Showman italiano (n. Catania 1960). Ha iniziato la sua carriera televisiva nel 1989 nel programma Deejay Television (Italia 1). Negli anni 1991-92 ha condotto la trasmissione W Radio Deejay in radio e, [...] Show, nel 2011 è rientrato in Rai con lo show Il più grande spettacolo dopo il weekend, che ha ottenuto uno share del 43,6 un picco di oltre tredici milioni di spettatori. Artista a tutto campo, nel 1991 ha inciso il suo primo album, Veramente falso, ...
Leggi Tutto
Pseudonimo dell’artista portoghese Alexandre Farto (n. Lisbona 1987). Il più noto artista portoghese attivo sulla scena dei muri in merito a una particolare tecnica di intervento dallo stesso messa a punto, [...] creativa, essendo coinvolto sin da giovanissimo nel campo del graffiti-writing, pratica che avrà una portando a termine nel 2015 quello che da alcuni è considerato il più grande ritratto al mondo. Tra le sue opere più recenti si segnala il volto ...
Leggi Tutto
Genere di Enterobatteriacee: comprende forme a bastoncino corto, gram-negative, che fermentano glucosio e lattosio, diffuse particolarmente nell’intestino degli animali. Specie tipica è E. coli, agente [...] Oltre a varianti saprofitiche, quindi non patogene, utilizzate nel campo della ricerca genetica, della biologia molecolare e della biotecnologia ecc.), del polmone, del sistema nervoso ecc.
Grande impegno è stato anche dedicato alla mappa genetica di ...
Leggi Tutto
Fisica
Il processo per cui una molecola, un atomo o in generale qualunque sistema strutturato passano, per assorbimento di energia, da uno stato energetico a un altro ( stato eccitato) al quale corrisponde [...] per indicare l’apparecchiatura atta a generare il campo magnetico induttore nelle macchine elettriche. Se la spesso impiegata nelle centrali elettriche in cui diversi alternatori di grande potenza sono eccitati, con sistema centralizzato, da un’unica ...
Leggi Tutto
triodo Tubo termoelettronico a tre elettrodi, derivato dal diodo per l’aggiunta di un terzo elettrodo discontinuo, detto griglia, tra il catodo e l’anodo. Il passaggio dal diodo al t. ha segnato un progresso [...] , l’invenzione del transistore ha via via limitato sempre più i campi di impiego dei t. e, più in generale, dei tubi termoelettrici di griglia Vg è negativa, una parte più o meno grande degli elettroni viene respinta verso il catodo; a parità di ...
Leggi Tutto
tennis da tavolo Sport (detto anche ping-pong o tennistavolo), nato in Gran Bretagna nella seconda metà del 19° sec. e molto diffuso nei paesi asiatici (Giappone, Cina, Corea), oltre che in Europa centro-settentrionale. [...] battitore e poi, dopo aver superato la rete, la metà campo destra del ribattitore.
Una variante del t. è lo short tennis, che si gioca su un tavolo rettangolare leggermente più basso, ma molto più grande (367 cm di lunghezza, 230 cm di larghezza; la ...
Leggi Tutto
Cittadina degli USA (13.517 ab. nel 2007), nello Stato di New Jersey, circa 16 km a NE di Trenton, sul fiume Millstone. Fu fondata dai quaccheri nel 1696; vi si adunò nel 1776 la prima legislatura del [...] Rinascimento, incunaboli, manoscritti arabi e numerosi fondi di grande valore. A P. ha sede anche l’Institute for istituto (fondato nel 1930) di ricerca di alto livello nel campo della matematica, delle scienze naturali e delle scienze storiche e ...
Leggi Tutto
Società statunitense di costruzioni meccaniche e automobilistiche, con sede a Detroit, fondata nel 1908 nel Delaware, attraverso la fusione di diverse imprese, già di grandi dimensioni. Durante le due [...] 1960, colpì l’industria automobilistica americana sulla scia del grande successo riscosso dalle automobili europee di piccola cilindrata, la G. ha adottato una politica di penetrazione nel campo delle più avanzate tecnologie, con l’acquisizione della ...
Leggi Tutto
Sistema di protezione, degli edifici e degli oggetti, dalle scariche atmosferiche. La sua invenzione è dovuta a B. Franklin (1753) che propose l’uso di una lunga asta metallica, terminante con un fiocco [...] a un forte aumento locale dell’intensità del campo; questo fatto provoca, per il cosiddetto potere disperdente è però visto, attraverso diversi studi, che tanto più è grande la carica contenuta nel canale discendente di una scarica atmosferica, tanto ...
Leggi Tutto
Lehman Brothers Banca d'affari statunitense, uno dei principali operatori del mercato dei titoli finanziari, attiva dal 1850 a Montgomery (Alabama) come società commerciale operante nel settore tessile. [...] 1984, ne fu scorporata dieci anni più tardi, rientrando nel campo dell'asset management nel 2003 con l'acquisizione di Neuberger Berman e Il crak della L.B., a oggi la più grande bancarotta verificatasi negli Stati Uniti, ha avuto immediate e ...
Leggi Tutto
campo largo loc. s.le m. Progetto di ampliamento della coalizione di centro-sinistra sia verso forze collocate più al centro nello schieramento politico sia verso forze collocate più a sinistra. ◆ L'idea presupponeva la costruzione di un campo...
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...