(IV, p. 63; App. II, I, p. 129; III, II, p. 122; IV, I, p. 150)
Un tempo di grandi cambiamenti è quello attraversato dall'a. in questi ultimi quinquenni. Tre brevi giudizi di Ph. Johnson − contenuti il [...] University nel settembre 1975 − permettono di cogliere i termini del grande mutamento. "C'è una sola cosa assoluta oggi, ed è campo della nuova attenzione formativa. Con la suggestione duale di ''complessità e contraddizione'', ritrovata nel grande ...
Leggi Tutto
TRASPORTO
Mario Del Viscovo
Ilio Adorisio
Corrado Guzzanti
(XXXIV, p. 213; App. II, 11, p. 1015; III, 11, p 976)
Evoluzione dei trasporti in Italia.
Le attuali tendenze del trasporto. - La funzione [...] riguarda i porti, al Nord si colloca un numero ridotto di grandi scali come Genova, Trieste, Venezia, a cui fanno però corona da alcuni elementi tipici, anch'essi rilevati in campo (inventario della rete): principalmente capacità di traffico, costo ...
Leggi Tutto
Per e. si intende il cambiamento storico dell'insieme delle istruzioni necessarie alla formazione di un organismo (Luria, Gould, Singer 1984). In particolare, con riferimento all'e. biologica, tale definizione [...] adattative parallele.
È infine da osservare il grande impulso dato alla comprensione dell'e. morfologica dalla di cambiamenti nella funzione proteica. Molti studi in questo campo dimostrano l'esistenza di una variazione genetica diffusa e ' ...
Leggi Tutto
METEOROLOGIA
Luigi De Marchi
. Propriamente discorso sulle meteore, le cose quae in sublimi apparent, cioè di tutti i fenomeni che si svolgono al di sopra della superficie terrestre. Il nome si deve [...] isobarico e delle forme di tempo che le accompagnano.
Tuttavia notevoli risultati si ottennero anche in questo campo. Nella grande molteplicità di forme che può presentare il sistema delle linee isobariche si possono distinguere (Abercromby) sei tipi ...
Leggi Tutto
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] San Vincenzo, lungo le strade e la ferrovia di grande collegamento che si snodano nell'interno, e con propaggini lungo l'antracite, pur estratta in quantità, ma soprattutto nel campo dei carboni bituminosi e semi-bituminosi. I primi prevalgono nel ...
Leggi Tutto
GUERRA (XVIII, p. 53)
ltalo BALBO
Guerra aerea (p. 92). - È vanto indiscutibile dell'Italia di aver creato una dottrina della guerra aerea, vale a dire di avere intuito e di aver diffuso intorno alle [...] . Perciò nessun insegnamento si può trarre in questo campo dall'esperienza, come nessuna sicura deduzione può ricavarsi e militare proprie di una guerra civile, la possibilità di grandi azioni autonome a massa.
E neppure nell'attuale conflitto fra ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065)
Domenico RUOCCO
Wolfango GIUSTI
Tomaso NAPOLITANO
Gennaro CARFORA
Filippo COARELLI
Antonio DEL GUERCIO
Variazioni politico-amministrative. [...] (esso fu seguìto, nell'agosto dello stesso anno, dal volo spaziale di G. S. Titov). I grandi successi sovietici in questo campo e la sostituzione di Kennedy ad Eisenhower alla presidenza degli Stati Uniti furono ritenuti degli elementi favorevoli per ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 818; App. II, I, p. 903; III, I, p. 591; IV, I, p. 760)
Fra le scienze che si occupano dei fenomeni della vita animale, la f. continua ad avere, consolidandola, una posizione di primo piano. Al [...] di vari tipi e sottotipi di recettore, e di grande importanza terapeutica in caso di eccesso di disponibilità di agonisti di cui abbisognano e nello stesso tempo, sempre nel campo delle malattie tropicali, si cerca di finanziare e incentivare ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 402; App. IV, i, p. 725)
La ricerca filosofica in ambito estetico presenta, nella seconda metà del Novecento, connotati vari e diversificati. Fenomenologia, ermeneutica e filosofia analitica ne [...] : essa va intesa come "legge minima di campo capace di unificare il molteplice divenire di tutta 167).
L'estetica in Francia
L'e. francese appare al presente dominata da tre grandi personalità quali P. Ricoeur (n. 1913), J.-F. Lyotard (1924-1998) e ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667)
Clarice EMILIANI
Ugo FISCHETTI
Pino FORTINI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
BRETAGNA Popolazione (p. 683). - Nel 1935 la popolazione [...] armati con 6 tubi da 533,1/102, autonomia 20.000 miglia.
Sommergibili di grande crociera: 3 tipo Ursula, in costruzione, da 540 tonn.; 8 tipo Shark in il quale prevedeva: a) la realizzazione nel campo militare aeronautico del "One Power Standard", ...
Leggi Tutto
campo largo loc. s.le m. Progetto di ampliamento della coalizione di centro-sinistra sia verso forze collocate più al centro nello schieramento politico sia verso forze collocate più a sinistra. ◆ L'idea presupponeva la costruzione di un campo...
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...