazione complessiva assommerebbe a 7.600.000 ab., con un aumento annuo pari a quello manifestatosi all'incirca nel quinquennio 1931-36. Le caratteristiche [...] non hanno dato i risultati sperati, soprattutto nel campo dei petrolî, mentre anche quelle minori (antimonio, a Theveste (Tebessa) e a Hippo Regius (Bona). A Theveste la grande basilica, già scavata, è stata saggiata al di sotto e ha rivelato ...
Leggi Tutto
Nell'ultimo quindicennio la popolazione della C. è aumentata in misura cospicua (incremento medio annuo: oltre 2,5%), passando dai 5,5 milioni del 1960 agli 8 milioni attuali. La popolazione urbana - che [...] estensione. I bombardamenti statunitensi hanno causato gravissimi danni al settore agricolo, sia direttamente (grande numero di crateri nei campi), sia indirettamente (impedimento al lavoro agricolo, esodo forzato dei contadini). La conseguente ...
Leggi Tutto
Nel periodo dal 1937 al 1948 nel campo dell'arredamento, la schematicità strutturale del primo "razionalismo" è, come era prevedibile, del tutto scaduta. Era logico, d'altra parte, che il razionalismo [...] , "coloniali", sono ormai frequentissimi.
Sono anche da considerare i molti studî recenti per il mobile-tipo, da prodursi in grande serie e al minimo costo. Questo è un problema di prima grandezza dal punto di vista artistico, tecnico, industriale ...
Leggi Tutto
L'ultimo conflitto ha portato innovazioni notevoli, talvolta radicali, nelle caratteristiche delle varie armi, e ne ha introdotte delle nuove che sono venute sovrapponendosi o sostituendosi nell'impiego [...] a reazione, la quale ha dato luogo a grande varietà di armi, alcune delle quali possono ritenersi cannoni sono passati a dotare i reparti di fanteria, ed è in questo campo che si è dimostrata molto utile la soppressione del rinculo.
Tra le armi ...
Leggi Tutto
È quel ramo delle scienze biologiche che studia il processo di sviluppo d'un organismo dall'uovo, cioè la formazione dell'embrione. L'embriologia ha potuto svilupparsi soltanto dopo la scoperta del microscopio [...] un materiale prezioso per tali ricerche. Sono uova trasparenti, di dimensioni da poter essere contenute nel campo del microscopio, ma abbastanza grandi per permettere di seguirne le successive divisioni; e il processo si compie con una rapidità che ...
Leggi Tutto
Vasto stato dell'America Meridionale, l'unico, in quel continente, che sia bagnato tanto dall'Atlantico (a N.) quanto dal Pacifico (a O.), e il più vicino al canale di Panamá.
Sommario. - Geografia: Nome [...] navigazione aerea. Si aggiunga, poi, che la Colombia è toccata da due grandi linee nordamericane, e cioè quella che da Miami per Avana e varie città Cabrera di Santa Fe, autore della bella Vergine del Campo, che si trova nella chiesa di S. Diego; ...
Leggi Tutto
ELETTRICHE, MISURE (XIII, p. 685).
Apparecchi elettrici di misura industriale.
Generalità. - Gli apparecchi di misura servono alla misura e al controllo delle varie grandezze elettriche che interessano [...] magnetico assai intenso, essa non è sensibilmente influenzata dai campi magnetici ordinarî e segnatamente dal campo terrestre.
Per queste ragioni, siffatti strumenti sono dotati di una grande permanenza, intendendosi con ciò l'attitudine a mantenere ...
Leggi Tutto
Normalmente l'automobile è mosso da motore a scoppio (gas di benzina) o a combustione (a nafta, a iniezione); ma vi sono automobili azionati a vapore (oggi quasi del tutto abbandonati) o ad elettricità, [...] del cambio dei rapporti circa 6 mila volte.
Nel campo dei cambî progressivi sono stati fatti varî tentativi di trasmissioni idrauliche a rapporto variabile, specialmente adatti per grandi potenze, e quindi per veicoli pesanti di carattere ferroviario ...
Leggi Tutto
METALLURGIA (XXIII, p. 47; App. II, 11, p. 300)
Felice DE CARLI
Paolo SPINEDI
Negli ultimi quindici anni la m. ha conseguito notevoli progressi in campo scientifico e tecnologico. Dal punto di vista [...] individuo e individuo può essere nel secondo caso anche assai grande, cosa questa che non può osservarsi in un cristallo modo seguente:
1) Il tratto OA corrisponde ovviamente al campo del comportamento elastico e quindi non interessa il problema in ...
Leggi Tutto
NUOVA ZELANDA (A. T., 162-163; 169)
Lino BERTAGNOLLI
Carlo ERRERA
ZELANDA Quasi al centro dell'emisfero oceanico, 2000 km. circa a ESE. dell'Australia, dalla quale è separato mediante il Mare di Tasman, [...] SO. a NE. È attraversata in tutta la sua lunghezza da una grande catena montuosa, nota col nome di Alpi Neozelandesi, con cime elevate fin , una politica meno ardita negli altri campi: dal campo della legislazione sociale (pensioni di stato ...
Leggi Tutto
campo largo loc. s.le m. Progetto di ampliamento della coalizione di centro-sinistra sia verso forze collocate più al centro nello schieramento politico sia verso forze collocate più a sinistra. ◆ L'idea presupponeva la costruzione di un campo...
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...